Discussione:Kepler-452 b

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho un dubbio su un passo che appare leggermente fuorviante. Questo paragrafo :

L'entusiasmo suscitato dalla scoperta di un esopianeta orbitante attorno ad una stella simile al Sole e ad una distanza prossima a quella della Terra dal Sole, ha portato i suoi scopritori ad indicarlo come l'esopianeta più simile alla Terra finora conosciuto,[7] sottraendo il primato a Kepler-438 b, che ruotando attorno ad una nana rossa, lascia spazio ai conseguenti dubbi riguardo all'abitabilità planetaria attorno a questo tipo di stelle.

Un lettore poco attento può essere indotto a pensare che i dubbi sull'abilità dei pianeti intorno a nane rosse, dubbio che prescinde dalla scoperta in voce, sia in realtà rafforzato proprio dalla scoperta di 452b (orbitante intorno a una nana gialla). Capisco che la voce sia corta ma non sarebbe meglio tagliare il paragrafo terminandolo con : ..."sottraendo il primato a Kepler-438 b, che ruota attorno ad una nana rossa" e lasciare che il dubbio sull'abilità sia rimandato alla voce di Kepler-438 b ?--Windino [Rec] 21:25, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Mah, io dalla lettura non ne traggo l'impressione tua. Piuttosto, leggendo, si ha quasi l'impressione che la motivazione per cui sia indicato come l'esopianeta più simile alla Terra finora conosciuto non sia altro che l'entusiasmo suscitato dalla scoperta. Questo sì che direi sia da riscrivere... --Retaggio (msg) 10:44, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Vero (anche) quanto sopra. Bene, una prosa da migliorare.--Windino [Rec] 13:07, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Avevo visto velocemente questa talk forse, ma non ricordavo: sono gli scienziati che sono stati entusiasti, ho spostato in una nota la questione abitabilità attorno a nane rosse ma non la si poteva sbolognare completamente, ci vuole una spiegazione del perché gli scienziati hanno affermato questo, non è che se lo sono inventati solo perché l'hanno scoperto loro. La similitudine di un pianeta con la Terra dipende anche dalla sua stella, e anche se possibile o probabile (per la gran quantità di nane rosse presenti), un pianeta attorno a una nana rossa ha dei cicli un po' diversi rispetto alla Terra, non importa ricordare il perché no? :-D Basta guardare questa lista, mica ne sono stati scoperti tanti attorno a nane gialle nella zona abitabile, e tra quelle strabatte tutti, l'entusiasmo deriva dall'eccezionalità (o quasi).--Kirk Dimmi! 20:54, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]
Certo che rileggersi e non capire cosa si ha scritto è demotivante :( :). Non so perché ebbi quel dubbio, ero molto ignor giovane sull'abitabilità rispetto ai tipi di stelle. Leggendolo ora (nella versione precedente) è un paragrafo pulito.--☼Windino☼ [Rec] 21:45, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:45, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:07, 7 feb 2022 (CET)[rispondi]