Discussione:Siror

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Comune primierotto

[modifica wikitesto]

Ho rimosso la seguente frase "Nel 2006 ci sarà un tentativo di unione con Tonadico, Sagron e Transacqua ma che non verrà promossa dai cittadini con referendum." Se c'è qualcuno che sa com'è andata a finire (con qualche fonte) può reinserirla aggiornata nel testo. --TheWiz83 (msg) 18:24, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Integrazione

[modifica wikitesto]
Occorre integrare nella pagina le informazioni contenute in Nolesca, voce che sta per essere cancellata. Tale frazione dista 0,69 km da Siror, è situata a 770 metri sul livello del mare ed in essa risiedono 98 abitanti. --Sanremofilo (msg) 23:02, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]