Discussioni aiuto:Diff/Accessibilità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Poiché questa non è pagina d'aiuto, dovrebbe stare in un altro namespace. Una soluzione potrebbe essere spostarla a sottopagina di Progetto:Accessibilità. --Nemo 17:16, 25 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Il codice JS/CSS è utilizzabile anche per personalizzare la propria visualizzazione dei diff. A me sembra una pagina di aiuto al pari di Aiuto:Accessori/Popup di navigazione o Aiuto:Accessori/Pulsanti della toolbar. --Horcrux九十二 17:50, 25 giu 2017 (CEST)[rispondi]
La pagina è proprio una pagina di aiuto sul funzionamento di un accessorio, seppur esterno, esattamente come tutte le sottopagine di Aiuto:Accessori. Il progetto Accessibilità è stato informato di questo strumento.--Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:24, 25 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Non so se è già stato proposto, ma penso che, per migliorare l'accessibilità dei diff, oltre ai colori si potrebbe cambiare anche la dimensione e il font dei caratteri. Io per esempio ho scritto nel mio CSS questo:

td.diff-deletedline {
  border-color:orange;
  font-family:monospace;
  font-size:110%;
}

Secondo me, i caratteri monospazio possono facilitare l'individuazione delle differenze, quindi penso che sarebbe utile se qualcuno inserisse la possibilità di modificare questi parametri nello strumento automatico.--EquiMinus (Codec) 16:29, 31 lug 2018 (CEST)[rispondi]