Discussioni template:FIFA Confederations Cup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

L'Eremita continua a inserire questa coppa nel template della Confederations Cup come se fosse una coppa precedente a questa manifestazione. Io e Simo82 abbiamo annullato i suoi edit, vorrei chiedere un parere a riguardo su chi secondo voi ha ragione per evitare altre modifiche. --Erik91☆☆☆ +1 14:02, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Forse era sfuggita questa modifica che ho annullato io. --FSosio - MSG 15:13, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Nella voce sulla Coppa Artemio Franchi è spiegato che il trofeo è tradizionalmente considerato precursore della Confederations. Il mio intento è unicamente quello di inserire un rimando nel template. In Template:Coppa Intertoto c'è un riferimento simile alla Coppa Rappan, che per giunta non era ufficiale, a differenza della Franchi. --L'Eremita 16:18, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Io leggo nella voce:"può essere considerata l'antenata dell'attuale FIFA Confederations Cup." Senza nessuna fonte, a conti fatti sembra solo il parere di chi l'ha scritta esiste una fonte decente che certifichi questo? Tra l'altro io è la prima volta che sento questo ragionamento onestamente e mi sembra parecchio forzato. Per la discussione sull'Intertoto è un caso leggermente diverso. Io sono Contrario a queste modifiche sulla Confederations Cup. --Erik91☆☆☆ +1 16:23, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ti consiglio di leggere anche i collegamenti esterni, quelle sono le fonti. L'unica differenza fra Rappan e Franchi è che la Rappan non era ufficiale, a differenza della Franchi, pertanto quest'ultima è più importante. --L'Eremita 16:27, 20 giu 2013 (CEST) PS: questa è la soluzione che propongo.[rispondi]
La Rappen è un altro caso, e si valuta caso per caso. Se si vuole togliere quella coppa si apra un'altra discussione e si parli lì. Per la Confederations Cup quella fonte non dice quello che tu sostieni ma solo che la coppa metteva di fronte la vincente del'Europeo contro la vincente della Coppa America. Da notare come le due coppe per un periodo sono anche convissute e non una scomparsa e poi l'altra nata, inoltre formato completamente diverso, la Coppa Artemio Franchi era una semplice coppia della Coppa Intercontinentale niente di più. Non vi sono collegamenti tra le due coppe. Io rimango Contrario ma vorrei vedere altri pareri. --Erik91☆☆☆ +1 16:45, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Continui a non leggere le fonti, Erik. La pagina UEFA recita: In precedenza, Franchi era stato onorato con un trofeo, assegnato al vincitore di una sfida tra i campioni d'Europa e del Sudamerica, una sorta di precursore della FIFA Confederations Cup. Esattamente quello che sto cercando di spiegarti. E secondo te RSSSF elenca la Franchi assieme alla Confederations per puro sfizio? E Storie di Calcio fa lo stesso cum mentula canis? --L'Eremita 17:08, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

(rientro) fermi tutti: secondo (vado a memoria) l'inserto extra Time della Gazzetta mi sembra proprio che l'Eremita abbia proprio ragione.. poi non so che altro dire.. --93.62.175.125 (msg) 17:13, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Personalmente direi che l'ultima modifica proposta da L'Eremita possa andar bene, ma aggiungendo anche la Coppa dei Campioni afro-asiatica visto che è lo stesso sito della FIFA a menzionarle entrambe come "similar intercontinental contests of the past" (simili gare intercontinentali del passato). --Simo82 (scrivimi) 17:28, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Simo, ti confondi con l'Afro-Asian Cup of Nations. Purtroppo sulla Wiki italica la voce non c'è. --L'Eremita 17:37, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Beh, adesso c'è, così non mi sbaglio più... ;) --Simo82 (scrivimi) 19:41, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Hai ragione Eremità non avevo visto il link UEFA, ignoravo questo fatto. Scusate tutta la discussione. --Erik91☆☆☆ +1 19:39, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Aggiungo solo che solo a partire dall'edizione 1992, la Confederations Cup è riconosciuta dalla FIFA, con il nome di Intercontinental Championship (o Coppa Re Fahd). --VAN ZANT (msg) 20:35, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

(rientro) Alcune precisioni: 1) Il sito Storie di calcio è un blog, quindi da cancellare come fonte su Wikipedia. 2) Su RSSSF, come su Storie di calcio, c'è informazione sbagliata (a.e. per tale sito la Supercoppa dei Campioni Intercontinentale e la Recopa Mundial erano due coppe diverse quando in realtà sono la stessa), quindi il sito non è 100% attendibile (in realtà è una sorte di Wikipedia dedicato al calcio). 3) La FIFA ritiene nei documenti ufficiali (vedi la sezione "documenti" su FIFA.com) che l'unico predecessore della Coppa delle Confederazioni è la King Fahd Cup, la cui, oltre ad essere assorvita dalla Federazione nel 1997, fu "ufficializzata" dal Comitato Essecutivo FIFA come torneo intercontinentale.--Danteilperuaviano (msg) 21:42, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

il fatto che un blog sia tale non è che lo rende un appestato ;), può essere benissimo autorevole ed affidabile se per esempio è quello (per citare un nome del passato a caso) dell'arbitro Barlassina.. la discriminante è appunto l'autorevolezza e l'affidabilità. Per quanto riguarda gli errori, quelli li fanno tutti, ma davvero tutti, compreso noi. --93.62.175.125 (msg) 08:45, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]
La questione che la FIFA Confederations Cup sia nata ufficialmente nel 1992 come Coppa Re Fahd non è mai stata in discussione. --L'Eremita 09:22, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]