Discussione:Juventus Next Gen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussione preliminare[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_131#Juventus_B.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Segnalo che la FIGC ha comunicato l'ammissione della seconda squadra della Juventus (oltre a Cavese e Imolese) al prossimo campionato di Serie C. Secondo Gazzetta la Juventus ha tempo però fino al 10 agosto per effettuare tutti gli adempimenti necessari. Lascio alla discussione se creare la voce (immagino di sì, pur essendo un caso senza precedenti in Italia) e da quando farlo.--Dipralb (msg) 15:38, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Sì, direi che merita una voce a parte (ed è automaticamente enciclopedica vista la partecipazione alla C...). --Dimitrij Kášëv 15:44, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Considerando che al momento non sappiano neanche il nome (Juventus B... Juventus II... Juventus Torino... Juventus Piemonte... ?) di questa formazione, direi di non farci prendere dalla fretta. Circa la strutturazione della futura voce, invece, vorrei chiarire fin d'ora un punto imho molto importante: vi si dovrà trattarla unicamente della squadra odierna di prossima istutuzione, oppure vi andrà eventualmente riversata tutta la storia delle seconde squadre juventine del passato, cioè quelle che al momento segnaliamo con il template-redirect Juventus II ? . danyele 17:52, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Con un comunicato (Si chiama Juventus U23, e il prossimo anno giocherà nel campionato di Serie C) la Juventus ha fatto sapere che si chiamerà Juventus U23. Sul crearla direi dir si, del resto esistono tutte le squadre B spagnole... --Gigidelneri(scrieisi) 17:55, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Danyele] Sul non farci prendere dalla fretta sfondi una porta aperta con me, però mi è sembrato corretto segnalare la notizia. Quanto alla domanda che poni: secondo il mio parere, bisognerebbe limitarsi alla trattazione di questa squadra, che nasce nell'ambito di un determinato progetto. Però sono disposto ad ascoltare pareri diversi motivati ed eventualmente cambiare idea.--Dipralb (msg) 18:28, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]
IMO andrebbe creata la voce della squadra attuale, per le altre si può vedere se fare una sezione a parte nella voce o creare una voce per quelle squadre di inizio novecento. --Erik91★★★+6 19:15, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]
my 2 cents: a quanto ho capito io a livello di composizione della rosa non è la stessa cosa delle "seconde squadre" che in Italia usavamo negli anni '30 e '40; quelle erano appunto le riserve della prima squadra + qualche innesto della massima formazione giovanile e che io sappia non c'erano distinzioni d'età (anche se erano giocatori tendenzialmente più giovani), mentre questa sarebbe, come detto, proprio un'under 23. Quindi bisognerebbe un attimo verificare se la definizione di "seconda squadra" può accomunare correttamente le due tipologie storiche o meno, non vorrei che la definizione di seconda squadra per questa U23 non sia troppo approssimativa e generica. --Fidia 82 (msg) 08:34, 4 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Allora che la Juventus si chiamerà Juventus U23 credo sia ufficiale, poi a livello di regolamento sinceramente non so cosa preveda la seconda squadra per la B secondo la FIGC, se ci sia effettivamente qualche limitazione per quanto riguarda l'età. Ricordo che anche in Primavera comunque esistono i fuori quota quindi qualche over può giocare, capita infatti che i rientranti da infortuni giochino con la Primavera, e in Europa idem: Toni fu messo nel Bayern II quando fu messo fuori rosa. Prenderei quindi quel Juventus U23 come nome della voce, poi se effettivamente ci giocheranno o no solo U23 non credo ci interessi. Al massimo, potremmo notare che ufficialmente FIGC e Legapro lascino la denominazione della prima squadra (ma non credo) e a quel punto ci serva un nome differente per la voce, e direi di usare quella che la società stessa usa. --Gigidelneri(scrieisi) 18:41, 4 ago 2018 (CEST)-[rispondi]
Secondo quanto scritto qui 19 giocatori su 23 dovranno essere Under-23 (nati non prima del 1° gennaio 1996), quindi saranno presenti 4 fuori quota. --Unam96 (msg) 08:39, 5 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Si, capisco benissimo tutti questi discorsi e non voglio intralciarli; la discriminante a cui faccio riferimento io è se trattare o meno nella stessa voce le formazioni riserve, aka seconde squadre che la Giuve, come altri club italiani usò da inizi '900 agli anni '40... ;) --Fidia 82 (msg) 10:51, 5 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Secondo me no, questa formazione rientra in un determinato progetto. Non mischierei le cose.--Dipralb (msg) 13:02, 5 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Seconda discussione preliminare[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 131#Juventus Football Club U23.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Mi sono perso il via libera alla creazione di questa voce e della rispettiva voce stagionale? Noto che c'è sempre il solito problema, non si capisce che ci sono dei tempi da rispettare e che, se esiste un Progetto, è per coordinarci. Finché si tratta di IP posso capire, meno quando parliamo di utenti registrati.--Dipralb (msg) 20:20, 8 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Questo HAL9OOO io non l'ho mai visto.... --Fidia 82 (msg) 21:05, 8 ago 2018 (CEST)[rispondi]
In realtà la creazione della voce principale è opera di un IP. Mi riferivo più che altro alla voce stagionale, magari l'utente ha pensato che esistendo la prima, si potesse creare la seconda. Adesso che si fa, le teniamo? In caso affermativo, partendo dal titolo, è corretto "Juventus Football Club U23" o è meglio usare per esteso "Juventus Football Club Under-23" (similmente a quanto facciamo per le selezioni nazionali giovanili)? Aspetto pareri.--Dipralb (msg) 21:22, 8 ago 2018 (CEST)[rispondi]
In realtà il via libera alla creazione della voce della squadra di fatto c'è stato qui sopra. La voce stagionale è automaticamente enciclopedica in base ai criteri, poiché disputata in un campionato professionistico. Peraltro in Categoria:Stagione di calcio 2018-2019 ci sono già diverse decine di voci, anche di altre squadre di Serie C. Per quanto riguarda il titolo, io priviligerei l'unico usato finora, ovvero semplicemente Juventus U23.
Diverso è il discorso invece per alcuni dei contenuti elencati, che mi sembrano non ancora certi e/o annunciati (es.: da dove viene la rosa attualmente elencata?) e quindi probabilmente andrebbero eliminati. --BohemianRhapsody (msg) 23:05, 8 ago 2018 (CEST)[rispondi]
La Lega Pro in un suo comunicato si riferisce alla squadra come «Juventus U23», letteralmente. --Dimitrij Kášëv 01:06, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Questa notte [@ Dantetheperuvian] ha spostato la voce a "Juventus Football Club (squadra riserva)", titolo che però è sicuramente errato (al massimo infatti sarebbe "squadra riserve"). Che facciamo, spostiamo allora a Juventus U23, come finora usano sia la Juventus che la Lega? --BohemianRhapsody (msg) 09:26, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Se le fonti indicano "Juventus U23" direi che quello è l'unico titolo possibile. --Arres (msg) 11:23, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Direi di utilizzare il semplice Juventus U23. Se ho capito bene, non è una nuova affiliazione, semplicemente è una seconda squadra che gioca in una serie minore, quindi avrebbe poco senso portare per esteso il nome. Del resto, abbiamo già Real Madrid Castilla e non Real Madrid Club de Futbol Castilla...usiamo il nome con cui la LegaPro definisce la squadra e stop. Monitoriamo comunque la situazione, non mi stupirebbe se nei prossimi comunicati o prossimi mesi comparisse un Juventus FC U23 o un Juventus Under 23 o altre versioni....Per ora lo Juventus U23 comunicato dalla società stessa e dalla LegaPro è il più adatto. Sicuramente non quella versione di Dantetheperuvian che tra l'altro stona malissimo nella voce stagionale con quel 2018-2019 prima delle parentesi, insomma decisamente no. --Gigidelneri(scrieisi) 12:16, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Voce riportata al titolo originario. Versione ripristinata a prima delle modifiche improprie/dei vandalismi senza senso ("squadra riserve" è certamente sbagliato). --Dimitrij Kášëv 13:29, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]

(rientro) Segnalo che Dante ha creato pure Categoria:Juventus F.C. (squadra riserva) e relative sottocategorie. Per fortuna che avevo espresso l'auspicio ad agire di concerto... Comunque credo che a questo punto andrebbero sistemate anche le suddette categorie.--Dipralb (msg) 14:37, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ne approfitto per altre due segnalazioni. Formalmente Mauro Zironelli non è ancora l'allenatore di questa squadra; fino a prova contraria, manca l'annuncio ufficiale del club sebbene stia già lavorando con parte del gruppo. Altro aspetto, quello dello stadio: con tutta probabilità sarà il Moccagatta di Alessandria ma esiste ancora l'ipotesi del Piola di Vercelli.--Dipralb (msg) 14:54, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Categorie eliminate. Per Zironelli lascio l'onere ad altri. --Dimitrij Kášëv 15:00, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda lo stadio, c'è stato l'annuncio del Comune di Alessandria (qui), quindi lo riaggiungo. Confermo invece che tanto l'allenatore quanto la rosa siano prematuri. --BohemianRhapsody (msg) 15:28, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Perfetto, mi era sfuggito questo annuncio.--Dipralb (msg) 15:50, 9 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Titolo da spostare[modifica wikitesto]

Oltre che "Juventus U23" e senza la ragione sociale "Football Club" o "F.C." è il nome con cui la società Juventus F.C. S.p.A. presentò al mondo del calcio la sua squadra riserve, quel nome ha 76,600 risultati su google.com a fronte dei soli 10 di "Juventus Football Club U23", di cui 7 sono di voci all'interno di Wikipedia in italiano, 2 del sito wikiscan.org (che riporta statistiche di wikipedia) e 1 da http://uzitecne.info con la frase: "24Option are an official partner of Juventus Football Club". Segnalo anche che "Juventus under 23" ha 7,570 risultati e anche "Juventus B" ha 209,000 risultati, per citare i nomi con cui i media riferiscono tale squadra.--Dantetheperuvian (msg) 01:42, 11 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Promozione e retrocessione[modifica wikitesto]

Se l'informazione in oggetto è fuori contesto, va cancellata totalmente o spostata, non va ripristinata una informazione sbagliata, o sbaglio io? [@ Danyele] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tre di tre (discussioni · contributi) 17:54, 19 mag 2020 (CEST).[rispondi]

[@ Tre di tre], di quale «informazione sbagliata» presente nel testo, stai parlando? — danyele 18:12, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]
" il massimo a cui può essere iscritta la formazione Under-23 di una società affiliata alla Federazione Italiana Giuoco Calcio" Iscrizione è la prima, la seconda e qualsiasi iscrizione, non alla fondazione, alla prima stagione. Quantomeno è una informazione equivoca e come tale molti la leggono in alternativa a quanto hai cancellato [@ Danyele] --Tre di tre (msg) 19:03, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Non c'è nulla di sbagliato, formalmente parlando: l'iscrizione in sé può essere fatta unicamente alla Serie C. Cmq accolgo parzialmente obiezione sul fatto che la frase può risultare equivoca, se letta superficialmente — danyele 00:06, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Le diverse modifiche che hai cancellato sono state fatte a causa di quella "interpretazione" e non credo sia superficialità di chi legge, io penso che sia proprio scritta male, in fretta e senza precisione, insomma, una frase "superficiale" e per questo fraintendibile. Tu stesso dici che la (prima) iscrizione può essere fatta UNICAMENTE alla terza serie e non "al massimo". "Iscrizione" va fatta tutti gli anni, mica solo il primo. Inoltre, pure questa informazione sarebbe comunque "fuori contesto" come dici tu, perchè comune a tutte le seconde squadre e quindi trasferita alla pagina che hai linkato tu. Quindi, va cancellata totalmente o, in alternativa, riscritta specificando meglio. Mi offro pure volontario, se non si decide di cancellarla, cosa che ritengo preferenziale. [@ Danyele] --Tre di tre (msg) 00:39, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Così va molto meglio, era proprio mal scritta, superficialmente, per una mezza dozzina di ragioni. Grazie. [@ Danyele] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tre di tre (discussioni · contributi) 00:58, 20 mag 2020 (CEST).[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:42, 8 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Andrea Pirlo allenatore[modifica wikitesto]

Personalmente non mi è chiaro perchè sia stato rimosso Andrea Pirlo tra l'elenco degli allenatori ([@ Razzabarese] pingo te visto che lo hai cancellato tu), è vero che in pratica non ha seguito nemmeno un allenamento, ma comunque ha firmato un contratto che lo legava alla Juventus U23 quindi non vedo perchè rimuoverlo --LuVen (contattami) 14:41, 17 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Coppa Italia[modifica wikitesto]

[@ ItaFootWiki] Io credo che chi ha inserito la nota sulla "prima volta per una seconda squadra" si riferisse alla coppa Italia, non in generale.--Tre di tre (msg) 13:56, 13 nov 2020 (CET)[rispondi]

Boh, può esssere.... nel caso comunque renderei più chiara la frase se così si intende.--ItaFootWiki (msg) 19:10, 13 nov 2020 (CET)[rispondi]

Mancano informazioni su limiti di età e vincoli sportivi per promozioni in rapporto alla categoria della prima squadra Juventus[modifica wikitesto]

I limiti di età (quali sono? quanti fuoriquota possono essere tesserati e schierati in campo?) e i vincoli sportivi ai quali è soggetta la Juventus Under-23 non sono chiaramente spiegati in questa voce. Sono informazioni determinanti in quanto caratterizzano tutta l'attività sportiva di questa squadra.--Bergenoslo (msg) 21:49, 4 set 2021 (CEST)[rispondi]

In realtà sono informazioni più pertinenti alle voci sul calcio in Italia e/o, se esiste, a quelle dedicati al settore giovanile italiano assumendo che in futuro esistano squadre riserve di altri club. --2800:200:E840:20B3:F5A6:4C4C:EA67:94D (msg) 20:20, 26 nov 2021 (CET)[rispondi]

Nome della voce[modifica wikitesto]

Non dovrebbe essere "Under-23" come soggerito dalle convenzioni di nomenclatura?--2800:200:E840:20B3:F5A6:4C4C:EA67:94D (msg) 20:17, 26 nov 2021 (CET)[rispondi]

In questo caso «U23» dovrebbe essere la sigla ufficialmente scelta - e imposta - dalla FIGC, che ha quindi prevalenza su qualsiasi prassi di Wikipedia — danyele 20:48, 26 nov 2021 (CET)[rispondi]
Hai fonti su questo? Se è così sarebbe da inserirla in voce per evitare confusione con le convenzioni di questo sito. --2800:200:E840:20B3:F5A6:4C4C:EA67:94D (msg) 21:09, 26 nov 2021 (CET)[rispondi]

Juventus seconda squadra: spostamento[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Cpaolo79 (msg) 12:09, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]

La Juventus conosciuta come U23 ha ufficialmente cambiato nome come riporta | il sito ufficiale Juventus e la | Lega Pro.

Prima di spostare volevo gli eventuali rilievi del progetto. Pingo @Danyele --Tre di tre (msg) 20:04, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Tre di tre] il link lega-pro.com è sicuramente un "indizio". Tuttavia, nei casi di cambio di denominazione sociale, qui dentro si è sempre atteso la pubblicazione di un comunicato federale e ufficiale. Ne consegue che, in assenza di esso, imho non vedo il motivo di tanta fretta... Così come trovo - al momento - del tutto fuori luogo le rimozioni massive alla voce, apportate nelle ultime ore da te e da [@ Dr Salvus] — danyele 20:29, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@Grande Tiranno --Tre di tre (msg) 20:35, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Caro Danyele, ho solo tolto quell'aggiunta a quel libro che non aveva senso poiché pubblicato nel 2006. Mentre la Juventus U23 (non la chiamo con Next Gen perché questo nome mi fa schifo) è stata fondata nel 2018! --Dr Salvus 20:54, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Comunque son d'accordo col ragionamento di Danyele, aspettiamo cosa dice la FIGC. --Dr Salvus 20:57, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Dr Salvus], quel testo serviva a fontare la spiegazione sui colori sociali della Juventus U23 - che giocoforza sono gli stessi della più nota prima squadra fondata nel 1897, e di bianconero vestita dal 1903 -; pertanto non comprendo proprio l'appunto sulla data di pubblicazione dell'opera... al contrario, con la tua rimozione hai oggettivamente peggiorato il contenuto della voce, privando il lettore di un'informazione che rimane - anzi è - pienamente enciclopedica — danyele 21:01, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Personalmente non so neanche se la FIGC ha obbligo di fare un comunicato su un cambio di nome di una squadra (non di ragione sociale). A me pare che la Lega Pro non possa inventarsi una cosa del genere se non approvata dalla FIGC. Comunque è solo questione di tempo e di prendere atto della situazione. Quando succederà, bisogna capire cosa fare anche delle voci che la comprendono per gli ultimi quattro anni. --Tre di tre (msg) 21:46, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Se si decide di aspettare, è bene ripristinare la versione della voce precedente alla notizia del cambio di denominazione. Altrimenti, se si decide che bastano il comunicato della Juventus e il sito della Lega Pro, va spostata la voce e le relative categorie al nuovo titolo.--Dipralb (msg) 01:09, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Vedo tante modifiche anche confusionarie. C'è chi dice che non è ancora ufficiale, chi dice di si, chi dice che è ufficiale, ma solo commercialmente e questo non va. Auspico maggiore partecipazione a questa discussione in modo da stabilire una versione stabile in fretta. --Tre di tre (msg) 09:54, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Spostare a Juventus Next Gen. Il nome è quello e non credo arriveranno comunicati ufficiali specifici di FIGC e/o LegaPro, considerando che la formazione è un unicum nel calcio italiano e non una società a parte. C'è il comunicato del club e il sito della LegaPro già modificato, così come hanno inserito la nuova denominazione nei calendari. Aggiungo che Il nome deve essere questo, senza Football Club, del resto abbiamo anche Real Madrid Castilla per fare un esempio senza orpelli rispetto alla prima squadra (il CF). --Sandrino (✉) 11:26, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Concordo con [@ Sandrino 14], a meno che non vengano fuori evidenze contrarie. Però cerchiamo di fare modifiche organiche e non a pezzi. Vanno spostate anche le relative categorie e i relativi template come questo (evitando anacronismi, visto che fino al 2022 il nome era Juventus Under-23).--Dipralb (msg) 12:27, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Immagino si possa agire col Multiband, ma di cui ignoro le procedure. --Sandrino (✉) 12:36, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Se ritenere che una paginetta web sia sufficiente per motivare lo spostamento, che dire... mi limito a prendere atto della cosa — danyele 17:51, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Juventus e Lega Pro non sono proprio "paginette". Sono d'accordo con chi sopra ritiene lo spostamento essere adeguato. L'unico mio dubbio riguarda il nome della pagina: "Juventus Football Club Next Gen", o solamente "Juventus Next Gen"? Nehme1499 18:23, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Nehme1499], mettiamo i puntini sulle "i" per favore. La società Juventus può dire quel che vuole, ma la mera brand identity di un club non è (o almeno, non lo è mai stata finora) una fonte accettabile o quantomeno sufficiente: se così fosse (e so bene che quanto sto per dire puzza di "analogia"), allora dovremmo anche spostare la voce della squadra femminile a Juventus Women dato che è questo il nome - l'unico - che la Juventus usa per essa ;-) . La "paginetta" della Lega Pro è l'unico appiglio ufficiale che abbiamo, per il momento; molto labile come appiglio, ma cmq ufficiale. Per questo, mi ripeto, prendo atto della cosa e non mi opporrò ad alcuno spostamento. Ma per favore, non ingigantiamo fonti che sono veramente striminzite, al momento... — danyele 18:32, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Il paragone è sbagliato in quanto sì Juventus Women è il nome "commerciale", ma la [FIGC] e la [UEFA] la definiscono Juventus Football Club perchè così è chiamata in quanto con tale nome è iscritta alle competizioni. Per l'U23 maschile è diverso in quanto, unicum nella piramide calcistica in Italia, la formazione non è una società distinta dalla prima squadra di Serie A, ergo non avrai alcun documento che certifichi un nome specifico in questo senso nè avrai particolari documenti di cambio denominazione. La società Juventus Football Club schiera una formazione in terza serie e utilizza il nome commerciale che meglio ritiene utilizzare, e in ogni caso anche Juventus U23 era già un nome "commerciale". Se proprio dovessimo essere "puristi" al massimo dovrebbe essere Juventus Football Club (seconda squadra), ma perchè usare una disambigua di questo tipo quando la società direttamente ci viene in soccorso utilizzando appunto un nome specifico, come del resto ripeto era già U23? Non complichiamoci la vita dove non serve. --Sandrino (✉) 10:31, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Il discorso di [@ Sandrino 14] fila. La società resta sempre Juventus Football Club, cambia solo la denominazione commerciale della seconda squadra, ma anche Juventus Under-23 era di fatto una denominazione commerciale. Quindi o si usa la disambigua come per la squadra femminile, oppure è giusto spostare a Juventus Next Gen (con Juventus per esteso e senza Football Club), che poi è la ragione sociale indicata anche sul profilo della squadra sul sito ufficiale della Lega Pro. Ribadisco comunque l'invito, qualora si raggiunga il consenso, a operare delle modifiche organiche, che comprendano anche categorie e template, e non solo a spostare il titolo della voce principale.--Dipralb (msg) 09:09, 29 ago 2022 (CEST)[rispondi]
(Lo dico da persona che odia questo nome.)
Vorrei farvi notare che i siti web di giornali hanno anche loro recentemente usato il nome Juventus Next Gen. Penso che spostare la pagina sia ormai necessario. --Dr Salvus 17:37, 29 ago 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Considerata la discussione, con alcuni pareri positivi e senza pareri contrari, e considerato che già i template son stati creati così come l'incipit della voce, procedo a Spostare a Juventus Next Gen come da fonti.--Sandrino (✉) 14:35, 31 ago 2022 (CEST)[rispondi]