Discussione:Grasso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Necessità di questa disambigua?

[modifica wikitesto]

Non sono daccordo sulla creazione di questa disambigua. Qui non si tratta di omonimi di Pietro Grasso, ma del termine "grasso" (lipide). Che senso ha una disambigua di tal genere, fra un nome di un personaggio e il termine che identifica comunemente i lipidi? Se io voglio cercare una persona digito nome e cognome. -- Cisco79 17:47, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Considerando che una disambigua male non fa, considerando che qualcuno che cerca Pietro Grasso e non si ricorda che il nome e' Pietro potrebbe digitare semplicemente Grasso e non riuscirebbe mai a ritrovare Pietro Grasso perche' verrebbe ridirezionato su lipidi... Non vedo perche' non lasciarla. --Heartpox 09:25, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grassi e Grass

[modifica wikitesto]

in genere nelle voci correlate vanno machile/femminile, singolare/plurale del titolo della voce. E' evidente che "Grasso" e "Grassi" sono varianti dello stesso cognome (e << non ben diversi>>), quanto i cognomi in "De" e ""Di" più volte sono messi nella stessa disambigua del cognome che ne è privo (es. De Bianco in Bianco(disambigua) ). volendo c'è da aggiungere anche la voce "Günter Grass".Micheledisaverio (msg) 12:29, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]

No, non si può, le linee guida lo proibiscono--3knolls (msg) 12:45, 23 feb 2018 (CET)[rispondi]