Discussioni utente:Alessandro Balestra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessandro Balestra!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 11:37, 21 feb 2014 (CET)[rispondi]

Carrisiland Resort

[modifica wikitesto]

Stai attento che hai già provato a inserire questa voce con questo IP 79.55.244.149 -- Vegetable (MSG) 22:59, 24 feb 2014 (CET)[rispondi]

Il sito internet mi appartiene ecomunque non è un copia e incolla Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alessandro Balestra (discussioni · contributi).

Si ma è vietato inserire voci di palese carattere promozionale, come riportato qui-- Vegetable (MSG) 23:15, 24 feb 2014 (CET)[rispondi]

Seguo soltanto il trend del momento... ci sono tutti i parchi di divertimenti italiani in wikipedia... e raccontare la storia della struttura e descrivere le caratteristiche non è a carattere promozionale ma esclusivameente conoscitivo... per scrivere la voce ho solo seguito le linee guida di altri parchi e il regolamento di wikipedia...

Contenuto promozionale

[modifica wikitesto]

Gentile Alessandro Balestra,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Wikipedia è una enciclopedia e non un social network e in quanto tale non esistono né "trend" né tantomeno "trend del momento". Esistono solo voci che trattano di argomenti enciclopedici e in modo non promozionale (che quindi rimangono nel progetto). Voci che trattano di argomenti non enciclopedici e/o voci che sono impostate con chiari fini promozionali vengono cancellate in immediata. Ricordo che su Wikipedia le voci non vengono create per "dare visibilità", e che non vale il ragionamento per analogia, ossia "non si applica" lo schema per cui "se c'è (o non c'è) la voce su A, allora ci deve (o non ci deve) essere anche la voce su B". Grazie. --L736El'adminalcolico 14:10, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Quindi ci sono aziende di serie a e aziende di serie b? Parlare della storia di un'azienda e delle aree tematiche che ha è per semplice carattere conoscitivo. Quindi si tratta l'argomento in modo enciclopedico... non c'è scritto venite in quel posto perchè... Mi piacerebbe sapere come posso inserire questa voce senza che il contenuto disturbi qualcuno... se mi spiegate ve ne sarei grato...

Wikipedia non è una democrazia, come non lo è nessuna enciclopedia. Ci sono aziende enciclopediche e aziende non enciclopediche e mi spiace, ma l'argomento non era trattato in modo enciclopedico. E due sole frasi di storia, molto stringata e una lunga digressione su "quel che si sta preparando per la prossima estate" è pubblicità allo stato puro che non ha nulla a che vedere con un dato da enciclopedia ma molto con la promozione. Ad ogni modo, il termine "Promozionale", su Wikipedia, ha un significato più ampio del semplice "Pubblicitario". È promozionale tutto ciò che è enfatico, presentato in modo non neutrale, presentato con dati e informazioni che non sono di carattere enciclopedico (i "progetti futuri" di un parco di divertimenti, per esempio) e soprattutto quando si vuol presentare come enciclopedico ciò che enciclopedico non è. La voce, per come era scritta, era un vero e proprio volantino di presentazione, cosa che è diametralmente opposta a una voce di enciclopedia. Ricordo infine che Wikipedia è un progetto privato, non un servizio pubblico, e che non esiste alcun "diritto ad avere una voce". Infine: se l'argomento trattato non è enciclopedico, non è questione di forma: anche se la voce è scritta come si deve, sul progetto non ci può stare. Non c'entra in alcun modo il "disturbo" (e chi dovrebbe esser disturbato?), ma solo il rispetto delle finalità del progetto. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 14:28, 25 feb 2014 (CET) P.S. Suggerisco, comunque, di leggere quanto riportato su WP:CONTO TERZI.[rispondi]

ok ci riprovo cercando di essere il più neutrale possibile... Grazie per le spiegazioni! L'argomento è enciclopedico perchè è il parco più visitato di Puglia e Basilicata, è il parco del fratello di Albano Carrisi, il famoso cantante, ma ho evitato di scrivere queste informazioni per evitare di cadere nel contenuto propagandistico...

Sei stato inserito nella lista degli utenti problematici per aver continuato a ricreare la pagina Carrisiland Resort nonostante le ripetute cancellazioni-- Vegetable (MSG) 18:18, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

seguo tutte le procedure possibili e immaginabili... perchè la mia voce non è considerata enciclopedica o promozionale? 

ne ho modificato i contenuti più volte seguendo le linee guida ... mi spiegate perchè la mia voce non ha ragione di esistere in wikipedia? Inoltre se la pagina ha dei sospetti contenuti promozionali, non è prevista la cancellazione immediata, che è prevista solo per violazioni di copyright

Ti stai sbagliando su tutta la linea: WP:IMMEDIATE al punto numero 4 è esplicita, le voci promozionali devono essere cancellate immediatamente, tanto è vero che la motivazione di "promozionalità" compare anche nel campo oggetto precompilato associato a tale criterio.--L736El'adminalcolico 08:49, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

e in violazione di copyright da http://www.carrisiland.it/pagine/id26-Il-Bosco Burgundo(posta) 18:39, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]


Gentile Alessandro Balestra,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 18:39, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Prima di disporre cancellazioni immediate, vi inviterei a leggere la pagina di cui mi accusate di violazione per vedere che il contesto è quello ma le parole totalmente diverse

Cerchiamo di capirci

[modifica wikitesto]

Oltre a inserire più volte una voce che ti è stato detto non essere in regola con le policy di wikipedia, hai più volte inserito testi in violazione di copyright copiandoli dal sito del parco. Ciò non è consentito su wikipedia per via della licenza con la quale vengono concessi i testi. Poiché al prossimo inserimento fuori dalle policy la tua utenza verrebbe bloccata in scrittura a difesa dell'enciclopedia ti consiglio di seguire i consigli che mi accingo a darti. Per prima cosa non è possibile importare su wikipedia testi già editi, anche sul sito del parco. Allora vediamo se riusciamo a concludere. Ti creo una sandbox Utente:Alessandro Balestra/sandbox dove, cliccando sul link rosso, potrai scrivere una bozza di voce senza testi copiati. Vanno poi aggiunte le fonti a conferma di quanto scritto come puoi vedere in Gardaland. Quando avrai terminato lascia un messaggio nella mia talk cliccando sul posta che segue la mia firma. Vedrò di sistemare al meglio e poi vedremo se ci saranno gli estremi per pubblicare la voce. Prima di iniziare ti consiglio la lettura di WP:COPYRIGHT, Aiuto:Cita le fonti e Aiuto:Come scrivere una voce.--Burgundo(posta) 19:07, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ho visto ma mi devi dare il tempo di sistemare. Ti dico subito che mancano fonti terze (giornali, siti internet che non sia il sito del parco) che dimostrino la notorietà dello stesso anche ad di fuori della sua zona. Hai dato un'occhiata a Gardaland?--Burgundo(posta) 23:26, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Si grazie ho visto... Ci sarebbe questi articoli di giornale http://www.brindisireport.it/turismo/2013/08/28/carrisiland-e-boom-di-presenze/ http://www.brindisireport.it/turismo/2013/05/26/per-carrisiland-il-certificato-di-eccellenza/, questo è un giornale olandese online che parla del parco http://www.ilcofanettomagico.it/2014/01/12/vacanze-in-puglia-carrisiland-un-viaggio-al-confine-fra-sogno-e-realta/ ma credimi ora ho il terrore di scrivere qualsiasi cosa per paura che passi per propaganda... Oppure che facciamo parte del circuito Viviparchi, Parksmania e Mondoparchi,dove esiste una pagina del parco specifica ed è a livello nazionale... Non ho nemmeno scritto che il proprietario è il fratello di Albano Carrisi, il famoso cantante , per lo stesso motivo... Tra l'altro proprio il proprietario, Franco Carrisi, ha una pagina su wikipedia dove viene citato il parco. Grazie comunque per l'impegno e la disponibilità --Alessandro Balestra (msg) 23:49, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).

...e ricorda di rispondere nella talk del destinatario. Per ogni cosa, non esitare a chiedere. Buon lavoro! ;-) --RrronnyDicami!Cosefatte 22:26, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]

Carrisiland Resort

[modifica wikitesto]

Ciao Alessandro, a parer mio, per rendere accettabile la voce in oggetto occorrono due cose: 1. fornire fonti attendibili che ne dimostrino la rilevanza enciclopedica (quotidiani, libri, riviste, ecc.); 2. evitare toni e contenuti promozionali. Buona collaborazione! --RrronnyDicami!Cosefatte 12:40, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao rronny... queste fonti potrebbero andare bene o sono promozionali? http://www.brindisireport.it/turismo/2013/08/28/carrisiland-e-boom-di-presenze/ http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g1986882-d2099024-Reviews-Carrisiland_Resort-Cellino_San_Marco_Province_of_Brindisi_Puglia.html http://www.brindisireport.it/turismo/2013/05/26/per-carrisiland-il-certificato-di-eccellenza/, questo è un giornale olandese online che parla del parco http://www.ilcofanettomagico.it/2014/01/12/vacanze-in-puglia-carrisiland-un-viaggio-al-confine-fra-sogno-e-realta/ --Alessandro Balestra (msg) 12:45, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Alessandro Balestra. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Carrisiland Resort. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

La voce è certamente migliore rispetto alla settimana scorsa, tuttavia non sono convinto della rilevanza enciclopedica perciò ho messo un dubbio, questo significa che si apre una discussione in merito -- Vegetable (MSG) 10:18, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

Ho inserito delle fonti nazionali e internazionali per ovviare al problema, ossia l'iscrizione del parco in tutti i circuiti nazionali e internazionali dei parchi. Grazie per il consiglio e per avermi fatto da insegnanti di sostegno durante l'inserimento della voce.--Alessandro Balestra (msg) 10:40, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

-- Vegetable (MSG) 10:42, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

Chiedo scusa, non essendo contributore esperto, ho fatto questo errore involontariamente--Alessandro Balestra (msg) 10:44, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

AvvisoAvvisi

[modifica wikitesto]

Burgundo(posta) 10:46, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, la valutazione dell'enciclopedicità deve essere oggetto di discussione. Solo al termine di quest'ultima sarà possible rimuovere il template (ovvviamente se viene riconosciuta la rilevanza enciclopedica)-- Vegetable (MSG) 10:49, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

Nel frattempo posso inserire delle note (con fonti nazionali) che attestino che la struttura non è conosciuta solo a livello locale?--Alessandro Balestra (msg) 10:53, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

certamente si-- Vegetable (MSG) 10:55, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

Fatto, ho inserito altre fonti non locali --Alessandro Balestra (msg) 11:18, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]

Proposta di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Alessandro Balestra, la pagina «Carrisiland Resort» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 21:05, 28 nov 2014 (CET)[rispondi]