Discussione:Unione Sportiva Sassuolo Calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
Calcio
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (agosto 2013).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2013

Sito ufficiale[modifica wikitesto]

voglio prendere il link della news su Arrigoni nuovo allenatore, ma non ci riesco. qui c'è l'indice completo, ma le news non sembrano cliccabili. come fare? --Salvo da Palermo waka waka 22:59, 26 giu 2010 (CEST)[rispondi]

usa come fonte http://www.sassuolocalcio.it/imgs/uploads/news/allegati/Scheda%20di%20Daniele%20Arrigoni.pdf 93.32.245.152 (msg) 23:06, 26 giu 2010 (CEST)[rispondi]
l'ho messa nei coll. esterni perchè è più una fonte generale. però sarebbe comunque utile scoprire come fare per citare le news da quel sito. --Salvo da Palermo waka waka 23:09, 26 giu 2010 (CEST)[rispondi]
(confl.) Mi sa che l'unico link alle notizie sia http://www.sassuolocalcio.it/news.php, non ci sono url permanenti alla singola notizia.
p.s. ma aspettare che diventi sapere consolidato ? altrimenti qui facciamo concorrenza a Wikinotizie ... --79.17.129.98 (msg) 23:10, 26 giu 2010 (CEST)[rispondi]
se il sito ufficiale da notizia, possiamo tranquillamente aggiornare. si è sempre fatto così. il link alla home page generale non serve a niente, poichè tra pochi giorni cambierà del tutto. --Salvo da Palermo waka waka 23:18, 26 giu 2010 (CEST)[rispondi]

data di nascita[modifica wikitesto]

Comunque il Sassuolo è nato, per la prima volta, nel 20-21. Nel 1921-22 partecipa ai campionati minori della CCI (sconfitto in finale regionale dal Nazionale Emilia). Volendo qualcno potrebbe rendere giustizia a questo errore (quello sulla data di fondazione), commesso da Gianni Gibellini quando era dirigente della società. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.74.11.123 (discussioni · contributi) 19:07, 10 feb 2011 (CET).[rispondi]

Buongiorno a tutti, sono in parte di origine sassolesi, e seguo la squadra per quello che posso dall'esterno. Vorrei contribiuire a migliorare la pagina con alcune modifiche anche dal punto di visto lessico-sintattico. Se la cosa risultasse non gradita, vi prego di farmene nota. Giovanni Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.134.121.111 (discussioni · contributi) 13:48, 17 feb 2012 (CET).[rispondi]

Promozione[modifica wikitesto]

Consiglierei di fare una nota a parte sulla Promozione, ed escluderla da "Dal 2011 ad oggi",ma è solo un consiglio,non sono nessuno per dirlo.comunque grazie.

cronistoria[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Chi ha fatto la pagina del Sassuolo calcio si sarà riferito all'almanacco Panini (io non lo compro più da anni). Qualcuno sa spiegarmi come sia possibile che una squadra sia stata fondata nel 1922 e che abbia giocato il campionato di promozione del 20/21? http://it.wikipedia.org/wiki/Promozione_1920-1921 . Ovviamente si tratterà di Promozione Emiliana e non Ligure (un lapsus calami). Se si vuole approfondire (e magari farsi due risate) sul come sia nato l'anno 1922 per le fondazione (prendetevi il libro sul Sassuolo di Giovanardi), ci si accorgerà dell'accuratezza delle fonti "storiche"... :) --gigu62 (msg) 13:12, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]

purtroppo qui vige la ditatura delle fonti, per cui se secondo il quirinale, il governo giapponese, la Britannica e la Treccani la Sicilia è la capitale del Giappone che dobbiamo fare? Poi i libri, difficilmente reperibili, dobbiamo comprarli con i nostri soldini.. --93.62.175.125 (msg) 13:21, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Ah, ma anche in costanza di fonti il quesito iniziale rimane insoluto :)--gigu62 (msg) 13:30, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Gigu, in realtà è del tutto possibile che la fondazione sia avvenuta nel 1922, ma l'attività sportiva sia iniziata in precedenza. Sembra assurdo, ma sono esistiti casi analoghi. La sezione calcio della Ginnastica Roma nacque formalmente negli anni '20 ma partecipò alla Promozione 1914-1915... --L'Eremita 13:35, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Io posso parlare del caso specifico. C'era un modo semplice per accertarsene. Chiedere al CRER (cosa che ha fatto Giovanardi e che non hanno fatto altri). Si pone un ulteriore problema. In costanza di fonti contraddittorie che si fa? Si postano info contrastanti? Qualcuna è da ritenersi più fondata dell'altra?--gigu62 (msg) 13:38, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Secondo me si valuta caso per caso; se nessuna appare più attendibile dell'altra si postano entrambe le informazioni. Se invece, come mi sembra nel caso specifico, una delle due appare più attendibile (perchè magari ha fatto ricerche più approfondite e più mirate) si predilige l'informazione della fonte più attendibile (1920?), magari aggiungendo una noticina che dice che "Secondo la fonte b (in questo caso l'almanacco) la data di fondazione risale al 1922". --Mateola (msg) 13:45, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Quindi qualsiasi cosa pubblicata ha cittadinanza? basta saperlo. Per la ginnastica roma (vado su un terreno a me sconosciuto) noto che nell'elenco delle baccani delle società affiliate (1915) compare una Soc. Ginn. Sport. Fortitudo (nata nel 1908, la Fortitudo). Non è che si tratta di quella società? Anche perché l'affiliazione richiedeva determinati crismi. --gigu62 (msg) 14:02, 24 mag 2013 (CEST)Ho detto che era minato. è un'altra società. pardon.[rispondi]
(fuori crono): rispondo a Gigu. Qualsiasi cosa pubblicata ha cittadinanza? No, mi sembra di aver detto esattamente il contrario. Se è chiaro ed evidente che una fonte è più esatta e precisa dell'altra si indica quella fonte e basta. È il caso della data di fondazione del Sassuolo ma è anche il caso delle tante carriere di calciatori d'epoca che su alcuni siti sono completamente sballate e grazie alle nostre ulteriori ricerche abbiamo potuto correggere. L'esempio della noticina, in questo caso specifico, l'ho fatto soltanto perchè una fonte come l'Almanacco Panini è talmente diffusa ed a sua volta influenza altre fonti a tal punto che un lettore, se non ci fosse una nota esplicativa, si troverebbe spaesato nel leggere su wikipedia l'anno 1920 mentre altre fonti più "autorevoli" indicano il 1922; quindi senza una nota esplicativa molto probabilmente giungerebbe alla conclusione che come al solito su wiki scriviamo fesserie... --Mateola (msg) 23:45, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
(fuori crono): esatto, si fa sempre così, per esempio nella sezione allenatori del Napoli mancavano Parola e Rocco, come in quasi tutti le pagine in questione, con una noticina s'è sistemato tutto.. l'importante è solo come si spiega la questione e mettere quante più fonti possibili.. --93.62.175.125 (msg) 10:00, 25 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Secondo la Gazzetta di Modena, la fondazione del Sassuolo avvenne esattamente il 17 luglio 1920. Ovviamente un certificato di affiliazione alla Federazione citato da un quotidiano ha maggior valore rispetto ad un libro di un tifoso. Il fatto che se ne parli in un articolo a tema astrologico fa un po' sorridere... --L'Eremita 14:11, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Il problema sta sempre nelle fonti non citate sui libri, tenendo ben presente che il primo anno (1919-1920) il Sassuolo non si iscrisse ad alcun campionato FIGC. Se il CRER ha fornito a Giovanardi dei dati relativi al periodo precedente il 1922 (tratti dalla Gazzetta dello Sport) e questi se ne è ben guardato dal pubblicarli quel solerte dirigente del CRER non ci può fare niente e niente è arrivato di ufficiale sul libro di Giovanardi e sul Panini. E questo è il problema. La fonte citata del 1920 è più che attendibile, il solo problema sta nel fatto che dopo il 1921-1922 (CCI) il Sassuolo rimase inattivo per due stagioni e la FIGC che nella stagione 1923-1924 si accorse che questi non avevano pagato per due stagioni consecutive la tassa di affiliazione decise di cancellarli dai ruoli FIGC per inattività (e da Sassuolo qualcuno si oppose perché le squadre della CCI avevano diritto ad essere ammesse alla categoria superiore FIGC (la Terza Divisione) invece che ripartire dalla Quarta Divisione perché nessuna squadra dal 1922-1923 retrocedeva in Quarta). Fonte: un comunicato ufficiale FIGC del 1924 (fine stagione) pubblicato dalla Gazzetta dello Sport.--Nipas (msg) 17:46, 25 mag 2013 (CEST)[rispondi]

lECCO FA PROVINCIA (LC) E CESENA MI PARE FACCIA PROVINCIA CON FORLI Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.36.70.55 (discussioni · contributi) 17:30, 17 gen 2015 (CET).[rispondi]

Se ti fossi degnato di leggere le note inserite nell'incipit, avresti visto che la provincia di Lecco venne istituita "solo" nel 1992, cioè quasi vent'anni dopo l'ultima partecipazione della squadra lecchese alla massima serie (negli anni '60); nel caso della formazione cesenate, invece, nella provincia di Forlì-Cesena la città capoluogo è considerata, da statuto, unicamente Forlì. Quindi, sia Lecco che Cesena - come Sassuolo - raggiunsero la Serie A da città non capoluogo di provincia.
P.S. - Scrivere in maiuscolo equivale a urlare: in futuro, per favore, evita di violare nuovamente la wikiquette . danyele 17:59, 17 gen 2015 (CET)[rispondi]

Record di reti[modifica wikitesto]

Secondo me sarebbero da controllare le statistiche dei migliori marcatori, perché ad esempio Gaetano Masucci si dice abbia segnato 40 gol (quando ne ha segnati 22) e compare due volte Daniele Martinetti. --Giacomo Antonio Lombardi 14:44, 29 mar 2015 (CEST)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Unione Sportiva Sassuolo Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:48, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Unione Sportiva Sassuolo Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:31, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Unione Sportiva Sassuolo Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:35, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Unione Sportiva Sassuolo Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:48, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Unione Sportiva Sassuolo Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:43, 22 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Unione Sportiva Sassuolo Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:49, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

Anni 2010 (contiene errore) Il campionato seguente, in cui spiccano i tre successi su quattro contro le milanesi, è più tranquillo per il Sassuolo che raggiungeRE un'agevole salvezza Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2001:b07:ae6:49cf:6107:9d67:7b42:c5ab (discussioni · contributi) 15:12, 10 apr 2021‎ (CEST).[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:16, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]