Discussione:Virus Ebola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

«Ebola virus» o «virus Ebola»?

[modifica wikitesto]

La dizione corretta non dovrebbe essere «virus Ebola» (o «virus di Ebola»), in accordo peraltro con «Malattia da virus Ebola»? Credo che «Ebola virus», da non confondersi con Ebolavirus, sia la locuzione anglosassone: in inglese le espansioni – cioè specificazioni, attributi e simili – di norma precedono la parte principale del discorso (in questo caso «virus»), mentre in italiano la seguono. -- Étienne 19:19, 21 nov 2014 (CET)[rispondi]

Credo che il titolo corretto sia Virus Ebola.--R5b (msg) 17:27, 24 nov 2014 (CET)[rispondi]
Concordo, Ebola virus decisamente no, è una traduzione letterale dall'inglese, senza "di" in mezzo pare forse più comune in italiano, ma su questo non ne sono tanto sicuro. --Kirk39 Dimmi! 19:49, 24 nov 2014 (CET) P.S. Non per niente tutte le wiki "latine" mettono virus prima di Ebola (es. fr, pt..)[rispondi]
Anch'io sono concorde, Ebola virus è usato nella lingua inglese perché è una questione grammaticale. Come da noi si fa il contrario.
Effettuando una ricerca su google il termine "virus ebola" dà come risultati tutte le notizie in lingua italiana mentre effettuando la ricerca con le parole invertite escono notizie solo in lingua inglese. --Nicolat95scrivimi 22:04, 24 nov 2014 (CET)[rispondi]

Prima di parlare del titolo bisognerebbe un attimo capire di cosa parla la voce. L'incipit scrive che si tratta del virus "in precedenza chiamato Zaire ebolavirus", ma lo Zaire ebolavirus si chiama ancora così, né si vede perché dovrebbe cambiare nome. Senza contare che abbiamo già la voce Zaire ebolavirus. Di solito quando si parla di virus ebola si fa riferimento al genere, per il quale però abbiamo già una voce. Direi che c'è un problemino piuttosto urgente da risolvere. --82.57.150.239 (msg) 23:26, 25 nov 2014 (CET)[rispondi]

Ma anche no. Se leggo qui attualmente vengono considerati Virus Ebola tutte le specie che portano la malattia, e non solo lo Zaire, e infatti solo en.wiki chiama Ebola virus (ripeto, virus Ebola in italiano) solo lo Zaire, per questo sono al momento Contrario a quel {{U}} che hai inserito, meglio parlarne prima, potrebbe addirittura essere meglio unirlo a ebolavirus se viene inteso come tutte le specie che causano epidemie. Ho letto la fonte 1, ma anche come lo trattano altre wiki (en.wiki è sola in questo caso). --Kirk39 Dimmi! 01:59, 26 nov 2014 (CET) P.S. Di solito quando si parla di virus ebola si fa riferimento al genere: appunto, allora cosa che c'entra l'unione con la specie..[rispondi]
La voce Ebola virus dovrebbe parlare dell'unico ceppo che ha la specie Zaire ebolavirus. Questo potrebbe essere utile?--R5b (msg) 15:28, 27 nov 2014 (CET)[rispondi]
Se non ho capito male, questa è l'impostazione attuale della voce; tuttavia, non essendo un conoscitore della materia, non saprei dire se sia corretta o meno. Senz'altro un approfondimento potrebbe aiutare a fare chiarezza: considerando l'elevata visibilità della voce, ho pensato di segnalare questa discussione anche al bar generale. Ad ogni modo, la questione linguistica mi sembra sostanzialmente indipendente da questo tema, quindi credo che la voce debba essere spostata al nuovo titolo «Virus Ebola», a meno che non si ritenga opportuna un'unione con Ebolavirus in considerazione di quanto si affermava sopra. Cosa ne pensate? -- Étienne 16:01, 27 nov 2014 (CET)[rispondi]
Virus Ebola è un ceppo della specie Zaire ebolavirus che appartiene al genere Ebolavirus. Perciò l'unione di queste voci non mi sembra il caso.--R5b (msg) 16:21, 27 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ma in base a cosa, alla prima fonte? La rileggerò per intero ma la stessa afferma che varie pubblicazioni hanno citato come virus ebola anche la altre specie, c'è un po' di confusione perchè al giorno d'oggi non credo ci si possa riferire solo a un ceppo dello Zaire, bisognerebbe consultare altre fonti e non rimanere solo a quella, ad esempio quali sarebbero le altre pubblicazioni che cita Kuhn et al.? Ad ogni modo secondo me c'è una voce di troppo, se non si vuole scrivere tutte le voci delle varie specie. Poi per il titolo, quello è un problema solo di diversa dizione tra italiano (e lingue latine) e le lingue anglosassoni e si può spostare anche subito.--Kirk39 Dimmi! 05:42, 28 nov 2014 (CET)[rispondi]
I problemi sono due: linguistici e "scientifici"
Linguistico: quello che in inglese si scrive "XXXXXX virus" nella lingua italiana diventa "virus di XXXXXX", per la ragione che Etienne ha spiegato. Se XXXXX = yyyyvirus diventera', per quanto cacofonico sia, "virus di yyyyvirus" o piu' correttamente "virus del genere yyyyvirus".
Scientifico: Trovare fonti serie sottoposte a revisione peer to peer per il suo corretto inquadramento sistematico.--Bramfab Discorriamo 09:50, 28 nov 2014 (CET)[rispondi]
Nella fonte che ho riportato poco sopra e Ebolavirus viene indicato come genere che comprende le specie: Bundibugyo ebolavirus , Reston ebolavirus , Sudan ebolavirus , Taï Forest ebolavirus (precedentemente Cote d'Ivoire ebolavirus ) e Zaire Ebolavirus (prima Ebola virus), la specie tipo. I nomi scientifici di queste specie sono in inglese. Il nome comune di Ebolavirus è in lingua inglese Ebola virus. Segnalo anche questo e questo se può essere utile.--R5b (msg) 15:53, 28 nov 2014 (CET)[rispondi]
Un nome scientifico è un conto, ma un nome comune, se ci sono fonti in italiano, si traduce comunque, non lo si fa solo se nessuna fonte autorevole in italiano esiste oppure se queste sono casi rarissimi, ma non è questo il caso. La fonte che avevo linkato più sù è del Centro Nazionale di Epidemiologia, quindi per il nome tradotto credo non ci siano dubbi, ma continuo a ripetere che Virus Ebola o Virus di Ebola riguarda, nel parlato, varie specie. Se poi la voce è scritta male e va bene sol oper en.wiki, è un altro paio di maniche--Kirk39 Dimmi! 03:28, 29 nov 2014 (CET)[rispondi]
Il nome scientifico è sempre in latino per tutto il mondo --Bramfab Discorriamo
Bramfab, non sempre è in latino il nomi scientifico delle specie di virus, vedi per esempio questo o quest'altro. Virus Ebola è un nome comune che indica il genere Ebolavirus e i suoi appartenenti.--R5b (msg) 15:21, 29 nov 2014 (CET)[rispondi]
Per il momento ho corretto la dizione e ho richiesto l'inversione di redirect (giacché la pagina «Virus Ebola» è già occupata). -- Étienne 16:38, 29 nov 2014 (CET)[rispondi]
Forse è meglio che Virus Ebola sia un redirect a Ebolavirus e la pagina Ebola virus venga rinominata Virus Ebola (ceppo virale) e mettere un tl nota disambigua nella pagina Ebolavirus.--R5b (msg) 16:48, 29 nov 2014 (CET)[rispondi]
Segnalo di aver eseguito lo spostamento a Virus Ebola, come richiesto. --Harlock81 (msg) 23:05, 4 dic 2014 (CET)[rispondi]

Arma biologica?

[modifica wikitesto]

Nella voce non mi pare si parli di un possibile utilizzo del virus come arma biologica (anzi personalmente deduco che questa eventualità sia molto improbabile date le caratteristiche del virus). Perché quindi è incluso nella categoria "armi biologiche", con anche un template di navigazione che infatti non comprende questa voce? Io toglierei tutto, fino a prova contraria. --Phyrexian ɸ 02:35, 6 mar 2015 (CET)[rispondi]

Mi era sfuggito il paragrafetto nella voce sul genere Ebolavirus, quindi per ora non rimuovo, ma rimango molto perplesso. --Phyrexian ɸ 04:23, 14 mar 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Virus Ebola. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:02, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]

✔ Fatto. -- Étienne 21:54, 4 nov 2017 (CET)[rispondi]