Discussioni utente:Antnerone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Antnerone!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

.avgas 14:30, 28 dic 2017 (CET)[rispondi]

Cancellazione Rodolfo Viola[modifica wikitesto]

Io ho i requisiti di voto (quasi 12 anni e 18.000 edit su Wikipedia), e posso oppormi alla cancellazione, tuttavia servirà a poco se non porto riscontri oggettivi e comprovabili sulla rilevanze enciclopedica dell'artista. Un link alla relativa pagina di "I Capolavori della pittura universale" sarebbe molto utile, come qualunque recensione di critici autorevoli. --Skyfall (msg) 15:23, 14 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Se non è consultabile online, è inutile per il momento mettere il numero di pagina. Non ho valutato il resto se non molto velocemente (se conferisce delle sue opere d'arte ad ammiragli per la Amerigo Vespucci non conta quasi nulla, invece contano molto di più le opinioni dei critici e delle riviste specializzate, su di lui o sull'universalismo). In ogni caso, stasera inserirò una proroga di 7 giorni sulla discussione. La posso inserire solo una volta, nel frattempo cerchiamo le fonti di critici autorevoli. Non ti preoccupare della foto, quella si può anche risolvere, l'importante è che la voce non venga cancellata per votazione, perchè poi sarà davvero arduo il suo ripristino. --Skyfall (msg) 16:39, 14 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ho capito, ti ringrazio, spero di riuscire a fare un buon lavoro. Non esiste una versione online di quella enciclopedia, come non esiste on line molto del materiale che ho a disposizione. Ho trovato alcuni link delle schede bibliotecarie dell'ICCU dove sono custoditi articoli e volumi. Non credi possano bastare le fonti imparziali già citate ?: "Premio La Madonnina" (cinegiornale consultabile online nell'archivio Luce,) Citazione nell'enciclopedia I Capolavori (consultabile in biblioteca), la Serie di francobolli a lui dedicata (corrispondenze su sito filatelico) Who's who è stata una raccolta di bibliografie dei personaggi più influenti in italia. Alcuni redazionali di importanti riviste anche se non di settore prettamente artistico. la presenza dei suoi dipinti al museo di montecatini, san marino, imperia. Per quanto riguarda i critici, Andrè Verdet e Pierre Restany sono due giganti. I testi critici gli ho trovati on line solo sul sito della galleria strasburgo a cui fa capo il lavoro di Rodolfo Viola. Se no ci sono le schede iccu. Ho trovato anche alcune corrispondenze negli archivi rai, la più importante negli anni 80 gli è stato dedicato un servizio al TG l'una di Rai uno. grazie ancora--Antnerone (msg) 17:30, 14 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ora la voce è piu equilibrata. Preferirei evitare di intervenire per ore nella pagina di discussione, perché mi sono gia espresso a favore del mantenimento e, per quanto riguarda le fonti, la situazione non è drasticamente cambiata. Nel complesso, quella voce la trovo ancora carente di fonti "di qualità": ci sono perlopiù fonti primarie e secondarie (es. la Galleria Strasburgo), ossia di parte, mentre di fonti terze (le migliori per attestare la rilevanza enciclopedica) sono diverse menzioni sulla stampa generalista. Di fonti terze specializzate ce ne sono, ma poche. A proposito: del commento di André Verdet, preziosissimo, ho trovato online solo la prima parte. Se sai dove è pubblicato online integralmente, ci sarebbe da mettere il link.--Skyfall (msg) 09:53, 19 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Grazie per le utili osservazioni, il testo integrale di Andrè Verdet è pubblicato integralmente online solo sul sito della Galleria Strasburgo, quindi non so come comportarmi. Ho trovato anche altre fonti (Garibaldo Marussi su Dar's agency / Le Arti, Tommaso Polaschi su la Nazione e almeno una tesi di laurea sull'argomento) ma ho bisogno ancora di tempo per le ricerche. Devo verificare anche della presenza del dipinto del Duomo di Milano che risulta esposto al palazzo arcivescovile. Per quanto riguarda gli articoli ho inserito quelli apparsi sulla stampa generalista che portano la firma di persone legate al mondo dell'arte (Mario Lepore, Mario Portalupi, Gianfranco Carmignano, Pia Capelli, Alberto Maria Martini). Credo esistano i presupposti per migliorare la pagina ma non credo di riuscire a farlo in così poco tempo.--Antnerone (msg) 11:49, 19 ago 2018 (CEST) [@ Skyfall][rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Antnerone,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]