Discussione:Ternana Calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Calcio
Europa
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Pagina unita[modifica wikitesto]

Il 11:42, 3 lug 2006 (CEST) ho unito il contenuto della voce Rosa di giocatori della ternana nella stagione 1996/1997 che aveva la seguente cronologia:

   * (corr) (prec)  14:37, 2 lug 2006 Gac (Discussione | contributi) (fix)
   * (corr) (prec) 14:36, 2 lug 2006 Gac (Discussione | contributi) m (ha spostato 1996/1997 a Rosa di giocatori della ternana nella stagione 1996/1997)
   * (corr) (prec) 14:31, 2 lug 2006 213.45.164.179 (Discussione)

β16 - (talk) 11:42, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Correzioni[modifica wikitesto]

Sto rimettendo mano alla voce, una volta finito potrò togliere l'avviso di violazione di copyright?--Freakit 21:48, 20 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ho fatto ulteriori modifiche, dagli anni della serie A fino alla promozione del 92. In più ho riportato la frase di Zampagna in cima --Freakit 17:51, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Pagina unita (2)[modifica wikitesto]

Il 2 giugno 2008 ho unito il contenuto della voce Polisportiva Mario Umberto Borzacchini che aveva la seguente croologia

    * (corr) (prec)  19:01, 1 giu 2008 Chrieative (discussione | contributi) (1.216 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 17:30, 1 giu 2008 Chrieative (discussione | contributi) (1.213 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 17:29, 1 giu 2008 Chrieative (discussione | contributi) (1.134 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 17:26, 1 giu 2008 Chrieative (discussione | contributi) (955 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 17:26, 1 giu 2008 Chrieative (discussione | contributi) (954 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 17:23, 1 giu 2008 Chrieative (discussione | contributi) (959 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 17:15, 1 giu 2008 Chrieative (discussione | contributi) (395 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 17:13, 1 giu 2008 Chrieative (discussione | contributi) (357 byte) (←Nuova pagina: '''Polisportiva Mario Umberto Borzacchini''' fu il nome assunto dalla Ternana Calcio nel periodo compreso tra le stagioni calcistiche 1935-1936 e [[1942...)

Non pensate che quelle 2 citazioni là in alto in mezzo al nulla siano orribili? Tra l'altro non mi sembrano neanche molto corrette. --L'Esorcista (How?) 20:19, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]

Modifiche della Rosa 2010/2011[modifica wikitesto]

Potete gentilmente non modificare la sezione "Rosa 2010/2011" aggiungendo giocatori che non sono stati comprati o presi in prestito e quindi non ufficializzati dalla Ternana e senza citare fonti attendibili da parte dell'utente che ha modificato la pagina. Pertanto chiedo agli utenti di eliminare tali voci. . --Supergab (How?) 16.57, 17 lug 2010 (CET)

Palmares Ternana Calcio[modifica wikitesto]

1) i campionati di C2 vinti dalla ternana calcio sono 2 e non 1. la ternana ha vinto la serie D (4°serie) nel 1963-64 classificandosi al primo posto.

2) non si capisce inoltre perchè nei palmares in wikipedia non vengono mai messe le promozioni che anche se non sono primi posti sono pur sempre campionati vinti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.23.191.170 (discussioni · contributi) 02,47, 17 mar 2012.

La Serie D 1963-1964 e la Serie C2 1996-1997 furono entrambi due campionati di IV livello, ma ciò nonostante sono stati due campionati diversi (il primo dilettantistico, il secondo professionistico) che non possono - e non devono - essere equiparati (tant'è che hanno due nomi diversi...). La vittoria rossoverde in Serie C2 rimane una sola, quella del 1997. Per il resto, le promozioni non vengono segnalate perché, molto semplicemente, non sono vittorie: nei palmarès vanno inseriti esclusivamente i titoli vinti, e le promozioni non sono tali . danyele 14:03, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Palmares Ternana Calcio (2)[modifica wikitesto]

Non siamo una squadra paesana! I campionati suddivisi a gironi sono sempre campionati nazionali! e non regionali o interregionali!

I campionati di Seconda Divisione e i vari di Serie C, anche se suddivisi a gironi, sono campionati nazionali perchè organizzati dalle rispettive Leghe Nazionali e non dai comitati Regionali. In tutta Wikipedia fino alla serie D i campionati nei palmares vengono messi come nazionali, con il blasone e la storia che abbiamo solo noi dobbiamo sembrare una squadra di paese!

Se volete fare un indagine accurata a livello di palmares nazionali, nessuno sa che la Ternana fra: 12 Titoli Nazionali (primi posti) e aggiungendo 4 Promozioni. è la squadra a livello nazionale che ha "vinto" più campionati con un totale di 16. Siamo, se non sbaglio con il Bari ai primissimi posti nazionali. Ma non si capisce perchè qui la seconda storica Promozione in Serie A non viene citata nel palmares e un primo posto nel campionato regionale di Promozione Umbra invece si'!

A mio modestissimo avviso il modello Wikipedia dei Palmares dovrebbe essere cosi' composto: Scudetti, Titoli Nazionali e Promozioni (elencando prima i titoli e di seguito le promozioni), Trofei Nazionali, Trofei Internazionali. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.73 (discussioni · contributi) 05:55, 8 ago 2013 (CEST).[rispondi]

Sulle promozioni, ho già risposto nel precedente topic. Sul resto del tuo messaggio - nonostante i pessimi toni usati (lettura consigliata: Wikipedia:Wikiquette) -, sono grossomodo d'accordo; quelle modifiche furono apportate a suo tempo da un IP anonimo, senza consenso, e sono da annullare. P.S. - Non occorre aprire mille topic differenti per lo stesso argomento :-) . danyele 14:03, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]
✔ Ecco fatto . danyele 15:44, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Futsal Ternana[modifica wikitesto]

Al riguardo dell'ultima frase presente nell'incipit... siamo sicuri la squadra di calcio a 5 femminile Futsal Ternana, sia davvero una "sezione" della Ternana Calcio? Non ho trovato fonti ufficiali al riguardo. Non è che invece si tratta di una situazione simile a quanto avviene a Perugia, con la Grifo Perugia e il Perugia Calcio a 5 che intrattengono sì rapporti di collaborazione con l'AC Perugia Calcio, ma rimangono tre società completamente separate... . danyele 16:06, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Nel C5 non è mai semplice capire gli effettivi rapporti con le rispettive società del C11 (basti pensare alla Roma Calcio che ha ben due squadre che si fregiano di esserne la sezione futsal). Seppur indirettamente qui e qui si parla però di una nuova società che di fatto ha rilevato il titolo sportivo della precedente squadra, per cui IMHO escluderei che la Ternana Futsal sia una sezione della Ternana Calcio --martello di fiume 17:29, 13 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Descrizione sintesi della storia Ternana Calcio[modifica wikitesto]

Ciao Danyele, scusa i toni usati in precedenza. se va bene ho cercato nelle righe di introduzione della pagina della Ternana, di sintetizzare in pochissime righe i traguardi più importanti raggiunti dai rossoverdi. Ciao Ciao! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.73 (discussioni · contributi) 00:14, 14 ago 2013 (CEST).[rispondi]

Ho "limato" leggermente il tuo inserimento: di base, nell'incipit bisogna cercare di essere il più didascalici possibile (per vedere tutto il palmarès rossoverde, c'è la sezione dedicata); per il resto, la Ternana ha partecipato alla Serie B anche quando questo torneo non si chiamava tale (Seconda Divisione, Prima Divisione e Campionato Meridionale), quindi è più corretto parlare di «seconda serie», termine che comprende tutto il II livello calcistico nazionale; infine, torno a ripetere che le promozioni non sono equiparate alla vittoria dei campionati (per definizione, per vincere si deve arrivare primi, non terzi o quarti...), quindi non si può - e non si deve - parlare di "titoli vinti": i successi del club, a livello nazionale, rimangono pertanto 12 . danyele 01:47, 14 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Simbolo Ternana Calcio[modifica wikitesto]

Scusate ma il simbolo in home page della Ternana Calcio non mi sembra di una precisa forma ovale. Saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.74 (discussioni · contributi) 19:14, 9 ott 2013 (CEST).[rispondi]

Il termine "ovale" è comunemente usato, anche se forse il termine + preciso per definire la forma dello stemma della Ternana, è "ellittico". Detto ciò, non capisco il motivo di questo messaggio, visto che in nessuna parte della voce si parla di "ovale" . danyele 19:32, 9 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Disegno Maglia della Ternana[modifica wikitesto]

Nello schema di introduzione della pagina della Ternana da tifoso quarantennale della Ternana non sono d'accordo sul disegno dalla maglia in casa delle fere. Disegno fedele ma le striscie disegnate troppo fine. Secondo me andava bene il precedente disegno. Saluti e Forza Fere! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.89 (discussioni · contributi) 21:56, 12 gen 2014 (CET).[rispondi]

Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, la maglia '13-14 della Ternana presenta "solo" 11 righe verticali, mentre nel kit inserito attualmente nella pagina sono 13... :-) ...ma, al di là di questa piccola svista, ritengo il nuovo disegno nettamente migliore rispetto al precedente, che invece mostrava – in maniera sbagliata – 7 righe molto larghe (sono ben altre, le stagioni in cui la Ternana ha sfoggiato divise simili). Le maglie rossoverdi di quest'annata si caratterizzano soprattutto per il "pannello rosso" che copre spalle e maniche, e per la "fitta" rigatura verticale, caratteristiche stilistiche che ritengo vengano mostrate in maniera migliore col template attualmente usato, anziché col precedente . danyele 23:57, 12 gen 2014 (CET)[rispondi]

Palmares Ternana Calcio (3)[modifica wikitesto]

Ciao Danyele Mi sono permesso di riaggiornare il palmares della Ternana Calcio perchè secondo me c'èra un errore macroscopico, i Campionati di Serie C, Serie C1, Lega Pro Prima e Seconda Divisione, Serie C2 e Serie D, anche se sono stati suddivisi a gironi sono campionati nazionali e non interregionali o regionali perchè organizzati da Leghe NAZIONALI e vi partecipano squadre di tutta Italia. I campionati regionali al contrario sono quelli organizzati dai comitati regionali della Lega Nazionale Dilettanti, quindi quelli dalla Eccellenza regionale in giù dove vi partecipano solo squadre della regione. Un caro saluto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.89 (discussioni · contributi) 19:19, 15 feb 2014 (CET).[rispondi]

Com'era stato correttamente segnalato nella policy della modifica, della cosa si è discusso al Progetto:Sport/Calcio; se sei contrario alle decisioni prese, puoi dire la tua. danyele 19:27, 15 feb 2014 (CET)[rispondi]
in Wikipedia, nell'intero panorama di notizie calcistiche di Club di tutto il mondo contenute, la Ternana è l'unico club bistrattato. Vedi citazione del Palmares che è un disonore e una cosa indegna per la gloriosa storia della Ternana Calcio. Una offesa per tutti i tifosi. Distinti Saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.89 (discussioni · contributi) 19:27, 15 feb 2014 (CET).[rispondi]
Per favore, evita questi attacchi che non apportano nulla alla discussione né al miglioramento dell'enciclopedia. Se sei in disaccordo sulla strutturazione del palmarès ternano, ti ho già linkato il luogo dove esprimere correttamente la tua opinione in merito, ovviamente motivando la tua tesi (va da sé che l'attuale situazione non è frutto di "tentativi sovversivi" o quant'altro di "losco" nei confronti del club, ma unicamente di una discussione e di un consenso comunitario) . danyele 19:33, 15 feb 2014 (CET)[rispondi]

Palmares Ternana Calcio (4)[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere ROSA NERO

Nel palmares della Ternana Calcio secondo me c'è un errore macroscopico, i Campionati di Serie C, Serie C1, Lega Pro Prima e Seconda Divisione, Serie C2 e Serie D, anche se sono stati suddivisi a gironi, sono campionati nazionali e non interregionali o regionali perchè organizzati da Leghe NAZIONALI e vi partecipano squadre di tutta Italia. I campionati regionali al contrario sono quelli organizzati dai comitati regionali della Lega Nazionale Dilettanti, quindi quelli dalla Eccellenza regionale in giù dove vi partecipano solo squadre della regione. Quindi secondo me anche i campionati vinti dalla Ternana di 3° e 4° livello, sono Titoli Nazionali. (Non si capisce perchè, ad esempio, un campionato di Serie C1 suddiviso a gironi viene considerato competizione interregionale e la coppa italia di serie C, suddivisa a gironi ugualmente, viene considerata trofeo nazionale.). La Coppa dell'Italia Centrale, anche se vi partecipavano squadre dell'Italia Centrale, è stato un trofeo nazionale da inserire nel palmares. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.89 (discussioni · contributi) 12:39, 16 feb 2014‎ (CET).[rispondi]

In merito avevo un'idea molto chiara ma mi è sorto qualche dubbio. Ti farò sapere....accidenti a me!--Fidia 82 (msg) 22:33, 18 feb 2014 (CET)[rispondi]
Direi decisamente che la visione dell'ip è da rigettare. La Coppa di Serie C è nazionale perchè ha una finale unica per tutta Italia: è lapalissiano! Tecnicamente la Lega Pro è una lega interregionale che organizza campionati di natura interregionale: è significativo il fatto che il suo nome esteso è Lega Italiana Calcio Professionistico, ed è l'unica delle quattro leghe a definirsi appunto "italiana" anzichè "nazionale" (come invece la LNPA, la LNPB e la LND), tanto che sui manifesti si leggeva "campionato italiano di Serie Cx-girone y" in contrasto ad esempio col "campionato nazionale di Serie B.
E ovviamente la Coppa Italia Centrale fu un torneo interregionale. --79.0.128.230 (msg) 00:09, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Modifica Modello Palmares Wikipedia[modifica wikitesto]

Se mi permettete una critica al modello dei palmares di calcio italiani di wikipedia direi che si mettono in risalto competizioni minori a scapito di traguardi basilari raggiunti da una società di calcio come:

- partecipazioni ai campionati di prima e seconda serie

- promozioni nei vari campionati

- vittorie di tornei di 3 e 4 livello.

Tutti per niente inseriti.

Questo perchè? Perchè a forza di trovare la perfezione, si ottiene la cosa contraria, in peggio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.148.101.47 (discussioni · contributi) 08:24, 10 mar 2014 (CET).[rispondi]

La questione delle "promozioni" e affini non è nuova a questa pagina, ed è già stata affrontata esaustivamente in passato. Nella compilazione dei palmares delle diverse squadre, Wikipedia si attiene alle regole stabilite da chi è deputato ufficialmente a decidere (la federcalcio, le varie leghe calcio, la Panini addetta a curare le statistiche per questi...), non alle interpretazioni personali dei tifosi che, per i più vari motivi, vogliono considerare - ma è, per l'appunto, solo la loro opinione - un 4° posto alla pari della vittoria di un torneo. E fermo restando che cose del genere, se davvero le si considera sbagliate, vanno affrontate direttamente al Progetto:Sport/Calcio . danyele 17:23, 10 mar 2014 (CET)[rispondi]

Palmares A.C. Perugia[modifica wikitesto]

ho trovato discordanza nel palmares del A.C. Perugia. Dovrebbe essere tolta la Coppa Piano Karl Rappan in quanto non è stato un torneo ufficiale ed inoltre dal 1967 non ha assegnato nessun trofeo, al contrario del torneo intertoto, torneo ufficiale e con assegnazione del trofeo. Inoltre deve essere inserita la vittoria del campionato di Serie D 2010-11 in quanto campionato nazionale organizzato dalla LND. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.148.101.47 (discussioni · contributi) 09:13, 10 mar 2014 (CET).[rispondi]

Prima di tutto, non capisco perché trattare del palmarès del Perugia nella pagina di discussione della Ternana... per favore, lasciamo le rivalità tra tifosi fuori da quest'enciclopedia. Comunque sia: la Coppa Piano Karl Rappan, pur non essendo un trofeo "ufficiale", è riconosciuta come progenitrice della Coppa Intertoto UEFA; è un trofeo "internazionale", e come tale può essere segnalato nel palmarès di un club (a livello più ampio, ci comportiamo allo stesso modo con la Coppa delle Fiere, trofeo non ufficiale ma che viene ritenuto assolutamente rilevante nella bacheca di una società). Poi, sul fatto che la Coppa Rappan non avesse (fonti?) alcun trofeo fisico in palio... dove sarebbe il problema? Fino agli anni sessanta neanche la squadra vincitrice della Serie B riceveva una coppa da sollevare, ma ciò nonostante nessuno si sognerebbe di non considerare validi i successi maturati prima di quell'epoca :-) . Per quanto concerne invece la vittoria del girone E della Serie D 2010-2011, quello fu per il Perugia un campionato giocato su base "interregionale" (in Serie D, solo la poule finale per l'assegnazione dello Scudetto Dilettanti è su base nazionale), quindi non può essere annoverato tra i titoli "nazionali" – a differenza invece della Coppa Italia Serie D 2010-2011, quella sì strutturata su base nazionale, e correttamente riportata tra i titoli nazionali. P.S. - Se si hanno altre rimostranze sul palmarès del Perugia, per favore, la prossima volta che si affronti la cosa nella pagina dedicata :-) . danyele 17:54, 10 mar 2014 (CET)[rispondi]

Palmares Ternana Calcio (5)[modifica wikitesto]

In riferimento alla discussione N°4 sul palmares della Ternana Calcio la nazione Italia è divisa in Regioni, quindi esistono tornei nazionali e regionali, non interregionali. la classificazione dei tornei in "interregionali" è puramente tua "soggettiva". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.89 (discussioni · contributi) 20:27, 16 mar 2014 (CET).[rispondi]

«Tua», di chi? Com'è già stato ripetuto in passato, fino allo sfinimento, la classificazione dei tornei si basa sulle fonti esistenti (FIGC e le varie leghe calcistiche), ed è stata discussa e approvata dal Progetto:Sport/Calcio tramite consenso comunitario (vedi ad es. qui). Se ciò non trova concorde lorsignori - e dato che la cosa non tocca solo la Ternana, ma tutti i club calcistici italiani -, che si apra una discussione in merito nel luogo adatto, evitando in questa pagina nuove e stucchevoli accuse verso l'imparzialità di Wikipedia. Spero davvero di non dovermi più ripetere in futuro, visto che a tali rimostranze è già stata data esaustivamente risposta, più volte, in passato . danyele 15:58, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Campionato di Seconda Divisione 1925-26[modifica wikitesto]

Vorrei far notare che nelle partecipazioni ai campionati della Ternana Calcio dovrebbe essere aggiunto fra quelli di secondo livello il Campionato di Seconda Divisione 1925-26. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.202.249.89 (discussioni · contributi) 04:46, 25 mag 2014 (CEST).[rispondi]

Nel paragrafo "Partecipazione ai campionati" è chiaramente specificato l'essere presi in considerazioni unicamente i tornei disputati su base nazionale; ne sono quindi esclusi quelli giocati dalla Ternana su base regionale, quale fu la Seconda Divisione 1925-1926 . danyele 15:58, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Maglia Ternana Calcio 2014-15[modifica wikitesto]

Presentata ufficialmente la nuova maglia della Ternana Calcio 2014-15. Scompare la banda superiore rossa con il bordo bianco e le strisce rossoverdi sono più larghe. Si dovrebbe aggiornare il disegno maglia nella pagina della presentazione.

Scopigno Cup[modifica wikitesto]

Vorrei aggiungere nel palmares della Ternana Calcio la vittoria nel prestigioso torneo internazionale Scopigno Cup di Rieti nel 2004, torneo con cadenza annuale riconosciuto ufficialmente da FIFA, UEFA, FIGC, e CONI per la categoria giovanile "allievi". Torneo con Albo d'oro di assoluto prestigio e che è stato trampolino di lancio di tantissimi famosi giocatori internazionali. RaiSport trasmetterà in diretta interamente gli incontri della imminente edizione 2015. sito ufficiale: www.scopignocuprieti.com

Nuova Divisa Ternana 2015-16[modifica wikitesto]

Sarebbe il caso di aggiornare il disegno nella home page di presentazione con le nuove divise della Ternana 2015-16 Saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 46.30.174.124 (discussioni · contributi) 20:46, 26 ott 2015 (CET).[rispondi]

Aggiornare kit divise. Grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.250.195.55 (discussioni · contributi) 23:32, 27 ott 2015 (CET).[rispondi]
Se ci tieni tanto, puoi farlo tu stesso. Ti ricordo che questo è un progetto collaborativo, e che pertanto nessuno - né tu, né io, né nessun altro - può venire qui a chiedere (o pretendere) alcunché. Si chiama cortesia, o meglio, wikiquette. Grazie :-) . danyele 23:47, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]

Insulti su pagina della Ternana Calcio[modifica wikitesto]

Per serieta' d'immagine di Wikipedia sono da togliere gli insulti nelle prime righe di presentazione della Ternana Calcio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 185.78.16.2 (discussioni · contributi) 23:43, 6 lug 2016 (CEST).[rispondi]

Correzione Dati di un Calciatore[modifica wikitesto]

Nella lista dei giocatori della Ternana 2016-17, Armin Bacinovic non è slovacco ma sloveno.

Aggiunta tricolore per campionato di seconda divisione sud[modifica wikitesto]

Per il titolo di campione di seconda divisione sud 1926-27 ho aggiunto il tricolore come fatto ad esempio nel sito del Monza Calcio che vinse il direttorio nord.

Chiedo Scusa per l'errata modifica della pagina[modifica wikitesto]

Chiedo scusa ma inserendo la modifica relativa al titolo di seconda divisione 1926-27 mi se è modificata la pagina iniziale erroneamente. Potete fare qualcosa? Grazie. Scusate ancora.

Non capisco perché la voce del patron della squadra sia stata cancellata. Essere patron della Ternana rende enciclopedici. Parliamo di una squadra importante. --5.90.169.93 (msg) 01:08, 8 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Ternana vincitrice Torneo Internazionale Scopigno Cup: 2004[modifica wikitesto]

Vorrei aggiungere nel palmares della Ternana Calcio la vittoria nel prestigioso torneo internazionale Scopigno Cup di Rieti nel 2004, torneo con cadenza annuale riconosciuto ufficialmente da FIFA, UEFA, FIGC, e CONI per la categoria giovanile "allievi". Torneo con Albo d'oro di assoluto prestigio e che è stato trampolino di lancio di tantissimi famosi giocatori internazionali. RaiSport trasmette in diretta interamente gli incontri. sito ufficiale: www.scopignocuprieti.com

La Ternana ha vinto il prestigioso torneo nel 2004 battendo in finale la Roma, 2-1. Nelle file rossoverdi fu lanciato Candreva.

Tale manifestazione patrocinata dalla PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e divenuta con il trascorrere degli anni tra le più prestigiose in Italia ed Europa e nel Mondo di categoria, ha visto la partecipazione delle migliori squadre professioniste a livello di settore giovanile tra le quali A.F.C Ajax (Olanda), Real Madrid (Spagna), F.C. Barcellona (Spagna), F.C. Juventus, F.C. Internazionale, S.S. Lazio, A.S. Roma, A.C. Milan, A.C. Parma, F.C. Zurigo (Svizzera), Steaua Bucarest (Romania), Atletico Madrid (Spagna), U.C. Sampdoria, Atalanta Calcio, F.C. Bayern Monaco (Germania), A.S. Monaco (Principato di Monaco), Cagliari Calcio , A.C. Torino, U.S.A., S.S Napoli, AC Fiorentina, U.S.A. (Stati Uniti);

Oltre alla presenza di numerosi personaggi famosi del mondo dello sport trai quali: Marcello Lippi, Claudio Ranieri, Giovanni Trapattoni, Bruno Conti, Massimiliano Allegri , Antonio Conte , Felice Pulici , Communardo Niccolai, Vincenzo D'Amico, Giancarlo Oddi, Riccardo Ferri, Lorenzo Marronaro, Stefano Di Chiara, Ioan Marjaru (Romania), Giancarlo Corradini, Roberto Mancini, Gianfranco Matteoli, Bruno Giordano, Roberto Rambaudi, Luciano Spalletti, Eusebio Di Francesco, Stefano Colantuno, Zdenek Zeman, Delio Rossi, Leo Acori, etc. , oltre ai numerosi calciatori che vi hanno partecipato che attualmente miltano in squadre professionistiche , tra i quali : 7 CAMPIONI DEL MONDO ( Philipp Lahm, Fernando Torres, Gerad Piquè, Daniele De Rossi, Marco Amelia, Pedro, Sergi Bousquets ) 4 VICE CAMPIONI DEL MONDO ( Rafael Van Der Vaart , Jhonny Heitinga , Nigel De Jong , Wesley Sneijder ) oltre a Sebastian Giovinco, Claudio Marchisio , Antonio Candreva, Lorenzo Insigne, Alessandro Rosina, Simone Pepe , Alessio Romagnoli, Cesare Bovo, Alberto Aquilani, Daniel Parejo, Francesco Pisano, Mattia Destro, Davide Santon, Federico Peluso, Denys Boyko, Nicola Murru etc. a testimonianza dell'interesse che tale torneo riveste nell'ambito del panorama calcistico europeo e mondiale.

Alla manifestazione è abbinato il Premio MANLIO SCOPIGNO che ogni anno viene assegnato al miglior allenatore di serie A e B , in passato tale riconoscimento è stato assegnato a FABIO CAPELLO , MARCELLO LIPPI , ROBERTO MANCINI , MASSIMILIANO ALLEGRI , ANTONIO CONTE, CLAUDIO RANIERI,LUCIANO SPALLETTI , DELIO ROSSI , STEFANO COLANTUONO solo per citarne alcuni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.41.24.5 (discussioni · contributi) 21:55, 22 settembre 2017.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ternana Unicusano Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:21, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ternana Unicusano Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:03, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ternana Unicusano Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:21, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Denominazione[modifica wikitesto]

Appena fatta interrogazione su Infoimprese.it (Camere commercio) e la denominazione risulta essere ancora "Ternana Unicusano SpA", il fatto poi che possa utilizzare il vecchio scudettino credo rientri nel proprio diritto societario in quanto, probabilmente, sarà di proprietà. Ma la società al momento non ha cambiato denominazione. Grazie. --Sanghino Scrivimi 16:29, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Ufficiale ritorno alla storica denominazione e simbolo Ternana Calcio.[modifica wikitesto]

Ufficiale il ritorno alla storica denominazione Ternana Calcio e ritorno al vecchio simbolo senza la scritta Unicusano. Andrebbe modificata la pagina di copertina. Saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.46.191.183 (discussioni · contributi) 22:59, 27 mag 2018 (CEST).[rispondi]

«Ufficiale»... in base a cosa? Puoi fornire un un documento ufficiale del club, o una delibera federale, che attesta ciò? . danyele 23:42, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Come già indicato nell'intervento precedente sul sito della Camera di Commercio risulta ancora la denominazione "Ternana Unicusano Calcio SpA". Per adesso, fine della storia, mi dispiace per gli amici ternani ma ancora forse siamo solo alle intenzioni, i fatti ancora devono avvenire. --Sanghino Scrivimi 23:58, 29 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Ho riportato indietro la pagina a Ternana Unicusano Calcio. Il cambio di denominazione non è ufficiale: provando sul sito dell'Agenzia delle Entrate e inserendo la partita IVA 00646100552, si ottiene infatti la denominazione "TERNANA UNICUSANO CALCIO S.P.A." --BohemianRhapsody (msg) 10:22, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Danyele, Sanghino] Ora effettivamente la medesima verifica di due mesi fa sul sito dell'Agenzia delle Entrate restituisce "TERNANA CALCIO SPA". Procedo a cambiare il nome della voce e delle categorie. --BohemianRhapsody (msg) 13:26, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]

Tricolore per Campionato Seconda Divisione Sud - 1926-27[modifica wikitesto]

Non si capisce perchè per la vittoria della Ternana del Campionato di Seconda Divisione Sud 1926-27 (Campione del Direttorio Divisioni Inferiori Sud) non venga messo il tricolore come è avvenuto nella pagina del Monza Calcio (Campione del Direttorio Divisioni Inferiori Nord). Saluti Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.91.211.149 (discussioni · contributi) 22:09, 9 lug 2018 (CEST).[rispondi]

Ciao. Se in altre pagine ci si imbatte in un errore, lo si corregge; non si va certo a ripeterlo altrove, vedi WP:ANALOGIA... ;-) . danyele 00:41, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ternana Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:34, 11 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ternana Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:08, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ternana Calcio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:00, 22 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Torneo Internazionale Scopigno Cup 2004[modifica wikitesto]

Il torneo Internazionale Scopigno Cup sarebbe da rimettere nel Palmares. E' importantissimo per la categoria Allievi. Tanti club hanno nelle vittorie giovanili oltre ai tornei ufficiali anche tornei internazionali importanti. Tra l'altro è patrocinato dal Parlamento Europeo. Saluti.

da Riaggiungere i terzi posti nel Palmares[modifica wikitesto]

Sarebbe il caso di riaggiungere i terzi posti nel Palmares, che sono presenti in tutti i palmares delle squadre italiane, Tra l'altro ci siamo "dimenticati" della seconda promozione in Serie A nel 1972-74!

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:18, 25 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Aggiunta sezione onorificenze[modifica wikitesto]

La Ternana Calcio è stata premiata con la Stella d'Oro al Merito Sociale 2021 e con il premio: B Solidale Award 2021 La premiazione avverrà tra qualche settimana a Roma. Sarebbe credo da aggiungerla nella sezione onorificenze. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.113.69.158 (discussioni · contributi) 09:45, 1 nov 2021‎ (CET).[rispondi]

Nel caso, vedi WP:SFERA — danyele 17:54, 1 nov 2021 (CET)[rispondi]

Stella d'argento al merito sportivo 1998[modifica wikitesto]

La Ternana Calcio nel 1998 è stata premiata con la stella d'argento al merito sportivo. Numero di brevetto CONI: 4476

fonte CONI:

https://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html?anno=1998&tipo=14&linkpersone=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-persone/atleti.html&linksocieta=/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/onoreficenze-societ%C3%A0/societa.html&start=20

http://web.mclink.it/MK1177/comunicati_stampa.htm --109.112.139.205 (msg) 23:14, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]

Le stelle d'argento al merito sportivo sono consegnate su iniziativa del CONI tramite i comitati regionali o provinciali.

Stemma Ternana Calcio non visibile negli smartphone android[modifica wikitesto]

Nella pagina di presentazione con i dati societari, lo stemma della Ternana recentemente inserito,

quello con il bordo nero, non è visibile aprendo la pagina negli smartphone con android. --109.112.167.10 (msg) 19:16, 12 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Badge o Coccarda tricolore per vittoria del Campionato di Serie B o della Supercoppa di Serie C[modifica wikitesto]

Propongo l'assegnazione di un badge oppure di una coccarda tricolore nella descrizione dei palmarès, per i vincitori del Campionato di Serie B (titolo nazionale) ed anche per i vincitori della Supercoppa di Serie C (trofeo nazionale) che assegna il titolo di Supercampioni della Serie C/Lega Pro.

Così come avviene per le diverse Coppe Italia. --109.112.203.22 (msg) 19:48, 26 dic 2023 (CET)[rispondi]

Queste cose le decide unicamente la FIGC, non certo tu o chi altri. Wikipedia non è fonte primaria, pertanto deve attenersi a quanto decidono gli organi deputati; in questo caso, la summenzionata Federcalcio. E dato che la FIGC non prevede alcun badge per la vittoria del torneo cadetto, né tantomento avalla la definizione di "Supercampioni" (che, fino a prova contraria, ti sei inventato in questo momento...), la tua proposta non può che essere rigettata — danyele 19:55, 26 dic 2023 (CET)[rispondi]
Visto che in pratica con la vittoria delle due competizioni si è campioni di lega, si potrebbero mettere i badge con i loghi della LNPB e della LEGA PRO. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.112.146.57 (discussioni · contributi) 3:45, 27 dic 2023 (CET).
Che "con la vittoria delle due competizioni si è campioni di lega" è una tua opinione personale; ma finché ciò non viene detto dalla Lega o dalla Federcalcio (e al momento mai l'hanno detto), siamo da punto e daccapo. Mentre i "loghi della LNPB e della LEGA PRO" sono file non liberi, pertanto Wikpedia non ne può disporre a piacimento nell'enciclopedia ma può utilizzarli solo nelle voci dedicate — danyele 18:03, 27 dic 2023 (CET)[rispondi]