Discussione:Protesta di piazza Tienanmen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il tono generale di questo articolo è fortemente sbilanciato. Credo che la cosa migliore sarebbe riscriverlo di sana pianta e auspico che si apra una discussione seria al riguardo. Nel frattempo ho corretto il numero dei morti riportato sinteticamente all'inizio dell'articolo, usando come fonte la corrispondente voce di Wikipedia in inglese. Antonio Nannipieri 00:05, 24 gen 2007 (CET)[rispondi]

Concordo, quantomeno sostituire il termine "protesta" con "massacro" sarebbe doveroso, il termine "protesta" non presuppone che ci siano state necessariamente delle vittime, mentre in piazza Tien An Men e dintorni quel giorno furono uccise migliaia di persone. Io mi baserei sulla versione di Wikipedia in inglese, molto dettagliata e senza toni di parte. --Vernel222 (msg) 11:45, 2 mar 2022 (CET)[rispondi]

Scusate, ma cosa sta succedendo alla foto? Prima non c'era neppure, poi è stata messa la "foto più famosa", che tuttavia non era quella, e infine è stata di nuovo tolta... E' così difficile inserire (e mantenere) la foto dei carroarmati? C'è perfino sul wikipedia cinese! Possibile che la voce italiana sia l'unica senza?--DonaWiki 21:06, 5 feb 2007 (CET)[rispondi]

.... tra le canzoni da citare aggiungo la bellissima ´watching TV´ cantata da Roger Waters nell´ album ´Amused to death´ (Paolo Bertello)


Trovo assolutamente inammissibile che sia stata rimossa la foto simbolo della protesta... 00:36, 16 giu 2008 (CEST)


Forse non si puo' dire che non sia equilibrata ....ma mi pare che la voce sia parecchio edulcorata; si tratta pur senpre di uno dei piu'terribili momenti della storia e moderna. sembra quasi si tratti di uno sciopero della fiat piu' che di una rivolta con conseguente massacro 87.17.202.19 (msg) 03:44, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Traduzione..[modifica wikitesto]

Non so se sia importante, però il "massacro di Piazza Tian'anmen in cinese 天安门事故" che viene riportato ad inizio voce, se si prova a tradurre con google translate diventa "Incidente di Tienanmen"....mah...magari è colpa del babelfish..--El risso (msg) 12:28, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]

le rivelazioni wikileaks mettono in discussione tutta la ricostruzione[modifica wikitesto]

Recenti rivelazione su Wikileaks mettono in dubbio la versione corrente, il Telegraph riporta infatti che secondo i dispacci intercorsi nelle ambasciate occidentali nessun fatto di sangue è accaduto nella Piazza Tien An Men fonte

Certo... e Gesù è morto di freddo... --Vernel222 (msg) 11:00, 2 mar 2022 (CET)[rispondi]

Ciò mette in dubbio tutta la ricostruzione effettuata su questa pagina, purtroppo ci sono dei fatt iin cui, nononstante internet e tutte le informazioni a disposizione, non si capisce ancora dove inizia la propaganda e dove finisce l'informazione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.13.29.148 (discussioni · contributi) 19:48, 4 giu 2012 (CEST).[rispondi]

Il problema non si pone. L'articolo del Telegraph, infatti NON DICE affatto che "nessun fatto di sangue è accaduto nella Piazza Tien An Men". Non per niente ho modificato la frase in questione che, viceversa, dimostra molto bene "dove inizia la propaganda e dove finisce l'informazione"... --Brain use (msg) 12:37, 2 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Shame on Chinese Wikipedia self-censorship[modifica wikitesto]

Dear all citizens from the world of freedom,

I am here to tell you a horrible story about Chinese wikipedia registered users removing "unwanted" contents systematically such as "the Tiananmen Square protests of 1989" and "Tank Man" from the related articles, for example "Type 59 tank". In these articles they remove everything about Tiananmen or tank man, including links, pictures, or even just text, they won't let any wordings (such as "1989" or 64 which represnts "June 4") survive in these articles. Any content about June 4 had been removed recent years, and it seems no one would dare to change the condition.

In some cases, they even request for deleting the whole articles. For example, in the talk page of "Tank man" Chinese version, you can even see how they attempted to delete the whole article.

Here are just some of the notable examples. Recently they even tried to remove an article about Masanjia Labor Camp by laying "there is no report by western media." Then a guy added some links such as Huffington Post, Daily Mail and CNN. A user from China then questioned if The Huffington Post and Daily Mail of British "reliable sources of news". That Chinese user kept on saying "you should not write such article just after reading those bias reports" and "those are not reliable sources of News". That guy keep on blaming and another user from China also joined.

They also talk of removing wiki links about june four protest. They consider those adding or talking about june 4 as bad guys "damaging" the Chinese wikipedia.

Sorry for the inconvenient I caused, as all links I post are all Chinese only. I just hope to raised the attentions.

Il 26 aprile fu pubblicato sul Quotidiano del Popolo un editoriale a firma di Deng Xiaoping[modifica wikitesto]

salve, l'editoriale in oggetto non era a firma di Deng Xiaoping

http://en.wikipedia.org/wiki/April_26_Editorial

Credo che l'articolo sia molto enfatico e pro-occidentale. A oggi sono appurate diverse cose.

- gli studenti manifestarono per settimane - a ogni concessione del governo, gli studenti alzavano la posta, spesso senza sapere nemmeno cosa volevano. La richiesta generica di "democrazia" è insufficiente a spiegare una protesta fortemente corporativa e che nasce all'inizio come lotta contro la corruzione - i soldati inviati dopo la legge marziale giunsero disarmati - furono i soldati a essere attaccati; la vulgata che dipinge l'esercito che spara sui cittadini inermi è falsa, smentita da tutti i giornalisti presenti al tempo - in Piazza Tienammen non ci fu alcun morto. Solo nelle zone limitrofe e solo in corrispondenza di azioni di vera e propria guerriglia urbana

di sotto 3 delle molte testimonianze, anche se, appunto, l'onere della prova dovrebbe spettare ai "martiri"

Gregory Clark (ex diplomatico australiano) I resoconti dei testimoni oculari che dicevano che non c’era stato nessun massacro furono convenzionalmente ignorati. I resoconti della sfacciata propaganda anti-Pechino sono stati accettati incondizionatamente. Fortunatamente oggi noi abbiamo una fonte della cui sobria imparzialità non si può dubitare, cioè i rapporti declassificati dell’Ambasciata USA a Pechino al tempo. La conferma che non ci fu un massacro nella piazza, che quasi tutti gli studenti, che avevano dimostrato per due settimane, avevano lasciato la piazza con calma nelle prime ore del 4 Giugno, e che i reali incidenti furono causati dal panico innescato dalla folla che aveva attaccato le truppe, inizialmente disarmate, dirette alla piazza il 3 di giugno. Nel percorso un ancora non definito numero di soldati, studenti e civili furono uccisi e molti veicoli militari bruciati […] Ma non fu un deliberato massacro di studenti innocenti. Curiosamente, la foto che molti media usano per illustrare il presunto massacro degli studenti mostra una fila di veicoli dell’esercito, con le truppe chiuse dentro, in un lungo viale che chiaramente non è parte della piazza Tienanmen. Difatti, il materiale dell’ambasciata USA parla di truppe che infine entrano nella piazza dopo che qualche studente attacca e uccide un soldato all’entrata[3].(Clark 2004).

E' un fatto che non ho assistito a nessun decesso durante l'evacuazione della piazza - kaixi, tra i leader della protesta.

Xiaoping Li che il giorno seguente al preteso massacro inizia ad inviare fax in tutta la Cina per fare conoscere il “massacro di Tienanmen” alla fine deve ammettere: “Il Massacro di Tienanmen non è mai avvenuto! Il mio cuore scoppiava. Ho inviato in Cina fax di menzogne”. Egli pensa che il filmato che aveva visto fosse stato fatto dal governo cinese ma i titoli di coda sono inequivocabili: “Prodotto e diretto da Richard Gordon e Carma Hinton” (Xiaoping Li 2008).

A me invece sembra totalmente sbilanciata e assolutamente lontana dalla verita' la sua versione dei fatti.--Vernel222 (msg) 21:14, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Protesta di piazza Tienanmen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:28, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Protesta di piazza Tienanmen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:40, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Protesta di piazza Tienanmen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:33, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Protesta di piazza Tienanmen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:57, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Protesta di piazza Tienanmen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:35, 17 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Protesta di piazza Tienanmen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:37, 15 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Protesta di piazza Tienanmen. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:36, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Cadaveri di soldati appesi dalla folla inferocita?[modifica wikitesto]

In "Lotta tra civili e esercito" a un certo punto dice: "Nelle foto si vedono soldati bruciati vivi nei loro mezzi corazzati, mentre altri erano stati picchiati a morte e cadaveri appesi." Le fonti citate sono un film e un'intervista, del film ho letto il transcript https://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/tankman/etc/transcript.html e ho letto l'intervista https://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/tankman/interviews/brook.html ma per ora non ho trovato la cosa dei soldati appesiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 87.17.127.104 (discussioni · contributi) 13:37, 25 giu 2020‎ (CEST).[rispondi]

Diciamo che in ogni caso usare PBS come fonte in una pagina come questa non ha tanto senso. La voce avrebbe bisogno di una revisione seria, al confronto di enwiki è piuttosto sbilanciata (e semplicistica sui motivi della protesta) --.sEdivad (msg) 02:16, 19 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:42, 15 ott 2021 (CEST)[rispondi]