Discussione:Ottetto (matematica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stando alle convenzioni, il titolo dovrebbe essere al singolare; inoltre mi sembra che il termine corretto in italiano sia "ottonione", quindi propongo: spostare a ottonione e aggiustare i redirect

BW 11:33, Ago 12, 2004 (UTC)
Non conoscevo il termine, ma sono d'accordo con te: +1. Vale lo stesso discorso per quaternioni probabilmente. Sono per lo spostamento. - Twice25 (msg) 14:45, Ago 12, 2004 (UTC)
+1 per il singolare, però per questo termine devo ammettere che avevo sempre sentito "ottetto" e non "octonione". A questo punto preferirei comunque "ottonione" che mi sembra più italiano come suono. Una rapida guglata mi ha fatto vedere che non c'è una forma preferita. --.mau. 14:54, Ago 12, 2004 (UTC)

Ho spostato la pagina, rinominandola Ottonione, visto che non ho notato commenti a proposito, elimino la pagina dalla categoria discussioni aperte. 83.176.85.134 20:02, Ott 23, 2004 (UTC)

Pensavo che i numeri venissero "inventati", dopotutto sono costrutti astratti non cose che esistevano "nel mondo" prima che ci pensassero, no? (più in gelerale credo che una legge fisica si "scopra", un teorema lo si "dimostri"..).

E` un punto di vista dibattuto. Per un "platonico" ad esempio, la matematica esiste prima del mondo fisico e prima dell' uomo. Almeno in quell'ottica la matematica la si "scopre". Inoltre ammettendo anche che siano costrutti astratti basati su opportune definizioni, i teoremi dimostrabili su di essi, in un certo senso, si scoprono.

Regole di moltiplicazione

[modifica wikitesto]

La tavola di pitagorica riportata non è coerente con le regole moltiplicative descritte mediante il piano di Fano. In particolare se si identificano e1 con i, e2 con j e e3 con k (unità immaginarie dei quaternioni) la tavola pitagorica è sbagliata visto che che la sottotavola relativa dovrebbe essere chiusa rispetto al prodotto.