Discussione:Marebbe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un utente anonimo scrive:

A mio parere è invece un idronimo derivato dalla radice indoeuropea-greca mar, che identifica tutte le tipologie di acqua sul terreno e in particolare, come potrebbe essere il caso di San Vigilio di Marebbe (in lad. Al Plan de Marèo)una zona pianeggiante e quindi senza pendenza, dove ristagna l'acqua e si formano delle paludi, cosa abituale anche in zone montane, oltre che in pianura.
Sarebbe quindi un femminile: piana de mareo-marea come palude, che se diventa stabile per secoli forma uno strato di torba, come nel lago palafitticolo di Fiavè. Ho individuato alcuni idronimi nel mio libro in scrittura, che derivano dal mondo greco o indoeuropeo o entrambi, in quanto i Reti erano indoeuropei ma anche in contatto con il mondo greco delle colonie greche in territorio venetico di Adria e Spina; Reti, Venetici e Etruschi erano in contatto dall'8°secolo a.C. e avevano una diversificazzione dalla stessa scrittura dal greco. g.padrin@libero.it

A voi una risposta... --LukeDika 19:57, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Secondo me si tratta di pura ricerca originale. In quanto ladino, posso constatare, che il mare lo chiamiamo "mer" e non "mar", quindi già la radice del nome contraddice la teoria di Padrin. Eppoi chiamare un'eventuale pozzangera o palude "mare" è esagerato a dir poco. Inoltre in ladino la località si chiama "Al Plan de Mareo" ed i suoi abitanti "marou".--Sajoch (msg) 21:06, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Marebbe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:10, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marebbe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:37, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marebbe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:47, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]