Discussione:Paradosso di Levinthal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Bio.
– Il cambusiere McGonnell (Scrivimi)

Propongo di integrare questa nuova voce in quella già esistente di folding. IMHO ne guadagnerebbe in visibilità e sarebbe anche contestualizzata in una maniera migliore. Cosa ne pensate? Buon lavoro, --Utente:Xxl1986/Firma 00:47, 10 lug 2006 (CEST)

Boh, per me sta bene anche staccata (anche perchè si potrebbe ancora ampliare)... Ma l'ho fatta io, per cui è ovvio che a me stia bene così, quindi magari sentiamo altri autorevoli pareri... --Giac! - (Tiago è qui) 09:55, 10 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Mi astengo sulla posizione del testo. Tuttavia ne approfitto per proporre, nel caso si decida lo spostamento, una specie di redirect improprio. Cioè nella voce Paradosso di Levinthal rimarrebbe la scritta:
Il paradosso di Levinthal è un enigma relativo alle dinamiche del folding proteico; vedi paragrafo Paradosso di Levinthal nella relativa voce.
Questo favorirebbe la visibilità del testo (integrato in folding) e allo stesso tempo non disorienterebbe chi cerca specificatamente "paradosso di Levinthal" nell'enciclopedia (e si trova magari folding come redirect). --McGonnell (Scrivimi) 13:49, 10 lug 2006 (CEST)[rispondi]
L'idea di Mc mi piace. Ma è possibile fare redirect ad un singolo paragrafo di un articolo? --Giac! - (Tiago è qui) 14:34, 10 lug 2006 (CEST)[rispondi]
+1, McGonnell...ma si può fare? --Utente:Xxl1986/Firma 15:34, 10 lug 2006 (CEST)


@Giac: non è possibile fare il redirect ad un paragrafo.
@Xxxl1986: è possibile farlo ma non è standard. L'ho proposto per vedere le vostre reazioni. Secondo me in alcuni casi è l'unica soluzione ottimale. Forse andrebbe posta la questione al bar, per vedere se ci sono reazioni contrarie a questo principio da parte della comunità in generale. --McGonnell (Scrivimi) 16:55, 11 lug 2006 (CEST)[rispondi]