Discussione:Il cinque maggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il cinque maggio
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materialetteratura italiana
Dettagli
Dimensione della voce21 778 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Rif. Utinam Rimozione copyviol da cronologia.--Civvì (talk) 09:58, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

Cronologia
# (corr) (prec)  09:56, 29 nov 2006 Civvi (Discussione | contributi | blocca) (versione ripulita da copyvio) [rollback]
# (corr) (prec) 13:57, 3 nov 2006 Fiaschi (Discussione | contributi | blocca) (Ripristino alla versione 5006152 datata 2006-10-12 21:15:31 di Aubrey tramite popup)
# (corr) (prec) 13:56, 3 nov 2006 87.0.141.142 (Discussione | blocca) (→Altri progetti)
# (corr) (prec) 22:15, 12 ott 2006 Aubrey (Discussione | contributi | blocca) m (Altri progetti)
# (corr) (prec) 17:21, 25 ago 2006 Riccardobot (Discussione | contributi | blocca) m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[wW]ikisource\|([^\|\}]+)\}\} +{{interprogetto|s=\1}}))
# (corr) (prec) 22:25, 9 lug 2006 Alec (Discussione | contributi | blocca) m (- stub: sfoltiamo la cat)
# (corr) (prec) 16:47, 5 mag 2006 Shaka (Discussione | contributi | blocca) m (→Voci correlate)
# (corr) (prec) 16:14, 20 apr 2006 Senpai (Discussione | contributi | blocca) (poetry)
# (corr) (prec) 12:03, 2 gen 2006 Moongateclimber (Discussione | contributi | blocca)
# (corr) (prec) 15:10, 30 dic 2005 M7 (Discussione | contributi | blocca) m (Riportata alla revisione precedente di Lp)
# (corr) (prec) 15:08, 30 dic 2005 81.174.8.240 (Discussione | blocca)
# (corr) (prec) 18:07, 28 dic 2005 Lp (Discussione | contributi | blocca) (+ incipit, link. formattazione (conflittato, verificare))
# (corr) (prec) 17:57, 28 dic 2005 Frieda (Discussione | contributi | blocca)
# (corr) (prec) 17:56, 28 dic 2005 Frieda (Discussione | contributi | blocca) m ({{wikisource}})
# (corr) (prec) 17:55, 28 dic 2005 Frieda (Discussione | contributi | blocca) m
# (corr) (prec) 17:53, 28 dic 2005 Frieda (Discussione | contributi | blocca)    

Testo preso da http://www.logoteta.com/antologia/manzoni.htm, sul sito si legge:

Antelitteram.com, essendo solo un punto d'incontro di vari artisti e amanti delle lettere, non garantisce la tutela dei diritti d'autore sui testi pubblicati on-line e quindi non è responsabile legalmente di una loro eventuale violazione. Per qualsiasi controversia legale che puo' generarsi dal plagio delle opere da parte di terzi, la responsabilita' ricade esclusivamente sull'autore dei medesimi che decide di renderli pubblici senza tutelarsi. Inoltre, antelitteram.com non è responsabile:
Snowdog 17:44, Apr 5, 2004 (UTC)

A parte eventuali problemi di copyright, non credo che abbia molto senso mettere in wikipedia opere complete, seppur relativamente brevi come questa poesia. Esiste già il wikisource per questo scopo. Sbaglio?

Sbisolo 21:40, Mag 6, 2004 (UTC)

Oltretutto così formattato sembra un listato di C++... io lo lascerei testo semplice, o meglio corsivo...

Atti 22:05, Lug 16, 2004 (UTC)

Manzoni è morto da mo'. La poesi possiamo, come dice Sbì, metterla in wikisource..

Ubi 19:55, Lug 17, 2004 (UTC)

+1 (qui si potrebbe tenere al massimo qualche stralcio ed un commento; io però non ho ancora capito bene come funziona wikisource e forse non sono l'unico ad avere poca dimestichezza di questo nuovo serbatoio di idee che prima o poi dovremmo iniziare ad usare) - Twice25 23:54, Lug 17, 2004 (UTC)

Spsotato il testo in wikisource e chiusa discussione. Sbisolo 10:22, Lug 31, 2004 (UTC)

Nell'articolo si può mettere il testo integrale (con parafrasi)? Rispondete che se si può la metto (fatta da me, quindi correggete!!!)

No, mi dispiace. Il testo completo va su wikisource; la parafrasi... be', non so se l'accettano, ma chiedi in wikibooks --Alec 21:40, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

= testo ode Mi sembra ridicolo che non ci sia il testo dell'ode.03:36, 2 lug 2011 (CEST)

Antienciclopedico

[modifica wikitesto]

Mi pare sia, decisamente antienciclopedico, che nella voce non sia trascritta l'opera completa. Cordiali saluti, Isidoro Ghezzi.

Translators

[modifica wikitesto]

List of translators from this work:

Latin
  • Erifante Eritense (Pietro Soletti)
  • Angelo Bonuccelli
  • Francesco Pavesi
  • Antonio Rota
  • Federico Callori
  • Giuseppe Vaglica
French
  • Antoine De Latour (in prose)
  • Marc Monnier
  • M. Villemain (in prose)
Spanish
  • Rubi
  • Cañete
  • Garcia de Quevedo Venezolano
  • Hartzenbusch, 1.a
  • Hartzenbusch, 2.a
  • Marti y Folguera
  • José Llausás
Catalan
  • Marti y Folguera
Portuguese
Deutch
  • Wolfang Goethe
  • August Ferdinand Ribbeck
  • F. H. Karl De la Motte Fouqué
  • Karl Giesebrecht
  • August Zeune
  • Fr. Rempel
  • Emilie Schreder
  • Paul Heyse
English
  • Edward Derby.

Source: Cinco de Maio (1885). Pages: 14 to 18.

Thanks, Erick Soares3 (msg) 15:45, 5 apr 2022 (CEST)[rispondi]