Discussione:Una poltrona per due

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ottima la pagina su questo mitico film, mi permetto di fare però un'osservazione: il calcolo fatto su quanto possano aver guadagnato i due protagonisti nel loro exploit borsistico, tiene conto solo dei risparmi di Ophelia e di Coleman come capitale iniziale...senza contare che i nostri eroi avevano ricevuto una bella valigetta piena di soldi dagli stessi fratelli Duke, nel parcheggio sotterraneo! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.49.164.52 (discussioni · contributi) 17:23, 1 gen 2009 (CET).[rispondi]

Nella Trama, a partire da metà del secondo capoverso (Per verificare le proprie posizioni...), la sintassi è confusa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.244.182.6 (discussioni · contributi) 19:14, 8 giu 2011 (CEST).[rispondi]

Vendita allo scoperto

[modifica wikitesto]

Ho tolto "attualmente" quando si parla di vendere allo scoperto dato che è dall'invenzione del mercato azionario che si vende allo scoperto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.19.51.176 (discussioni · contributi) 16:25, 13 nov 2012 (CET).[rispondi]

Spiegazione della scena finale

[modifica wikitesto]

Ho rimosso la sezione con C. Tutta una grossa e interessante RO. pequod76talk 13:48, 28 gen 2014 (CET)[rispondi]

Segnalo discussione sullo stesso argomento . danyele 15:55, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ancora su futures e scena finale

[modifica wikitesto]
Sorprendente come si possa con facilità cancellare il paragrafo più utile dell'intera pagine e motivo del 90% delle visite. Contenti voi, il risultato è solo che la gente eviterà di usare Wikipedia visto che non contiene nemmeno la scena finale Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emanuele676 (discussioni · contributi) 17:25, 20 dic 2015 (CET).[rispondi]
Sorprendente come tu posssa avere la capacità di leggere nel pensiero, al punto di sapere con quali intenti la gente cerca e legge una determinata pagina. Del resto si tratta di una modifica attuata "solo" un anno fa, verso la quale nessuno ha mai posto obiezioni, quindi evidentemente solo tu la vedi così problematica...tu e una serie di IP che all'epoca continuavano a reinserire quel paragrafo in modalità write-only. Ma siamo sicuri che tu con quegli IP non hai niente a che fare, vero? --Darth Master (msg) 17:45, 20 dic 2015 (CET)[rispondi]
Sarà che le domande sul film riguardano quasi solo quella parte, che fino ad un anno fa rispondeva Wikipedia mentre ora no (per chi sta leggendo in cerca della spiegazione, cliccate QUI). Per fortuna che almeno la cronologia permane e la si può linkare. Poi se lo scopo della cancellazione è mutilare la pagina per costringere a trovare metodi più ingegnosi, missione compiuta. Pazienza, chi ha un pizzico di perseveranza scoprirà la discussione e la cronologia, altrimenti se ne andrà scontento che Wikipedia è inutile e non gli è servito. Contenti voi, contenti tutti. L'importante è levare la spiegazione tecnica del fatto, che è POV (per il moto eliocentrico è ancora POV o lo diamo per certo?), così migliora Wikipedia. Per il fatto di Belushi meglio aspettare un altro anno, che dite? Ma da uno che grida al gombloddo non mi aspetto molto, sicuramente tutti quelli che chiedono spiegazioni sono bot dell'IP sotto mentite spoglie, ci avete scoperto! Capisco tutto, ma gridare al gombloddo dicendo che un utente registrato con migliaia di modifiche è un ip anonimo di un anno fa (il fatto che il film lo trasmettono ogni anno a Natale non vi dice nulla?) è offensivo e contro i principi di Wikipedia. E stai sovrastimando gli spettatori, forse il 2% capisce quella scena il 24 dicembre mentre stanno finendo il cenone con due bicchieri di champagne nello stomaco. Cercano su Wikipedia, non trovano niente e si rovinano la Vigilia ;) /s --Emanuele676 (msg) 22:04, 20 dic 2015 (CET)[rispondi]
Che c'entra il POV? Era una Ricerca Originale. Il fatto che nessuna fonte abbia mai (a quanto pare) illustrato quella parte può significare che gli spettatori non sono poi così interessati ad avere quella spiegazione... --Captivo (msg) 22:17, 20 dic 2015 (CET)[rispondi]
Sì, errore mio, in effetti cambia molto, un grande successo cancellare la spiegazione tecnica di come funzionino le short selling, sicuramente è ricerca originale perché nessuno sa come funzionano in realtà e serve una ulteriore fonte oltre il "blog". Divertente ora che non c'è nemmeno un link alla voce di Wikipedia della vendita allo scoperto, ergo non spiega come mai mandano al lastrico i due nemici o come mai stanno in vacanza visto che non dice nemmeno che diventano ricchi. Cioè non solo è stata cancellata la spiegazione, ma anche l'evento. Secondo Wikipedia vanno in vacanza coi risparmi di Ophelia e del maggiordomo. --Emanuele676 (msg) 23:07, 20 dic 2015 (CET)[rispondi]

"Sarà che le domande sul film riguardano quasi solo quella parte"

Ma dove? Quando? Chi? Hai una fonte di quello che dici? Non so che gente frequenti e/o conosci, ma questo film va in onda da 30 anni e la gente continua a goderselo senza farsi tutti questi problemi su una scena che, a quanto dici, sei l'unico ad aver compreso.

"E stai sovrastimando gli spettatori, forse il 2% capisce quella scena il 24 dicembre mentre stanno finendo il cenone con due bicchieri di champagne nello stomaco. Cercano su Wikipedia, non trovano niente e si rovinano la Vigilia"

Ok, mi sembra evidente che questa è una trollata bella e buona e che il tuo intento sia solo quello di provocare. No perchè è molto difficile prendere sul serio quello che hai appena scritto. Se invece sei serio, il mio invito è quello di andare a discutere con gente del tuo livello, perchè mi sembra chiaro che qui nessuno ha il tuo Q.I. nè le giuste conoscenze di come funziona il mercato....tutte cose che tu ritieni necessarie per comprendere addirittura una delle più famose e leggere commedie americane. --Darth Master (msg) 23:21, 20 dic 2015 (CET)[rispondi]

http://www.urbandictionary.com/define.php?term=%2Fs. Ma è meglio lasciar perdere, cavoli di Wikipedia se ha deciso così, la prossima volta non linkerò nemmeno la cronologia ma direttamente le pagine cloni, visto che Wikipedia ha voluto cancellare la sezione, immagino preferisca così, senza collegare la spiegazione a Wikipedia. --Emanuele676 (msg) 00:31, 21 dic 2015 (CET)[rispondi]
Scusami, Emanuele676, ma invece di strapparti i capelli per una sezione vistosamente inadeguata (hai notato i vari "ipotizziamo"?) perché non provi a mettere in piedi qualcosa di più morigerato? L'alternativa non è tra quel papello smisurato e fuor di misura e il nulla. Ci può essere un ragionevole modo di spiegare in che termini i nostri diventano ricchi. Sia comunque chiaro che i bimbi (me compreso) andavano pazzi per questo film, quindi il meccanismo dei future non deve essere così essenziale al godimento del film. IMHO una spiegazione di quello che si vede ci sta, ma sicuramente senza entrare nel dettaglio come faceva quel testo, che era assolutamente indifendibile. Proviamo a metter su qualcosa di buono per la soddisfazione di tutti. ;) pqd...Ƿƿ 02:46, 21 dic 2015 (CET)[rispondi]
Coincidenza, ci viene prontamente in aiuto il Post con una spiegazione breve ed esaustiva, fornita da una testata attendibile: direi che un piccolo accenno (anche solo nella trama) si può ora inserire; ciò non toglie che il precedente paragrafo RO era davvero improponibile . danyele 17:51, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]
Concordo, una spiegazione succinta è possibile e auspicabile. La RO che c'era era proprio troppo. Grazie Danyele! pqd...Ƿƿ 19:54, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]

io la spiegazione la lascerei è utile ed una chicca da leggere. saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.181.104.231 (discussioni · contributi) 00:03, 25 dic 2015 (CET).[rispondi]

Tralasciando l'arrivo (sicuramente casuale....) di un IP che alla mattina del 25 dicembre arriva su questa pagina -e addirittura in talk- per documentarsi sulla spiegazione finale, concordo con la modifica di Danyele: anzichè postare un intero paragrafo con una spiegazione esageratamente tecnica, che risulterebbe più lungo del resto della trama, si linka l'articolo e via. Faccio comunque notare che l'articolo de Il Post non è firmato, quindi non sappiamo quanto sia attendibile: potrebbe essere stato scritto da un vero esperto di borsa (che quindi sa cosa sta dicendo) oppure potrebbe essere il classico articolo scritto da un giornalista che si è fatto un giro su google ed ha pescato informazioni da altre RO. Infatti basta scrivere "Una poltrona per due spiegazione finale" per trovare diversi link che riportano una spiegazione simile: il primo risultato è, addirittura, un perfetto copia-incolla del paragrafo rimosso da questa pagina. Quindi potrebbe anche essere un articolo la cui fonte è wikipedia stessa. --Darth Master (msg) 11:28, 25 dic 2015 (CET)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] guarda che semplicemente sono venuto a vedere la pagina perché è passato come sempre su italia 1. e non è raro trovare informazioni utili nella sezione "discussione". ho letto tutto qui e sei imparanoiato parecchio contro il tizio che aveva scritto il pezzone lungo. comunque specifico meglio: link esterno a mio avviso inutile, meglio una breve spiegazione del teorico meccanismo (diciamo 4-5-6 righe) e via problema risolto. sarebbe carino magari inserire i dati esatti e fare il conto di quanto hanno guadagnato. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.181.104.231 (discussioni · contributi) 03:46, 31 dic 2015 (CET).[rispondi]

La spiegazione sul Post è corretta: spiega cosa sono i futures e come s'innestano nella vicenda. Ma, soprattutto, è sintetica e non si lascia andare a speculazioni su quanto potrebbero aver perso/guadagnato i protagonisti. A mio parere va benissimo. --Captivo (msg) 13:41, 25 dic 2015 (CET)[rispondi]
Infatti quello che volevo far notare è che, in assenza di altre informazioni riguardo la natura quell'articolo (e quindi indipendentemente dalla sua correttezza), può essere linkato come approfondimento della trama, ma non può diventare una fonte primaria di un eventuale paragrafo a se stante, visto che al momento non è chiaro se l'articolo stesso non sia una RO riconducibile a wikipedia stessa. --Darth Master (msg) 17:03, 25 dic 2015 (CET)[rispondi]

John Belushi

[modifica wikitesto]

Non risulta che John Belushi fosse la prima scelta per il ruolo poi assegnato a Eddie Murphy. Sia la voce inglese su Wikipedia di Trading Places che IMBD che altri siti specializzati non riportano questa informazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 193.138.162.134 (discussioni · contributi) 08:26, 25 feb 2014 (CET).[rispondi]

Citazioni e riferimenti

[modifica wikitesto]

La sezione mi sembra alla stregua di una sezione Curiosità. Non sarebbe opportuno integrare le informazioni presenti nelle altre sezioni (ad es. Produzione)? --  Il Passeggero - amo sentirvi 09:18, 19 giu 2014 (CEST)[rispondi]

La banconota da un milione di sterline

[modifica wikitesto]

Non sarebbe il caso di accennare al racconto di Twain La banconota da un milione di sterline come idea all'origine di questo film? --188.218.175.63 (msg) 01:47, 29 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Solo se una fonte autorevole lo affermasse (sarei comunque curioso di sapere come, visto che la storia è diversa). --Captivo (msg) 08:02, 29 ott 2017 (CET)[rispondi]
Vedo in questo momento che su Wiki inglese c'è lo stesso riferimento, e anche a Il principe e il povero, sempre di Twain. E altri. --188.218.175.63 (msg) 08:37, 29 ott 2017 (CET)[rispondi]
[@ Captivo] Però anche nel racconto di Twain abbiamo due ricchi fratelli che fanno una scommessa su ricchezza e povertà usando un tizio inconsapevole come cavia.--Mauro Tozzi (msg) 09:01, 25 dic 2021 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:46, 23 feb 2022 (CET)[rispondi]