Discussioni utente:Antarello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Antarello, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 14:40, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]

IEEE 802.11r

[modifica wikitesto]

Ciao, benvenuto su Wikipedia. Ho visto che hai inserito un bel contributo con la voce IEEE 802.11r, tuttavia, essendo tu apparentemente un nuovo utente, volevo segnalarti che per quanto riguarda gli standard della famiglia 802.11, l'impostazione seguita su Wikipedia in italiano non è la stessa usata su Wikipedia in inglese. Su Wikipedia in italiano, le descrizioni delle singole standardizzazione specifiche della 802.11 (tipo 802.11b, 802.11n eccetera) sono tutte raggruppate nella pagina IEEE 802.11, ognuna con una sezione a se stante. Ti suggerirei quindi di continuare a seguire lo stesso approccio, inserendo il tuo contributo direttamente nella pagina della voce principale e trasformando poi la tua voce in un redirect verso IEEE 802.11. Grazie e buon lavoro.--L736Edimmi 14:40, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]

  • In realtà non c'è nessun "limite di spazio" all'interno delle varie voci, nel senso che nella voce IEEE 802.11 volendo potresti inserire tutto il tuo contributo così com'è in una sezione a se stante (e sarebbe forse uno stimolo per spingere ad ampliare anche le sezioni relative agli standard più noti della famiglia tipo 802.11b, g ed n), però andrebbe bene anche come dici tu: in questo caso, potresti riportare nella voce della famiglia solo le informazioni essenziali sullo standard 802.11r, sulla falsariga degli altri standard riportati nella pagina, usando poi il rimando {{Vedi anche}}. Anche questo potrebbe essere di stimolo per fare altrettanto anche con gli altri standard, perlomeno i principali. Entrambe le soluzioni vanno bene. --L736Edimmi 17:49, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso canc.

[modifica wikitesto]
Ciao Antarello, la pagina «Vanity URL» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--No2 (msg) 11:45, 22 set 2009 (CEST)[rispondi]