Discussioni progetto:WikiDonne/Eventi/Concorsi/Concorso "Sport femminile"/Giuria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ri-proposta

[modifica wikitesto]

Ciao [@ Barbaking, Blackcat, Postcrosser, Ruthven, Sannita]. Sono rimasti dei fondi non utilizzati dal contest passato, e vista la disperata (si è usato proprio questo termine) richiesta del progetto sport/sport femminile, abbiamo pensato di prolungare il concorso su questo tema. La scrittura delle voci è prevista per tre settimane, dall'1 al 21 maggio, la valutazione dal 22 al 28 maggio, e gli ultimi giorni per fare i conti e il report verso WMF che ha dato il grant. Vi chiedo se vorreste/poteste continuare e prendervi anche questo impegno.

Un lavoro da fare è sicuramente "limare" il regolamento tenendo conto delle'osservazioni fatte sia da voi che dai concorrenti. Che ve ne pare? Grazie :-), --Camelia (msg) 15:30, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ci saarebbero da fare proprio delle voci di rugbiste "pioniere" e non. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:37, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Eh si, davvero ;-) --Camelia (msg) 15:41, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Come funziona? -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:53, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Sergio, visto che è il tuo campo, ci prepareresti una lista di voci di rugbiste enciclopediche mancanti da proporre? Naturalmente anche una lista di voci mancanti di squadre/campionati femminili. Sul regolamento stavo lavorando e stasera vi propongo una prima bozza (quello attualmente qui è ancora il precedente). Vorrei rivederla con i giurati. --Beatrice (msg) 16:00, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Se mi volete ancora, io ci sto :) Un appunto, visto il tema di questo editathon: per le biografie degli sportivi esistono spesso e volentieri dei modelli di voci da seguire, con ad esempio regole precise su cosa si può o non si può scrivere nella parte di biografia - penso ad esempio agli sciatori - o delle tabelle con cui elencare i risultati ottenuti. Specificherei nelle regole per la creazione delle voci che bisogna attenersi il più possibile a questi modelli quando esistono (sia per evitare lavoro extra per adeguare le voci agli standard sia per evitare critiche da parte del progetti specifici), possibilmente con i link alle pagine dei modelli in modo da averli facilmente a portata di mano. E assegnerei / toglierei dei punti anche in base a quanto si sono rispettati i modelli di voci. --Postcrosser (msg) 16:24, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Quante voci sono a concorso? -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:32, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Quante voci sono bisogna vedere quante tiriamo fuori dalle liste. Le liste, prese dai progetti, si pensa siano controllate, ma ripassarle non fa male. Le trovete nel box sulla destra nella pagina del concorso. Per ora ho inserito le calciatrici e le squadre di calcio che ci sono state segnalate. Poi bisognerebbe inserire i stub che abbiamo, come diceva anche [@ Civvì]. Poi ci sono le atlete che [@ Yiyi] ha pensato di avercele linkate, ma io vedo la pagina dell'altetica, non la lista. --Camelia (msg) 20:27, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] La lista è questa, ma, ripeto anche qui, non è detto che siano tutte tutte enciclopediche: Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/Atletica. Su quelle che in tabella sono segnate come partecipanti a un'olimpiade, si va sul sicuro. --Yiyi 20:55, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Se sono liste da Wikidata, bisogna controllarle, sempre. --Camelia (msg) 21:00, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Salve! ci sono. Voci su rugbiste da fare ce ne sono! Manca addirittura la voce Rugby a 15 femminile! Senza contare le voci su squadre e giocatrici emblematiche. --Ruthven (msg) 21:54, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Se a qualcuno preferisse gli sport invernali, per trovare delle voci mancanti su pattinatrici di figura basta dare un'occhiata ai link rossi nella lista dei participanti all'ultimo campionato mondiale (o anche a quelli degli anni precedenti). Si tratta di partecipanti ad un campionato mondiale che 99 su 100 per essere state scelte hanno vinto il campionato nazionali del proprio paese, quindi come enciclopedicità non dovrebbero esserci problemi. Discorso analogo per le pattinatrici partecipanti agli ultimi giochi olimpici invernali. --Postcrosser (msg) 22:45, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ho aggiornato il Regolamento. Ho pensato di dare maggiore discrezionalità ai giurati prevedendo per alcuni item un range da +1 a + 3. Ditemi cosa ne pensate. --Beatrice (msg) 00:29, 27 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ho iniziato la discussione del regolamento sulla pagina apposita. --Camelia (msg) 01:27, 27 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Pagina "Giuria"

[modifica wikitesto]

Propongo di spostare l'elenco dei premi nella pagina del Regolamento (che potrebbe essere rinominata "Regolamento e premi") e mantenere in questa la lista dei giurati e il futuro calcolo dei punteggi. --Beatrice (msg) 14:59, 28 apr 2017 (CEST)[rispondi]

D'accordo. --Camelia (msg) 13:49, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Chiamata alle armi

[modifica wikitesto]

Ultima chiamata alle armi per [@ Sannita, Barbaking] (ritornate?) e [@ Threecharlie] (vuoi farne parte?). --Camelia (msg) 13:49, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Mi hanno solleticato per partecipare come utente e non come giuria... e la cosa un po' mi attira, solo che sarebbe forse scorretto data l'esperienza che ho maturato...--Threecharlie (msg) 14:06, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Scegli te. Devo riconoscerlo che ti preferisco come partecipante anche io , perché vuol dire che Wikipedia avrà tante voci in più e meglio scritte. Ma capisco e apprezzo l'onestà intellettuale dietro al tuo ragionamento. --Camelia (msg) 14:28, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Threecharlie] è ora un partecipante. [@ Geoide, Superchilum] Confermate? Vi inserisco nella giuria? Grazie, --Camelia (msg) 11:54, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ti confermo nel weekend :) --Superchilum(scrivimi) 11:55, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ti confermo la mia disponibilità: God save the queen;))--Geoide (msg) 16:09, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Chiedo scusa, Camelia, questa settimana non ci sono stato. Allora ricapitoliamo: siamo ancora in tempo per proporre voci da fare? Per fare i concorrenti? Per fare i giurati? Dicci tutto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:57, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]

C'è tempo per tutto [@ Blackcat]. Se vuoi proporre voci, aggiungile alle voci ex novo - segnalate dai partecipanti se le fai da 0, o nella sezione da tradurre o quella da migliorare. Se vuoi partecipare, inserisciti nell'elenco, ed io cerco un'altro giurato. Grazie, fammi sapere ;-) --Camelia (msg) 19:55, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Valutazione delle voci

[modifica wikitesto]

Nel momento in cui scrivo abbiamo 87+36=123 voci in concorso. Una volta tolti gli stub ne avremo qualcuna in meno ma ne frattempo se ne aggiungeranno altre per cui immagino il numero di voci da valutare sarà intorno al 120. Credo sia inutile che ogni giurato valuti tutte le voci, come abbiamo fatto nel concorso precedente. Potrebbe essere sufficiente avere la valutazione di ogni voce da parte di 2 giurati che faranno la media dei punteggi assegnati da ciascuno. [@ Blackcat, Geoide, Postcrosser, Ruthven, Supernino] che ne pensate? --Beatrice (msg) 15:12, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Meglio 3 che 2. Comunque se l'idea è di fare la media dei voti, con almeno 2 voti a voce, a me sta bene. Magari ci dividiamo il lavoro e poi, se qualcuno valuta qualche voce in più, è tutto di guadagnato. --Ruthven (msg) 15:15, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Dove stanno le voci? -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:18, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
[@ blackcat] Bonaseeeraaa :D --> le voci. --Ruthven (msg) 15:20, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
A parte alcuni aspetti, dove i giurati hanno un margine di discrezione nella scelta dei voti, in realtà i punteggi sono abbastanza codificati. Per cui le voci dovrebbero prendere più o meno lo stesso punteggio da parte di tutti. Per me va bene dividere le voci, in effetti il numero finale è stato moolto più alto delle aspettative 0_0. Dovremmo essere 4 giurati sicuri (non so se Supernino poi ha confermato o meno), per cui si potrebbe fare metà delle voci nuove e metà delle voci ampliate per coppia. --Postcrosser (msg) 15:43, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Va bene per la divisione, ma dove verranno riversati i voti, su una griglia comune? Non ho mai fatto il giurato prima:))--Geoide (msg) 16:09, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Spero di farcela, ma se dividere per 5 è più difficile fare pure in 4 :p --Supernino 📬 16:13, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Io mi son fatto un Google Doc. Magari posso condividerlo e lo usiamo per inserire i punti (con una parte comune ed una a discrezione del giurato). --Ruthven (msg) 16:16, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ruthven tutto quello che vuoi;) Se per voi va bene e Supernino è d'accordo, potrei fare coppia con lui (ho già letto diverse voci per prendere un po' di confidenza con la materia) e l'utente più esperto farà da solo (ma il lavoro sarà diviso in tre);)--Geoide (msg) 16:20, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Abbiamo deciso come suddividerci le voci da valutare? --Ruthven (msg) 13:59, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Vi dico la mia situazione: ho valutato tutte le 49 voci ex novo (non quelle ultime tre aggiunte) e le prime tredici delle ampliate (insomma il circa 60% del totale), chi si vuole unire a me faccia pure:) Magari decidete fra di voi per come suddividere queste 62 voci già valutate: io non mi inoltro su altro terreno, 'ché debbo riconteggiare le ampliate per i motivi che ho esposto nell'altra discussione. Poi inserirò i miei risultati in due/tre volte dopo la chiusura definitiva di stanotte.--Geoide (msg) 14:20, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Un banale metà e metà? Tipo, Io e Ruthven le prime 26 (su 51) voci nuove e le prime 25 (su 50) voci ampliate, Blackcat e Supernino le altre (voci nuove da 27 a 51 e voci ampliate da 26 a 50)? E Geoide, che da quanto ho capito potrebbe non avere molto tempo per valutare altre voci, come terzo voto nelle voci che ha già valutato? --Postcrosser (msg) 14:42, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]
In realtà Geoide ne ha valutato al momento 62, cioè il 60% del totale (ora siamo a 52 di nuove!), quindi è inutile che aggiunga altro, sennò a voi che rimane;)--Geoide (msg) 18:19, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]
PS: ho diviso in colonne perché il già lungo elenco, si allungherà a dismisura con le tabelle (se non andasse bene, cancellate pure).--Geoide (msg) 19:31, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Va bene, le prime 26. Ne approfitterò domani in treno allora, per avanzare. --Ruthven (msg) 22:37, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Blackcat][@ Supernino] va bene anche per voi? --Postcrosser (msg) 11:18, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
D'accordo ma posso farlo nel fine settimana, sono pieno fino a domani pomeriggio. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:27, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ok, poi ditemi dove riportare i punti. --Supernino 📬 11:48, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
PS "+1 punto ogni 1000 byte di contenuti aggiunti alla voce" vale per tutte le voci vero, non solo quelle ampliate? --Supernino 📬 11:59, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Oh yes, solo che per le ampliate bisogna tener conto solo dell'ampliamento e non del pre, così si è detto più su;)--Geoide (msg) 13:14, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho visto ora la bellissima tabella. Credo manchi una colonna che riporti la media del punteggio dei singoli giurati se vogliamo che non tutti i giurati debbano valutare tutte le voci. --Beatrice (msg) 13:32, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Questa non l'ho capita:)) Comunque la tabella è molto funzionale.--Geoide (msg) 14:56, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Nemmeno io l'ho capita. Datemi oggi e faccio anche l'altra tabella (voci ampliate), già mi si incrociano gli occhi o.O. --Camelia (msg) 15:00, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Scusate, volevo indicare che il punteggio non sarà la somma di quello dei giurati ma la media, per questo immaginavo un'ulteriore colonna, che però non è strettamente necessaria, basta rinominare quella intitolata "Punti totali" in "Punteggio medio" o "Punti finali". --Beatrice (msg) 21:48, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Sarebbe stato meglio che qualche concorrente non fosse intervenuto sulle voci degli altri concorrenti entro questo lasso di tempo. Ma così non è stato. Ci sono voci "linare", dove la versione da tenere in conto per la valutazione è l'ultima scritta. Ci sono altre dove si devono fare calcoli - Perpetua Nkwocha (dai byte della oldid di Erik si devono levare quelli aggiunti da threecharlie) e Daniela Schwarz (la voce è stata modificata sia da Cataldo, sia da GC85, che ha aggiunto 529 byte). Ho cercato di essere precisa, però ovviamente l'errore umano ci può stare, sarebbe meglio che controllaste anche voi, con la tabella ho cercato di rendervi la vita più facile. --Camelia (msg) 15:18, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Camelia, sei grande 😉--Geoide (msg) 15:35, 25 mag 2017 (CEST)PS: quei byte non intaccano le migliaia, per fortuna niente da rivalutare seriamente anche nel testo.[rispondi]
Non so resistere se vedo qualcosa di migliorabile, è nell'interesse dell'Ns0... :-/ --Threecharlie (msg) 17:41, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Eh ti capisco, ma qualche giorno si poteva aspettare, sennò è un casino fare i calcoli. --Camelia (msg) 21:15, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Geoide] Entro il tempo previsto, Bart292CCC ha stubbato altre 12 voci che ho aggiunto alla tabella. --Camelia (msg) 21:16, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Camelia Ho visto e mi complimento con [@ Bart292CCC]: farò quel che posso (sono a un convegno oggi e domani), farò il terzo giudice e solo per le voci nuove (gli autori hanno fatto un grande sforzo!). Spero di farcela,🤞--Geoide (msg) 08:43, 26 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, ho fatto quel che ho potuto :) --Bart292CCC (msg) 12:52, 26 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Alla fine ho valutato tutte le voci, come Supernino, perché ero invidiosa:) Sono previsti Premi per i giudici? 😉, istituiteli:)))--Geoide (msg) 21:08, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Elemento Wikidata

[modifica wikitesto]

Ho visto una colonna in tabella W - Template Wikidata. A cosa corrisponde? Ad esempio, per Joëlle Numainville c'è una X, ma Bart292CCC ha modificato l'elemento Wikidata (probabilmente aggiungendo gli interlink dalla colonna di sinistra). Altri elementi hanno una spunta verde, ma l'autore della voce non ha creato l'elemento Wikidata (magari l'ha espanso solamente). --Ruthven (msg) 19:58, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Corrisponde a quel " + wikidata" inserito dai concorrenti vicino alle voci per indicare che è stato aggiunto da loro stessi il collegamento a wikidata. Per questo dicevo che se controllavate anche voi, si evitano errori. Grazie, --Camelia (msg) 21:15, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
IL punto di wikidata devi darlo nel caso la modifica sia fatta dallo stesso utente tipo così: [1]. Per quello Bart292CCC non ha il punto di wikidata ha aggiunto solo gli interlink. --Erik91★★★+5 21:19, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Si si, lo so. Io ho preso solo quello che i concorrenti stessi hanno indicato (es. Roberta Aprile, + wikidata ✔ threecharlie), c'era comunque da verificare. --Camelia (msg) 09:19, 26 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Io, come da accordi, sto valutando le voci nuove da 27 a 51 e le voci ampliate da 26 a 50. Dove vanno i punteggi? -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:38, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Qui --Beatrice (msg) 16:48, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Pciùk, Beatrice, meno male che ci sei tu. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:45, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Un tecnicismo: siccome ho notato che tra i miei voti e quelli degli altri giurati c'è un delta negativo variabile tra i 6-7 e i 10-11 punti, volevo capire come loro altri abbiano inteso le assegnazioni di punti laddove dove non sia prescritta l'assegnazione di punti a "ogni" o "qualunque" occorrenza di qualcosa. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:11, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ti dico come ho valutato io, se ho ben capito cosa intendi. Ad esempio la presenza del template bio da +1 e la non presenza -1. Per la voce su una gara, dove il template non è previsto, ho considerato 0 per entrambe. O una voce che non è una traduzione non prende +1 per il template tradotto da, ma neanche il -1 per la mancanza di tale template visto che non serve. Una domanda, visto che i tuoi voti sono sempre di unbel po' più bassi: hai contato anche i punti derivanti dai kb? --Postcrosser (msg) 20:06, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Sì, e ho tenuto conto di tutti i parametri (template, sottotemplate, template di navigazione, etc.). Secondo me mi sono tenuto basso nei punteggi variabili (note, scrittura, etc. etc.). -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:20, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho espresso le mie valutazioni. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:32, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]

I punti jolly

[modifica wikitesto]

Ciao. Non ho capito se avete tenuto conto dei punti jolly nelle vostre valutazioni. Per chi non c'è stato al concorso passato, i punti jolly (da 0 a 5) si danno per la voce nella sua interezza, da assegnare ad un'unica voce (costituirà il premio per la voce migliore in assoluto). Da segnare separatamente (es. 25 + 5 jolly sulla riga della voce corrispondente). --Camelia (msg) 18:46, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Poi vedo ancora dei punti a zero, vi manca tanto? --Camelia (msg) 18:57, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
hummm... I punti Jolly li ho considerati come valore di "stile" attribuito ad ogni voce, affinché la valutazione non sia unicamente una questione numerica. Se era per un'unica voce, mi è sfuggito. Vedo di correggere entro domani sera, attribuendo il punteggio in più ad un'unica voce. --Ruthven (msg) 20:37, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
(conflittata) Scusa Camelia, ma i punti jolly sono venuti fuori oggi: sino alla correzione che hai apportato stamani non avevo affatto capito che dovevano essere dati a una sola voce, e credo non solo io:). Adesso per me che ho valutato tutte le voci si tratterà di rivedere nelle singole valutazioni quanto avevo dato: mica male come botta in testa... Sinceramente ora ho qualche problemino, perché i singoli punteggi li ho eliminati e ho tenuto il conteggio totale: vedrò come fare, ma non vedo molte soluzioni, vedrò di finire in tempo--Geoide (msg) 20:48, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Li ho ri-esplicitati ora che ho visto che non si è tenuto conto e rileggendo il regolamento ho notato che non erano messi molto in evidenza. Comunque non si tratta di contare nulla un'altra volta, ma solo di dare i 5 punti a quella voce che secondo voi rispetta di più i criteri di qualità e incontrano il vostro gusto personale come migliore tra tutte :-). --Camelia (msg) 21:11, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Per cui, se non ho capito male, come ha specificato anche Ruthven, aggiungiamo i punti in più solo ad una voce? Fiu, molto bene:)--Geoide (msg) 21:32, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Confesso che la questione dei punti jolly era sfuggita anche a me. Cioè, visto che era indicato come punteggio variabile da 0 a 5 e non un +5 netto come Ruthven avevo inteso che era da assegnare un punteggio di qualità globale ad ogni voce. Vedo di correggere i miei voti di conseguenza.
Per quanto riguarda i punteggi a zero, con Beatrice si era deciso che non era il caso che ogni giurato valutasse tutte le voci (visto che complessivamente sono più di 110) ma era possibile dividercele, e poi calcolare il risultato finale di ogni voce non come somma di tutti i giurati ma come media. --Postcrosser (msg) 21:39, 30 mag 2017 (CEST) (mi era sfuggita la firma)[rispondi]
Avremmo concluso, mi pare ci sia accordo più sopra, di fare come Camelia e Ruthven consigliano: aggiungere direttamente il punto jolly alla voce che intendiamo premiare, così alla fine non varierà comunque niente, tranne appunto il jolly:)--Geoide (msg) 21:58, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Bhe no, perchè io ad esempio avevo assegnato il "punteggio qualità" (da +0 a +5 punti) a tutte le voci. Quindi devo togliere quel punteggio a tutte le voci e sceglierne solo una a cui dare +5 punti. Quidi i miei punteggi cambiano tutti. Non che sia un problema, ho una tabella excel con tutti i parziali quindi ci metto poco a fare la modifica. --Postcrosser (msg) 22:04, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
In realtà nello scorso concorso se non ricordo male era sempre presente un "punteggio qualità", da o a 3 punti, da assegnare a tutte le voci. E poi un punteggio jolly di +5 netto per una sola voce. Se non ho capito male la precisazione di camelia adesso il punteggio qualità non esiste più. C'è solo il punteggio jolly per una sola voce. --Postcrosser (msg) 22:08, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Preciso che il regolamento questa volta prevedeva punteggio di qualità a scelta dei giurati per ciascuna voce, non dei punti jolly da assegnare ad un'unica voce, questo perché i parametri da valutare erano molti, così come le voci, per cui un bonus forse non avrebbe fatto una grande differenza. Io almeno lo avevo concepito così e mi scuso se la cosa non era chiara. Aggiungere ora il jolly per me non va bene perché non tutti i giurati hanno valutato tutte le voci. Sui punteggi, come detto da Postcrosser avevamo concordato di fare la media. Se tutti i giurati hanno finito di inserire i punteggi procedo a calcolare le medie. --Beatrice (msg) 22:11, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Preciso ancora che alcune voci sono state valutate da 3, altre da 4 giurati. Quelle con meno valutazione avrebbero meno probabilità di ricevere il jolly. Inoltre la media risulterebbe falsata, a meno di non aggiungere il jolly al punteggio medio. --Beatrice (msg) 22:17, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Il regolamento doveva rimanere come quello del concorso scorso (con le piccole aggiustatine ai problemi che abbiamo visto che sono venuti fuori precedentemente). I punti jolly sono essenziali, altrimenti il premio per la migliore voce non ha senso. Si può non falsare il risultato aggiungendoli alla media. --Camelia (msg) 22:37, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
@camelia Non ho capito una cosa però: i "punti qualità" da 0 a 5 per ogni voce (presenti nello scorso concorso, in quel caso da 0 e 3) vanno considerati (e i punti jolly sono una cosa a parte) oppure no (ci sono solo i punti jolly e spariscono i punti qualità, come è scritto adesso nel regolamento)?--Postcrosser (msg) 22:49, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Allora, in questo concorso ci siamo persi i punti jolly nel regolamento. Erano da 0 a 3 per i criteri di qualità + quei 5 jolly da dare ad un'unica voce all'insindacabile giudizio di ogni singolo giurato. Perciò direi che andiamo liscio come si è detto sopra con Geoide e Ruthven: rimane tutto come prima, si aggiungono solo questi 5 punti da assegnare alla migliore voce secondo il gusto personale. Che si aggiungeranno alla media dei punti solo per l'assegnazione de premio alla miglior voce (esattamente come nel concorso precedente). Ho creato la tabella dei jolly. --Camelia (msg) 23:01, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ok perfetto. --Postcrosser (msg) 23:04, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Perciò, per non modificare niente di quello che avete fatto finora, direi di lasciare come era prima da 0 a 5 per i criteri di qualità, e aggiungere i +5 punti jolly per il quarto premio. --Camelia (msg) 23:08, 30 mag 2017 (CEST)[rispondi]
A dire la verità, devo modificare i punteggi, perché avevo inteso (come Postcrosser e gli altri d'altronde) che per ogni voce c'era un criterio di qualità compreso fra 0 e 5 da assegnare. Se il criterio di qualità è compreso fra 0 e 3, devo abbassare i voti delle voci e rinormalizzare la qualità su una scala da 0 a 3. Un +5 di jolly non è un problema quindi, ma lo potrò aggiornare solo stasera (sono in viaggio tutto il giorno). --Ruthven (msg) 09:09, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Ruthven] non modificare nulla, il regolamento prevede sempre un criterio di qualità compreso fra 0 e 5. Sono stati aggiunti solo i punti jolly. --Beatrice (msg) 09:48, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Scusate ma questa è una cosa insensata. [@ Ruthven] non è che "avevi inteso", il regolamento era così e così lo abbiamo applicato tutti (credo). Non mi sembra serio cambiare regole a concorso finito. Che comunque non mi pare una modifica migliorativa, IMO è più sensato considerare quel punteggio "qualitativo" (0-5) per tutte le voci, ampliate comprese, non solo "se si creano le voci secondo le regole per le voci di qualità" (eh!?). Al concorso precedente funzionava in modo diverso? Non mi pare una buona ragione per cambiare. Per come è stato scritto il regolamento il quarto premio è quello della voce (nuova o ampliata) con il punteggio più alto, senza "jolly" o altro introdotto fuori tempo massimo.--Supernino 📬 10:01, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]

A questo punto, per quanto mi riguarda, va bene tutto: Supernino, secondo me, ha centrato il problema. Se fossimo tutti d'accordo, eliminate pure la tabella jolly e il mio voto.--Geoide (msg) 10:49, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]
mi associo a Supernino: in una discussione pregressa, su un altro tema di punteggio, mi è stato detto chiaro e forte che era scorretto cambiare le regole a manifestazione in corso… figuriamoci a giochi fatti! Rimaniamo così, tanto che le medie sono già calcolate. 5 punti jolly in più o in meno non hanno nessun peso in questo concorso, dove i punteggi sono alti. Sarebbe stato diverso con 100 punti in più in palio, ma ormai è fatta. Ruthven (msg) 12:59, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Perciò ritorniamo come era prima, con i punti qualità da 0 a 5, senza i jolly e la voce che ha il numero maggiore di punti è la miglior voce. Tolgo allora la tabella dei 5 punti jolly. Per i premi facciamo come l'altra volta: in caso di doppia vincita, non si danno 2 premi alla stessa persona, si da il premio più alto. Threecharlie a questo punto prende il premio per la voce migliore, il secondo premio lo vince il terzo classificato e il terzo premio il quarto classificato. --Camelia (msg) 00:34, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Commenti finali

[modifica wikitesto]

Ottimo:). Mi complimento con tutti, ma soprattutto con i concorrenti: sono stati tutti bravissimi (Bart ha ripreso in corsa, e non è poco!). Posso dire che per me, essendo la prima volta, è stata una bella e positivissima esperienza. Grazie a Beatrice e Camelia che hanno pensato di coinvolgermi.--Geoide (msg) 12:42, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]

A giochi conclusi, vorrei dire due parole sul concorso. Lo scopo del concorso era quello di creare voci che riguardassero lo sport femminile e in tutto tra voci in concorso nuove o ampliate, voci fuori concorso e template si sono sfiorate le 190 pagine! Direi che l'obbiettivo è stato decisamente raggiunto. Penso che eventi del genere - editathon su un determinato argomento, non necessariamente con un concorso collegato, dove ci si concentra su voci di personaggi ed eventi sicuramente enciclopedici - siano il modo migliore per aumentare / migliorare le voci su argomenti del mondo femminile coinvolgendo la comunità. Ottimo lavoro a tutti, ai concorrenti per le (moltissime) voci create, a Camelia e Beatrice per l'organizzazione e anche a noi giudici per averle valutate ^_^ --Postcrosser (msg) 13:01, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Sì, ma le prossime volte meglio su argomenti un pelino più specifici. "Sport femminile" è un po' troppo ampio, gli effetti post-maratona sono più tangibili se ci si focalizza su un ambito più delimitato, che in questo caso -giusto per fare un esempio- potevano essere le campionesse delle olimpiadi o alcune discipline sportive poco popolari rispetto la controparte maschile nonostante a livello internazionale abbiano raggiunto una certa dignità. E come già detto a chi mi ha invitato, meglio evitare premi in denaro o simili, o ridurli al minimo (sempre per fare un esempio, al primo carta amazon da 20$+maglietta, al secondo maglietta+cioccolatino, al terzo portachiavi+calcio nel sedere, e via discorrendo... sono più simpatici per il wikipediano medio e dovrebbero pure costare di meno). E ovviamente infine meglio perdere un'ora in più sui regolamenti che doverli aggiustare in corsa. Detto questo sì, sono iniziative che possono essere molto positive e se mi sarà possibile sarò lieto anch'io di tornare a dare una mano per nuovi eventi. Mi associo ai complimenti per organizzatrici e partecipanti e aggiungo i ringraziamenti per aver coinvolto noi giurati. Alla prossima :), --Supernino 📬 15:27, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie a tutti voi, concorrenti, giuria, Beatrice. Quello che state scrivendo è quello che in fondo volevamo sentirci dire: idee su come fare per coinvolgere di più altri wikipediani su temi che in fondo interessano a tutti noi. Punti di incontro si possono trovare sempre, in qualsiasi ambito. Argomenti più specifici, perfetto, ottima idea. Anche questa cosa dei gadget è molto carina e quoto Supernino. Per questa volta sono stata in un certo senso costretta a dare questi premi, perché bisognava usare in un unico colpo i soldi rimasti dal concorso precedente. L'idea che ho è di chiedere un grant annuale PEG per poter organizzare mensilmente eventi di questo tipo (ma anche altro, editathon in dialetto o sui progetti minori etc). Se vi viene in mente altro, potete buttar giù due righe qui, dove ho già iniziato qualcosa. Grazie di nuovo, --Camelia (msg) 15:53, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Mi associo ai complimenti verso tutti. Bravi i partecipanti ad aver messo mano ad un numero notevole di voci (con template non proprio banali da riempire) e di buona qualità, bravi i giurati ad aver spulciato tutte le voci in breve tempo e sopratutto grazie a Camelia che è sempre un vulcano di idee e si fa in quattro per realizzarle. Ci siamo meritati le barnstar gentilmente regalateci da Erik. Credo che abbiamo imparato che il lavoro di squadra ripaga sia in termini di lavoro prodotto che di soddisfazione, ma a condizione che ci sia un po' di organizzazione e tempi pianificati ma non troppo stretti. Concordo che i premi potrebbero essere poco più che simbolici e il concorso funzionerebbe ugualmente, l'importante è che ci servano di pretesto per sentirci sfidati a dare il meglio e che alla fine ci sia una barnstar per tutti. Sul regolamento terremo conto dei suggerimenti emersi, forse è mancato solo un pochino più di tempo per condividerlo inizialmente tra i giurati, in modo che fosse chiaro per tutti. Lancio l'idea che questo diventi un appuntamento ricorrente, magari legato ad una particolare stagione sportiva dell'anno e in ogni edizione con un focus più specifico, come suggerito da Supernino. --Beatrice (msg) 22:37, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]