Discussione:Mario Furlan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Reinserimento[modifica wikitesto]

Conoscendo WP:CANCELLATA , e vedendo i ripetuti inserimenti e cancellazioni di una voce riguardo Furlan, ho considerato se fosse il caso di riproporre la voce su questo soggetto, che a mio pare è enciclopedico, avendo anche superato i miei due criteri supplementari che valuto per la creazione di voci di biografati viventi: 1) il soggetto ha superato almeno la metà degli anni della sua speranza di vita, 2) sarà ricordato fra 20 anni (sicuramente lo sarà non fosse che per i City Angels e i libri motivazionali).

Originariamente la sua prima voce fu un mini stub, con inesistenti informazioni e "sfumatura" promozionale scritta da un IP nel lontano gennaio 2006 e giustamente cancellata all'unanimità. E anche l'ultima cancellata nel 2016, era decisamente più verbosa, ma comerindicato dal template P aveva: toni promozionali, specie sui paragrafi aggiunti sulle varie attività, peraltro privi di riferimenti esterni indipendenti e quindi di dubbia rilevanza enciclopedica. Nel corso di quasi 20 anni, dalla prima voce, si sono susseguite di quando in quando re-inserimenti maldestri, cancellati velocemente, sempre rifacendosi alla PdC, nel frattempo, semplicemente come produzione di nuovi libri scritti e caratura delle loro case editrici IMO il soggetto è enciclopedico non foss'altro che per questo.

Mio COI: abito dietro la stazione centrale, quando percorro in auto il sottopasso di sera vedo la porta aperta dell'ufficio dei C.A. e il via vai e son contento che ci siano, poi volendo conoscere meglio del fondatore ho trovato che c'è altro. --Bramfab (msg) 10:33, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

segnalata al progetto Biografie/Viventi.--Bramfab (msg) 18:02, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]
ci può stare, ma come fonti indipendenti che parlano di lui (e non dei City Angels in generale) lascia un po' a desiderare --Bultro (m) 19:15, 21 giu 2023 (CEST)[rispondi]