Discussioni utente:Alessandro Sano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessandro Sano!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Fire90 15:00, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]

In Geometry Dash puoi continuare a modificare, ma ti consiglio di leggere meglio le guide di wikipedia o di chiedere consiglio a degli altri utenti esperti (o a me)--Martin 11:42, 9 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie, i tuoi consigli sono preziosi!--Alessandro Sano (msg) 14:51, 9 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Mi permetto un consiglio anch'io: le risposte agli utenti vanno scritte nella loro pagina di discussione, non nella propria, oltre a dover avere la firma apposta. Grazie e buon wiki!--Ale Sasso (msg) 14:31, 9 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Prego Alessandro, e grazie Ale Sasso per aver scritto il consiglio! --Martin 14:48, 9 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Altri aiuti[modifica wikitesto]

Visto che hai appena iniziato, voglio darti un ulteriore consiglio, "copia dagli altri", cioè guarda come gli altri fanno le proprie pagine e prendi ciò che ti serve, chiaramente adattalo alla tua pagina! Ad esempio io all'inizio avevo questa pagina era la mia prima, già... poi basta che guardi come è ora e se vuoi prendi pure! Ti ricordo che puoi usare la sandbox personale dove fare quello che vuoi senza problemi per esercitarti! (Ps. avendomi già ringraziato, non c'è bisogno che ringrazi ogni volta, ne basta una) --Martin 14:44, 9 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Mi sono permesso di crearti la tua sandbox, dentro ti lascio l'infobox utente che devi puoi, se credi, completare (prendendo spunto da https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Infobox_utente) con i tuoi dati --Martin 14:52, 9 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ale, non sono l'unico ad aver cancellato... il motivo è che non puoi usare le pagine pubblicate per fare revisioni eccetera: per questo tipo di esperimenti è meglio che usi la tua Sandbox.--Ale Sasso (msg) 17:22, 10 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Geometry Dash[modifica wikitesto]

Ciao. Ho controllato e la voce in questione è stata cancellata non una ma otto volte, da sei diversi amministratori fra cui il sottoscritto, la prima volta, il 21 luglio di un anno fa perché, ai tempi, conteneva solo frasi volgari. LLo scorso Natale fu cancellata per decisione comunitaria, con procedura semplificata, perché non fu ritenuta enciclopedica. Correttamente dunque, in ultimo LukeWiller l'ha cancellata (sesto in ordine di tempo dopo la "semplificata") ieri adducendo il criterio 7 (pagina già cancellata per decisione della comunità e reinserita senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione). Quello che devi capire, Ale, (oltre che devi firmarti) è che questa è un'enciclopedia, non una raccolta indiscriminata di informazioni che può contenere anche la descrizione di tutti i videogiochi in commercio. Tutto lì. Il mio consiglio? Allargare i tuoi orizzonti e collaborare a voci anche su argomenti diversi, partendo dai libri che hai, da ciò che ti piace, da quello che può incuriosirti. Un salutone.--Ale Sasso (msg) 06:57, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Lo so che non l'hai con me tanto più che non so aiutarti perché non mi intendo di videogiochi: prova a cercare fra i vari progetti quello più competenti. Tieni conto comunque che gli avvisi vengono apposti da utenti come te e me, per cui possono anche comparire nel tempo.--Ale Sasso (msg) 15:33, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Scusa [@ Ale_Sasso] ma cosa intendi con l'ultima frase? --Martin 20:32, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Che qualcuno li può apporre: le pagine di wikipedia non sono contenuti statici.--Ale Sasso (msg) 21:02, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]

1- per linkare puoi usare questa sintassi [[pagina col link tipo Geometry dash|nome che vuoi utilizzare al posto del link]]; la seconda parte se uguale al nome del lik puoi ometterla. 2- il template è una struttura che puoi copiare e completare, per ognuno devi cercare il nome del template sulla wiki che ti da una guida dettagliata con spiegazioni approfondite (prendi per esempio quello di geo.dash); puoi modificarlo con più semplicità, (se ti funziona) con wikied. che è la prima opzione (modifica), mentre il wikitesto (modifica wikitesto) è quello che ti spiega nella guida e il più utilizzato. PS questa parte è complicata, chiedimi se hai dubbi relativi a uno specifico template o a una specifica richiesta. 3- le immagini le devi caricare su Commons, lì basta premere su carica una foto/file, e dopo aver seguito la procedura puoi copiare il link che ti fornisce da inserire nella pagina wiki. Ps. i loghi sono strani, anch'io non so come si facciano a mettere, quindi lascia stare... però puoi mettere parti del gioco o i livelli di geometry dash, semmai ti proporrò delle immagini da mettere, ricorda che puoi utilizzare la tua sandbox per provare! --Martin 13:13, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Elimina geometry dash[modifica wikitesto]

ho chiesto a lukewiller il perché di questa cancellazione e aspetto una sua risposta, comunque: 1- hai una copia della pagina per caso? 2- secondo me il problema erano gli elenchi di livelli, che a mio parere erano abbastanza inutili e poco enciclopedici. --Martin 20:04, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Sono riuscito a salvare la pagina per un pelo![modifica wikitesto]

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://it.wikipedia.org/wiki/Geometry_Dash. Ho copiato la maggior parte rilevante della pagina in https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Martinligabue/archivi/geometrydash1. Nel caso venga rifatta la pagina qui ci sono informazioni utili! --Martin 20:28, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Quando si ha bisogno del testo di una pagina cancellata, non c'è da dannarsi particolarmente: basta richiedere a un admin.--Ale Sasso (msg) 21:07, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Re: liminazioni senza valido motivo![modifica wikitesto]

La risposta la trovi qui. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:02, 11 lug 2015 (CEST).[rispondi]

leggi e scrivi la tua opinione[modifica wikitesto]

Discussioni_utente:LukeWiller#cancellazione ps. lui è comunque uno dei due che hanno cancellato la pagina, se la maggioranza chiede che venga riaperta, la pagina verrà riaperta, ma loro hanno chiuso in poche ora la discussione della cancellazione, non permettendoci di dire la nostra opinione --Martin 12:25, 12 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Gentilissimi Alessandro e [@ Martinligabue], non funziona così: esistono regole e le regole si devono seguire. In particolare l'enciclopedicità non è un concetto che possa essere espresso "a maggioranza" ma deve essere argomentato in base alle fonti terze autorevoli, certo non alla passione, all'opinione e alla volontà dei singoli. In assenza dei requisiti gli admin non è che possono, ma devono procedere d'ufficio alle cancellazioni, operazioni che non vengono mai condotte per gusto personale. Spero di essere stato chiaro, ma nel dubbio son qui.--Ale Sasso (msg) 12:31, 12 lug 2015 (CEST)[rispondi]
grazie, [@ Ale Sasso], per la firma, non me ne ero accorto! e grazie anche per la spiegazione, ma per evitare di riscrivere tutto, potresti andare a Discussioni_utente:LukeWiller#cancellazione per leggere le argomentazioni che porto avanti? Potresti dirmi cosa c'è di sbagliato e rispondere ad alcune domande, che luke sembra non voglia rispondermi? --Martin 12:44, 12 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Tutto chiaro[modifica wikitesto]

Non so perché lo chiedi a me: i contenuti minimi li ha, ma se il tema sia enciclopedico o meno non ne ho la più pallida idea: è agli altri contributori interessati all'argomento che devi chiedere. Ed è con loro che ti devi confrontare per capire, e magari decidere assieme, cosa tenere e cosa no, e quali contenuti dare alle pagine. Per me, tolti quelli "storici" che posso conoscere anche io (PacMan, The Wall e pochi altri) non terrei proprio nulla, ma io non conto.--Ale Sasso (msg) 16:57, 12 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Scusa ma allora non hai capito nulla: non è con noi admin che devi discutere di queste cose, ma con gli altri contributori interessati. Esiste un Progetto:Videogiochi, la sua pagina di discussione è questa, scrivi lì, chiedi lì, discuti lì. E guardacaso l'argomento che ti sta tanto a cuore è affrontato, qualcuno ha ricordato i principi generali cui ispirarsi per questo tipo di voci, ci sono persone che probabilmente hanno i tuoi stessi interessi, è stata data data spiegazione in merito. Lì. Loro. Non noi. Ok?--Ale Sasso (msg) 17:16, 12 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Domande[modifica wikitesto]

Certo che è una pagina di Wikipedia, non vedo il motivo tale per cui non dovrebbe esserlo: è un abbozzo più accettabile. --LukeWiller [Scrivimi] 18:56, 12 lug 2015 (CEST).[rispondi]

Re: Domanda[modifica wikitesto]

Certo. Se clicchi sulla data di ciascuna versione dovresti visualizzare la pagina allo stato della stessa: a quel punto vai nel codice ("Modifica wikipesto") e copi tutto negli appunti per incollarle, per esempio, nella tua sandbox. Se invece ti serve il testo di qualche voce cancellata, basta che chiedi a me o a un altro admin.--Ale Sasso (msg) 12:15, 13 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Occhio... (scusa se mi permetto): "tutto a posto" (contrazione di "è tutto al suo posto", non "tutto apposto" (voce del verbo "apporre"...). Ciao!--Ale Sasso (msg) 14:08, 13 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Quanto hai ragione.... vale anche il viceversa, s'intende.--Ale Sasso (msg) 15:41, 13 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Più Sandbox?[modifica wikitesto]

Certamente. Puoi crearle tu stesso chiamandole, ad esempio, Sandbox1 e Sandbox2.--Ale Sasso (msg) 15:52, 13 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Buon Compleanno a me![modifica wikitesto]

Oggi faccio il compleanno!--Alessandro Sano (msg) 15:18, 16 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Eliminazione[modifica wikitesto]

✔ Fatto--Ale Sasso (msg) 18:54, 16 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti segnalo questi template utili: 1, 2 e 3 (se possono esserti utili e per una tua migliore comodità); c'è anche quest'altro ma è a discrezione dell'utente; un saluto.--Anima della notte (msg) 22:30, 16 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Quando clicco una lettera per modificare me la seleziona! Se provo a scrivere invece il mouse cancella le parole a seguire. Penso di avere premuto a caso dei tasti.Inoltre quella specie di I romana per modificare è diventata blu. Non rieso a modificare quasi niente! Aiutatemi!--Alessandro Sano (msg) 14:37, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Domanda[modifica wikitesto]

Ciao, ho letto il tuo messaggio e ti spiego come eseguire questa operazione; se scrivi così: <u>[[Utente:Esempio]]</u> ottieni questo risultato: Utente:Esempio ; la parola "nowiki" fra le parentesi romboidali non va ricopiata se vuoi ottenere il risultato richiesto perché servono solo per far sì che possa essere effettuata la dimostrazione pratica. Ricordati di inserire però le parentesi romboidali all'interno delle "u" con la barra inziale alla sinistra per la chiusura e naturalmente le parentesi quadre all'interno del wikilink; spero che la spiegazione non ti sia troppo complessa. Se dovessi riscontrare difficoltà, allenati nella pagina delle prove; un saluto.--Anima della notte (msg) 20:33, 21 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo, ricordati sempre di firmare i tuoi messaggi, è importante; ancora un saluto.--Anima della notte (msg) 20:46, 21 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Kirby e il pennello arcobaleno[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro, grazie per l'ampliamento che hai fatto alla voce Kirby e il pennello arcobaleno, il problema è che nei nuovi inserimenti non hai inserito le fonti, soprattutto per sezioni come Sviluppo, Accoglienza e Vendite, per cui ti invito a provvedere alla citazione degli opportuni riferimenti. --Fabyrav parlami 01:44, 27 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Robert Topala è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Puoi anche creare pagine di prova cliccando sul tasto "Prove" in alto vicino a "Discussioni"-- Vegetable MSG 17:22, 26 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Parere?[modifica wikitesto]

No, non ha caratteristiche di stub. Ma è a forte rischio cancellazione visto che non c'è neppure una fonte, e Wikipedia si basa solo su queste: per una persona evidentemente conosciuta solo da una ristretta cerchia di amatori è un po' difficile evincerne l'enciclopedicità. Per dirla tutta a me sembra non enciclopedico.--Ale Sasso (msg) 17:55, 26 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Come cosa scrivere? Le fonti sono quei documenti (cartacei o digitali) che hai consultato per redigere la voce. Vedi aiuto:fonti. Non ti preoccupare, col tempo potrai scrivere buone voci su... quello che vuoi!--Ale Sasso (msg) 19:22, 26 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro Sano, la pagina «Robert Topala» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 18:13, 26 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione[modifica wikitesto]

Wikipedia è un'enciclopedia e non un social network in cui chiunque può creare una pagina su chi vuole. Ti consiglio la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia.--Burgundo(posta) 17:21, 27 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Fonti su Kirby e il pennello arcobaleno[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro. Probabilmente le fonti che stavi inserendo rientrano nella lista nera (leggi WP:Blacklist per approfondimenti), per cui non è permesso inserirli su Wikipedia. Cerca quindi altre fonti che siano più autorevoli e che supportino le frasi che hai inserito. --Fabyrav parlami 14:17, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

Discussione:Son Goten[modifica wikitesto]

Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).

Aggiungo che non è esattamente necessario intervenire in discussioni vecchie di 5 anni fa. Se hai qualcosa da osservare sull'attuale stato della voce, apri una nuova discussione piuttosto. Ciao --Tartufo (msg) 22:01, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]

C'era scritto, basta leggere. --Tartufo (msg) 16:50, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non per darti contro, ma è solo per mettere in chiaro che Wikipedia non è un forum di discussione. Ciao e buon lavoro --Tartufo (msg) 20:19, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non fa nulla, per tua fortuna certe cose non me le segno ;) Buon wiki --Tartufo (msg) 21:56, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Importante[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro. Per meccanismi intrinseci del sistema non è possibile cancellare un account, ma al limite, se credi, puoi rinominarlo. Può essere per te, questa, una soluzione di interesse?--Ale Sasso (msg) 09:40, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]

Sì, di fatto nei database non è possibile cancellare le entries ma solo aggiungerne. Ad ogni modo per cambiare il nome trovi tutto spiegato in Aiuto:Nome utente. Ciao e buona serata!--Ale Sasso (msg) 19:59, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Alessandro!
Leggendo per intero la pagina ho notato che l'informazione da te inserita in Gwen (A tutto reality) nella sezione Curiosità, da me poi cancellata, era in parte deducibile dal riassunto della Biografia. Ti ricordo però che quando si aggiungono delle informazioni, soprattutto se curiosità, è sempre bene corredarle da delle fonti, così che chiunque le possa verificare, anche se le affermazioni possono sembrare "evidenti e generalmente condivise" (vedi Wikipedia:Uso delle fonti).
Provvedo ora a riinserire le tue modifiche, mantenendo però il Template F Voce senza alcuna fonte o fonti insufficienti poiché è evidente come nella voce non sia riportata alcuna fonte. Riguardo a ciò, il messaggio che ti ho lasciato aveva anche la funzione di spingerti a collaborare - se ne hai l'interesse - per cercare fonti sull'argomento.
Vorrei infine ricordarti di firmare sempre i messaggi che lasci sulle pagine di discussione degli altri utenti, anche se non hai effettuato l'accesso (vedi Aiuto:Firma).
Mi scuso e ti saluto, buon lavoro! --alb (msg) 17:39, 15 dic 2015 (CET)[rispondi]

Re: Consigli[modifica wikitesto]

Ciao. Capisco l'idea di prendere spunto da altri, ma non conoscendo pagine utente particolarmente originali, ti consiglio davvero di inventare qualcosa di "tuo", in fondo si tratta di uno strumento per comunicare agli altri collaboratori cosa faci, come lo fai, che tipo di aiuto puoi/vuoi dare e ricevere. Basati su questo ;)--Ale Sasso (msg) 21:00, 19 dic 2015 (CET)[rispondi]

Re: Geometry Dash[modifica wikitesto]

Perché non era enciclopedica, a prescindere da come fosse scritto. la comunità si è espressa, non vedo il motivo per riprendere la questione.--Ale Sasso (msg) 14:29, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]

Re: Clash of Clans[modifica wikitesto]

Perdonami, ma non ho mica capito quello che hai scritto. A parte ciò: non è un argomento di mio interesse per cui se intervengo è solo per evitare comportamenti scorretti, ma se "va bene" o meno non sta a me dirlo. E di questi temi, non volermene, non ne so assolutamente nulla.--Ale Sasso (msg) 15:17, 5 gen 2016 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Alessandro Sano,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]