Discussione:PIGS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho tolto delle parti che "sembravano" più un proclama di personali idee politiche, che dovrebbe essere alieno da una voce enciclopedica. Altre sedi sono idonee per esporre le proprie - corrette o non correte ma pur sempre legittime - idee. La voce adrebbe magari verificata comunque da qualcuno più esperto di me.

PIGS Italia o Irlanda

[modifica wikitesto]

Si può sapere precisamente la "I" di PIGS cosa indica? E se è riferito all'Italia o all'Irlanda? Sulla voce italiana c'è scritto che è riferito a noi, alcuni lo usano per l'Irlanda, ma all'inizio era riferito a noi e poi è indicato per i Paesi mediterranei, però, sempre nella voce l'immagine dice chiaramente che, almeno all'inizio, era l'Irlanda e poi, col PIIGS, si è aggiunta anche il Bel Paese. La voce inglese indicato all'inizio l'Italia, però, anche lì c'era il file (lo stesso della nostra WP), ora tolto, che comprendeva l'Irlanda. Per PIIGS è ovvio e non ha importanza se sia la prima o la seconda "I", ma la "I" di PIGS cosa indicava quando è stato coniato precisamente? --Daniele Santoleri (msg) 21:09, 13 gen 2014 (CET)[rispondi]

Il termine PIGS (e PIIGS) è essenzialmente un termine giornalistico, per cui non ha una definizione codificata. E' ben possibile che con lo stesso acronimo PIGS si ricomprenda a volte l'Italia e a volte l'Irlanda, a seconda dei contesti e dei Paesi. Per quanto ne so, la prima I a comparire è quella dell'Italia, ma io non sono una fonte di Wikipedia. Comunque secondo la cosa si può risolvere dicendo che a seconda dei casi la I di PIGS può stare per Italia o Irlanda e con PIIGS si includono ovviamente entrambe. --T,C&S (msg) 19:56, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]
Sì, capisco. Il mio dubbio è proprio nell'immagine: io stesso sapevo che era più riferito all'Italia (ahimé) che all'Irlanda (dopo la "coniazione" del termine, è avvenuta la crisi d'Irlanda ed è stata aggiunta un'altra "I"), ma perché creare quel tipo d'immagine che in pratica indica che è il contrario (prima Irlanda e poi Italia)? A questo punto, mi chiedo se il file debba essere tolto o modificato nei colori tra i due Paesi. --Daniele Santoleri (msg) 21:22, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]
Non saprei. Però quel file è usato in quasi una decina di Wikipedie in lingue diverse, per cui prima di cambiarlo ci penserei bene... --T,C&S (msg) 22:16, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]
Ho controllato le altre Wikipedie, in 9 di esse l'Irlanda ha un colore diverso dagli altri quattro Paesi mentre in solo 4 WP c'è lo stesso file qui (5 mettendoci it. wiki): è chiaro quindi che era come dicevi tu (e pensavo io) e che il file è da aggiornare. Mi rivolgerò al progetto grafico, ma aspettò alcuni giorni per dare tempo a tutti di partecipare alla discussione qui ed all'Oracolo e di confermare o smentire la cosa. --Daniele Santoleri (msg) 01:00, 15 gen 2014 (CET)[rispondi]
✔ Fatto. --Daniele Santoleri (msg) 12:17, 17 gen 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina PIGS. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:04, 5 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina PIGS. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:47, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]