Discussione:Storia del debito pubblico italiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nuova pagina[modifica wikitesto]

Nuova pagina, creata dall'ampliamento del testo presente nella sezione: https://it.wikipedia.org/wiki/Economia_d%27Italia#Origine_ed_evoluzione_del_debito_pubblico Infatti, con l'impostazione attuale, si perde tutta la storia precedente al secondo dopoguerra a partire dalla sua nascita nel 1861, che è interessante (dato che è oggetto anche di una monografia recente del 2021) e presente in sezioni sparse su varie voci. Attualmente, si perde ben più di metà della storia complessiva, e anche la visione d'insieme, che è a sua volta oggetto di ricorrenti analisi anche accademiche di varie discipline (giuridiche, economiche, politiche). --Marco Ciaramella (msg) 14:26, 3 dic 2021 (CET)[rispondi]

Debito e indebitamento[modifica wikitesto]

L'articolo in alcuni passaggi fa confusione tra debito (variabile stock) e indebitamento (variabile flusso) --Fabio.Frat (msg) 16:01, 15 mar 2024 (CET)[rispondi]