Discussione:Maria Padilla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La frase "Ma questa fortuna fu effimera, dato che di lì a poco un debuttante Giuseppe Verdi avrebbe eclissato con il Nabucco tutti gli altri compositori" nel primo paragrafo è totalmente falsa e dimostra la scarsa conoscenza della realtà operistica italiana di quegli anni da parte dell'estensore: Donizetti resterà ancora per decenni - almeno fino agli anni Settanta - il compositore più rappresentato in Italia. Senza contare che l'accoglienza riservata al Nabucco non fu unanimemente positiva: Verdi dovrà attendere la fine degli anni Quaranta (con la trilogia) per raggiungere la piena notorietà.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Maria Padilla. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:09, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Maria Padilla. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:41, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]