Discussioni utente:Aldemo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Aldemo!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. LukeWiller [Scrivimi] 13:45, 6 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ludovico Scarfiotti

[modifica wikitesto]

Ieri ho cambiato la voce Ludovico Scarfiotti variando il suo nome in Lodovico. Mi sono occupato spesso del pilota marchigiano e ho avuto modo di documentarmi a fondo per la redazione di diverse biografie cartacee e sono quindi più che sicuro che il suo nome di battesimo sia Lodovico (come quello del nonno, del resto), familiarmente sintetizzato in Lulù. Avevo corretto anche l'ultima parte della biografia in cui si dice che il pilota è morto per incidente durante la cronoscalata Sarnano-Sassotetto. L'evento mortale si è verificato a Rossfeld, come scritto nelle prime righe della voce. La Sarnano-Sassotetto è diventata solo successivamente Trofeo Scarfiotti, in ricordo del pilota torinese di nascita, ma marchigiano d'elezione fin da tenera età. aldemo--Aldemo (msg) 10:47, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Il motivo principale per cui avevo annullato varie volte la modifica (sia fatta da registrato, sia fatto da ip) è che era "tecnicamente" errata: il nome dell'immagine non può essere modificato in alcun caso, pena la sparizione dell'immagine dalla voce (guarda come era la voce dopo le tue modifiche) e anche diverse altre modifiche ottenevano dei risultati errati.
Per quanto riguarda le altre modifiche, a parte quella sul dove è morto (che ho corretto poco fa), la storia del nome è abbastanza controversa e la cosa migliore è quella (già presente nella voce) di segnalare il fatto che ci sono versioni discordanti. Del resto non è compito dell'enciclopedia il dirimere la questione, l'enciclopedia da semplicemente conto del fatto che c'è chi dice così e chi dice cosà, poi ognuno trae le conclusioni che desidera. :-)
Ciaoo --Pil56 (msg) 11:38, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Attenzione: a me personalmente non cambia la vita se il nome è con la "o" o con la "u", io parlo solo delle regole dell'enciclopedia. Partendo dal presupposto che esistono grafie che la riportano in un modo e altre con l'altro (dato di fatto), l'enciclopedia deve solo dar conto della cosa, non prendere una posizione. Questo perché non si può "decidere" univocamente quale sia quella giusta visto che, ad esempio, mi pare che anche varie amministrazioni comunali italiane che hanno dedicato vie al campione abbiano usato la "u". Questo per dire che puoi sicuramente fare aggiunte e precisazioni, ma non puoi far "sparire" la questione della doppia grafia. :-) (e non si tratta di dare a me prove inconfutabili, anzi, nel caso è meglio scrivere le osservazioni in Discussione:Ludovico Scarfiotti dove tutti possono vedere e intervenire). Ciao --Pil56 (msg) 13:54, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]