Discussioni utente:Alberto cavicchiolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Alberto cavicchiolo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 18:24, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Editing voce

[modifica wikitesto]

Buondì Alberto,

ho visto il messaggio; personalmente, non sono esperto della questione relativa, e quindi, aldilà di interventi "formali", non saprei come entrare nel merito. Il suggerimento che potrei darti è allora quello di provare ad integrare direttamente tu il testo della voce, seguendo le regole ed indicazioni di Wikipedia che si trovano qui. Entro quei parametri e linee-guida, infatti, l'editing è libero, e chiunque ne abbia competenza può integrare, o ampliare, le voci già presenti. Se hai bisogno di aiuto o devi segnalare problemi, puoi inoltre sempre contattare me o un qualunque altro amministratore di Wikipedia (trovi l'elenco completo ed aggiornato qui). Un saluto, Veneziano- dai, parliamone! 11:31, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]

Gentile Alberto,

non sono il "gestore" di Wiki (figura che, in questo senso, non esiste del tutto); sono un admin (ovvero eseguo solo alcune operazioni tecniche dovute in base alle linee-guida di Wikipedia). Non c'è nessun blocco o sospensione di alcun account od utente, nè tuo nè di altri; semplicemente, la talk (cioè la pagina di discussione) della voce in questione è stata ripulita e semiprotetta, secondo quanto previsto da regolamenti e linee-guida suddette (vedi sezione Aiuto per maggiori informazioni). Le pagine di discussione di una voce di Wikipedia, infatti, devono essere usate, da regolamento, solo per la discussione sugli aspetti tecnici di redazione della voce stessa, e non già per ospitare discussioni o confronti "tipo forum" su argomenti di contesa che probabilmente afferiscono a problematiche "extrawikipediane", e su cui ovviamente Wikipedia non deve e non può entrare. Dunque, la pagina di discussione di quella voce è stata conseguentemente ripulita da tutti gli interventi "non regolamentari" di quel tipo, e semiprotetta (ovvero, resa editabile solo da utenti registrati, e non da IP anonimi), prassi abituale quando in una pagina si accendono polemiche troppo accese e/o "extrawikipediane". Saluti, Veneziano- dai, parliamone! 20:34, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]

In wikipedia, la minaccia legale comporta il blocco dell'utenza, evita quindi. Grazie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 23:45, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]


se non scrivi nella mia pagina di discussione (cliccando su "fammi un fischio"), difficilmente mi accorgerò della risposta. A coloro che si avvicinano per la prima volta a wikipedia talune regole possono sembrare strane, in realtà il principio è semplice: wikipedia copia (riformulando o riassumendo) ciò che altri hanno scritto. Quindi wikipedia non scrive biografie ma voci che contengono elementi enciclopedici. Concedimi di dire inoltre che se ti avessi voluto tacitare lo avrei potuto fare a ragion veduta dopo la minaccia legale perchè tale è la policy, ma se non l'ho fatto è perchè ho imputato il tuo scritto alla tua inesperienza. Quindi.. mio consiglio: fa pratica con wikipedia, editando altre voci che sono di tuo interesse (leggendo le varie policy) e poi torna su Verdiglione. Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 00:07, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Pagina discussione

[modifica wikitesto]

La smettiamo di svuotarle per favore? Grazie. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:26, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Hai cancellato anche messaggi di altri utenti, senza contare questo, per favore evitiamo, grazie. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:33, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Prego di rispettare la mia decisione

[modifica wikitesto]

Vorrei chiederLe se Lei è amministratore di Wikipedia dato che interviene in questo modo? E a che titolo?

Ripeto: sono stati cancellati solo "miei testi". (compresa la prima parte della biografia AV, su cui ero intervenuto per gravi inesattezze) Prego di rispettare la mia decisione che è di togliere dalla prima evidenza il testo che io stesso ho scritto (che può comunque essere rintracciato nella cronologia). Se Lei ripristina deve ripristinare testi non miei. Per i miei testi deve rispettare la mia decisione!

Ha rimosso contenuti scritti da altri utenti, possiamo evitare per favore? Non mi pare il caso. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:49, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Pagina di discussione

[modifica wikitesto]

Ciao. Scusa, ma cosa stai facendo? Perchè hai eliminato parte del testo? --Tia solzago (dimmi) 21:51, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ripeto: sono stati cancellati solo "miei testi".

Spiacente, ma scrivendo su wikipedia rilasci il testo in licenza GFDL (com'è scritto chiaramente in fondo alle pagine quando le modifichi). Questo significa che il testo non è più "tuo" e quindi non puoi cancellarli. Se vuoi è possibile rinominare il tuo account per far sì che il tuo nome non appaia più su wikipedia --Tia solzago (dimmi) 22:01, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Wikipedia è un enciclopedia in cui il letterato e il contadino hanno pari dignità e dove gli edit sono guidati dalle policy. Se non si condivide questo principio ci sono altre enciclopedie come Citizendum Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 23:54, 8 giu 2009 (CEST)[rispondi]

per cortesia usa la mia talk per interloquire su cose interessanti e non per lanciare illazioni. Da ora in poi sulla voce si discute in Discussione:Armando_Verdiglione#richiesta prima di apportare modifiche. grazie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:53, 9 giu 2009 (CEST)[rispondi]
guarda Alberto, puoi richiamare l'attenzione della comunità segnalando la pagina in Wikipedia:Richieste_di_pareri/Voci o, se ritieni che io stia abusando della mia posizione Wikipedia:AP dopo aver letto Wikipedia:Risoluzione_dei_conflitti Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 09:49, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Pagine di discussione

[modifica wikitesto]

Ho annullato il tuo intervento su Utente:Cloj: se vuoi esprimere giudizi, fare commenti o semplicemente discutere, usa Discussioni utente:Cloj, seconda linguetta in alto alla pagina dell'utente con cui vuoi parlare. --DoppioM 23:26, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Pare fermo adesso. --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 22:29, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Salve Alberto, direi che la pagina in oggetto oltre ad essere carente di fonti presenta anche tratti non neutrali. Direi che talune fonti e talune parti possano essere presi da en.wiki --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 10:32, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

ciao, è inutile che segnali a me. O metti il template opportuno alla voce o la correggi --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 10:52, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Alberto cavicchiolo,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]