Discussione:Tragedia dei beni comuni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

l'ho messa giù perché credo che un minimo accenno ad un problema del genere vada fatto. La integrerò col tempo e con lo studio, se intanto qualcuno può aggiungere altri esempi sarebbe mitico.--Notwen (msg) 10:33, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

---Grazie per il contributo. Non sono un né economista né un giurista, ma mi viene il dubbio che la definizione di moral hazzard non sia coerente con la voce dei beni comuni, nel senso che mi pare vincolata all'esistenza di un controvalore misurabile, almeno in senso legale, mentre nell'esempio riportato (pesca in acque internazionali) non essendoci un controvalore, come invece per es. nel settore finanziario o assicurativo, o insomma in tutto ciò che può essere quantificato economicamente, stiamo in realtà parlando di esternalità economiche e "legali". Diverso il caso dei beni comuni per es. negli statuti medioevali, dove il valore del bene è comunque inteso dipendente dal tempo di utilizzo e altri vincoli, soggetto a restrizioni d'uso verificabili da un potere costituito e sanzionabili dal diritto corrente. Simone De Lorenzis

--- Ho arricchito la voce aggiungendo dei paragrafi presi della versione inglese di wiki. Salvatore Varveri

--- Ho trovato questa voce nell'elenco di quelle da correggere e mi appresto a limare qualche piccolo errore di battitura/sintassi/ortografia. Un saluto a tutti i wikipediani e abbiate pietà, sono nuova :D --Stefyfanya (msg) 10:09, 25 ott 2015 (CET)[rispondi]

---Salve sono un prof in una medical school. Non capisco l'esempio in ambito salute. Questa parte non è stata tradotta. Non esiste riferimento al disease mongering nelle pagine in inglese o in francese; non esiste nessun riferimento a questo nel lavoro di Hardin; l'esempio dei coxib è ancora più fuori luogo. Mi pare che vedere il disease mongering come esempio in ambito sanitario sia completamente sbagliato, perché la tragedy of commons va al di là del problema interesse provato vs. interesse pubblico. La pagina in Inglese offre esempi migliori (ad es: immunità di comunità e vaccini). La citazione di Hardin ripete il concetto di tragedy of commons già descritto più sopra. Si può cancellare questa sezione? Sarei lieto di tradurre la parte in inglese su "human health". Pietro Ghezzi