Discussione:Operatori di telefonia mobile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

sbaglio o in Italia ora c'è anche l'operatore postemobile: http://www.postemobile.it ??

Operatori di telefonia mobile virtuale[modifica wikitesto]

Visto che è presente una lista di operatori di telefonia virtuali italiani, non sarebbe meglio eliminare tutti quegli operatori virtuali?
ecco il link della lista: Operatore virtuale di rete mobile#Operatori virtuali italiani
Cito la definizione di operatore mobile: "Gli operatori di telefonia mobile sono quei gestori che gestiscono la rete telefonica mobile."--Dottormospa (msg) 18:20, 23 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Possessori di Rete in Italia (caso Wind 3)[modifica wikitesto]

Buonasera a tutti, viste le continue modifiche apro questa discussione per chiarire alcune cose, forse non così immediate. L'elenco riguarda anzitutto "chi possiede" la rete e dunque nella fattispecie non vi son dubbi: Wind 3. In quanto tale azienda è l'unica esistente oggi ed ha inglobato le aziende ormai non più esistenti "Wind" e "Tre". Quindi in sostanza al momento (è in fase di unificazione/integrazione la rete) l'azienda Wind 3 "possiede" ed opera con due marchi differenti "Wind" "Tre" che appunto solo soltanto marchi appartenenti a Wind 3 (e non più aziende; prima erano aziende separate ognuna detentrice pure del rispettivo marchio). Quindi per risolvere e indicare in modo appropriato va indicato WIND 3 come 'possessore' della rete a cui appartengono le 2 reti (ho usato sotto-paragrafi, per l'appunto). Spero di aver chiarito un po' la situazione, resto in ogni caso a disposizione. Grazie dell'attenzione e buona serata --21:33, 2 set 2017 (CEST)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lista degli operatori di telefonia mobile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:57, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Operatori di telefonia mobile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:36, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Operatori di telefonia mobile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:24, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Operatori di telefonia mobile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:29, 20 dic 2019 (CET)[rispondi]