Discussioni utente:Andreamaggi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 19:36, 11 giu 2011 (CEST)[rispondi]

La voce risulta attualmente priva di fonti, ovvero non c'è alcun riferimento web (autorevole) o bibliografico che attesti quanto c'è scritto. Ho segnato con citazione necessaria i passi che maggiormente avrebbero bisogno di un riferimento puntuale. I collegamenti esterni che hai inserito non vanno bene. Ci vorrebbe un sito ufficiale o una cosa simile. Gli articoli di giornale servirebbero appunto come sostegno al testo ma inseriti come nota, non come collegamento esterno. Ho rimosso l'avviso "aiutare" che avevi inserito in quanto significa tutt'altro da quanto probabilmente intendevi (una richiesta di aiuto). Non capisco i titoli dei due album. Cosa vuol dire il fatto che ci sia sia il titolo dell'album che di un singolo brano? ha fatto un album integralmente oppure anche quelle sono raccolta a cui partecipa? Ciao --Cotton Segnali di fumo 23:54, 11 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Nel caso degli ALBUM li ha prodotti lui. --Andreamaggi (msg) 00:03, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Guardate che gli Album non li ha prodotti lui ma, la Edel, la Sony, e la Family Affair... Lui ha composto i brani.

L'avviso da aiutare è in pratica un preavviso di cancellazione, quindi è meglio che lo lasci stare che non credo sia quello il tuo intento... :-) Per le note fai una cosa: inserisci i link nel punto del testo in cui andrebbero come nota limitandoti a inserirli tra una parentesi quadra (es. [1]). Poi passerò io a costruire la nota come si deve. Tieni presente che i giornali vanno bene, i forum no in quanto non attendibili. --Cotton Segnali di fumo 00:04, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Provo...nel caso ti ho mandato un'email...se vedi che fra 5 min...non c'è nulla..è perchè mi sono dato all'alcool.. :-(

Ho fatto come mi hai suggerito. Ho messo tra parentesi i link accanto all'argomenti dove serve la fonte per rendere attendibile quanto scritto. Ora però urge il tuo intervento :-P --Andreamaggi (msg) 00:39, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sono nelle tue mani ora.. :-) --Andreamaggi (msg) 01:08, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Chi gestisce il sito di un personaggio famoso non è un'informazione rilevante per l'enciclopedia, perciò il reinserimento sarà considerato spam. --Vito (msg) 13:05, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ok grazie. Siccome ho notato che tanti siti internet di celebrities sono gestiti dalla stessa società, credevo fosse degna di nota. Non lo facci più :-) --Andreamaggi (msg) 13:07, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Chi pensi di prendere in giro? --Vito (msg) 13:09, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

In che senso scusa? ANcor anon comprendo bene cosa è per la comunità un'informazioen rilevante o no..perchè noto che è molto suggettivo il giudizio. Cmq ho appena detto che non lo scrivo più e per favore cambia tono. Grazie.--Andreamaggi (msg) 13:11, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ho notato che tanti siti...sono gestiti dalla stessa società --Vito (msg) 13:13, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Hai ragione per quello, non ho voluto scriverlo in prima persona perchè mi hanno detto che sembra un peccato mortale dire che si da un informazione che è collegata al proprio lavoro e allora ho voluto essere generico. Cmq, accetto la tua annotazione, anche se non comprendo. Buona domenica.--Andreamaggi (msg) 13:16, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Se vabbò, c'avevi provato diciamo. Ricorda che in generale la maggior parte delle tecniche (e balle) per "ingraziarsi" l'interlocutore sono a forte rischio effetto opposto. --Vito (msg) 13:23, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]

Ti sarei grato se volessi ritirare la richiesta di cancellazione del profilo di "matteo ceccarini" dal momento che è una voce enciclopedica e la tua motivazione non è coerente con il testo della sua biografia. Non so come mai in passato sia stata cancellata ma può essere che la forma non fosse corretta. Ad oggi matteo Ceccarini è uno dei più famosi compositori di muscihe per sfilate di moda. I più grandi marchi di moda e non solo sfilano sulle sue note. I brani come dici tu, non sono prodotti dalla sua casa discografica, ma solo l'ultimo LABBRA (inciso con la top model Eva Riccobono). Tutti gli altri brani sono inseriti non come dici tu, "più o meno diffuse", ma nelle compilation più conosciute a livello mondiale come "Buddha bar", "Hotel Costes",etc.. Il suo pseudonimo VISION è ovunque nelle compilation di settore. Vedo che ti paice la musica francese dance e lui ha composto molti brani dance in francese. Ceccarini è inoltre una celebrity gestita dalla D'Management group (agenzia di celebrities mondiale). Le note nel profilo con collegamenti esterni al sito avvalorano quanto detto. Se hai voglai di curiosare prima di ritirare la richeista di cancellazione... Se poi, vuoi essere rassicurato...non centra con il mio lavoro..infatti come vedi non ha un suo sito internet. Cancellare la voce per un accanimento nei miei confronti sarebbe un danno perl acomunità di wikipedia. A te libera scelta. ciao --Andreamaggi (msg) 14:25, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Andreamaggi, la pagina «Matteo Ceccarini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito (msg) 13:28, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Matteo Ceccarini

[modifica wikitesto]

Mi spiace, ma non posso aiutarti. Dal punto di vista formale la voce è ok, nel senso che non è un curriculum; ma non ho nessuna idea della relativa importanza, e quindi dell'enciclopedicità, di Ceccarini. (per dire: ho dato un'occhiata alla pagina con la procedura di cancellazione, dove qualcuno ha scritto che una ricerca sul sito del Corsera dà una trentina di occorrenze di Ceccarini. Se fai la ricerca su Repubblica coi miei dati, hai 21 risultati. Insomma, il numero di occorrenze non dice poi molto) -- .mau. ✉ 16:00, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Mau, la mia convinzione è motivata dal momento che quando l'ho conosciuto era appena entrato a far parte della D'management group - agenzia di Celebrities (e se vedi l'agenzia..capisci che non prendono persone a caso...tipo me :-P ) Il fatto è che se uno non si chiama Coccoluto... e fa muscia commerciale, non vuole dire che non sia famoso. Matteo Ceccarini è il più famoso artista di musiche per sfialte di moda. Se clicchi su Google il suo nome ci sono circa 116.000 risultati, ma se solo leggi qualche articolo..capisci perchè Armani usa solo le sue musiche per le sfilate da anni, o Luis Vuitton, etc... Secondo te, Mick Jegger chiamerebbe uno qualunque per suonare alla festa dei suoi 50 anni? :-) Sarebbe davvero un'errore sottovalutare un'artista del genere..- Se curiosi su internet vedrai che ti appassionerai pure tu. Ora..secondo te..se Debora Salvalaggio è un profilo wikipedia.....mmmmmmh..... il più famoso compositore di musche di moda, autore di brani di compilation Hotel Costes, Buddha Bar o creatore della compilation Emporio Armani Cafe.... non ha più merito di essere su wikipedia? :-) Bisognerebbe usare lo stesso metro di misura per tutti..no? Ciao e grazie --82.51.25.213 (msg) 23:51, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]