Discussione:Giovanni Trapattoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (giugno 2020).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: al posto di fonti ci sono link casuali, blog, tutto tranne WP:FONTI.
Monitoraggio effettuato nel giugno 2020

Il collegamento al sito web ufficiale lo toglierei, non essendo aggiornato dal Luglio del 2002

Sito ufficiale è aggiornato a luglio/06--Stepho 18:10, 8 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  • Aggiungere tutta la carriera e il palmares da calciatore.
  • Aggiungere caratteristiche tecniche sia del giocatore che dell'allenatore(moduli e stile di gioco).
  • Espandere la carriera da allenatore perché sembra solo un elenco di vittorie.
  • Eventualmente un po' di biografia.
  • ?Template:Calciatore?

--Stepho 18:10, 8 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Da aggiungere[modifica wikitesto]

  • La bottiglietta con l'acqua santa portata in panchina ai Mondiali Nippo-Coreani

Torna alla Juve[modifica wikitesto]

Tornando alla juve vince solo una uefa.Scusate se è poco vincere un torneo continentale,non la chiamerei esperienza poco felice.Vincerà solo quel trofeo e basta,questo si.La uefa è seconda solo alla coppa dei campioni! --Andy87 17:52, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Palmares da allenatore[modifica wikitesto]

Perchè si ripete 3 volte che ha vintotutte le competizioni UEFA per club? 1 volta ci siriferisce alfatto che è l'unico allenatore ad averlo fatto, poi che lo ha fatto con la Juve, poi che ha vinto tutte le competizioni incui ha partecipato. Il passaggio è tutt'altro che chiaro Dema (msg) 10:24, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]

I Conti non tornano[modifica wikitesto]

"La Nazionale italiana sotto la sua gestione ha giocato complessivamente 45 partite, vincendone 25, pareggiandone 12 e perdendone 7" A casa mia 25 + 12 + 7=44. Che fine ha fatto la 45esima partita e sopratutto qual'è il suo risultato?

Curiosità[modifica wikitesto]

In una versione di Topolino sulla squadra di calcio di Topolinia è presente una parodia di Giovanni Trapattoni allenatore, dal nome Topattoni. Sono nominati anche altri giocatori famosi come Van Topster, Bassobelli e Paperdona. Fonte: Topolino e l'ambita coppa (Topolino n. 1715 - The Walt Disney Company Italia S.p.A.)

Fonti statistiche in Coppa Italia col Varese[modifica wikitesto]

  • Como 0-0 Varese (29-8-1971): non schierato (vedi qui)
  • Varese 1-1 Inter (5-9-1971): presente, nessuna marcatura (vedi qui)
  • Brescia 0-1 Varese (12-9-1971): presente, nessuna marcatura (vedi qui)
  • Varese 2-0 Reggina (19-9-1971): presente, nessuna marcatura (vedi qui)

Nazionale del Vaticano[modifica wikitesto]

E' necessario annoverare nello schema, tra le squadre da lui allenate, anche la Selezione di calcio della Città del Vaticano il 23 ottobre 2010? --Cicciopantera (msg) 15:35, 21 mar 2012 (CET)[rispondi]

I conti non tornano 2[modifica wikitesto]

Scusate ma com'è possibile che le partite da allenatore dell'irlanda prima del 2010 siano "Qualificazioni Euro 2012"?? Quelle erano qualificazioni ai mondiali 2010 (con tanto di famoso episodio della mano di henry citato in precedenza)!

Allenatori vincitori di quattro campionati nazionali differenti[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

Nella voce di Giovanni Trapattoni viene detto che questo è un primato condiviso con Ernst Happel ma va fatto osservare che anche José Mourinho ha vinto in 4 diversi campionati nazionali. Esistono altre persone che ci sono riuscite? Esiste magari qualcuno capace in 5 o più campionati differenti? --Erik91☆☆☆ 16:07, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

Anche Tomislav Ivić è riuscito a vincere il titolo in quattro nazioni diverse. --AsdaLol 18:29, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Mi fare che il record mondiale siano 6 - anche non possono essere confermate dalla FIFA (cit.) - e si trova in IFFHS.de.--Danteilperuaviano (msg) 22:19, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]
Potresti linkarcelo però =) ? --Erik91☆☆☆ 09:39, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]

unico al mondo insieme al altri?[modifica wikitesto]

che vuol dire " nonché l'unico al mondo, insieme a.." E' l'unico, o no? Robcivino (msg)

corretto, grazie --ROSA NERO 21:57, 13 dic 2013 (CET)[rispondi]

e guardiola? - imprecisione nella nota 4[modifica wikitesto]

Alla nota 4 manca Pep Guardiola che, in quanto vincitore di 2 Champions + 3 Supercoppe Uefa + 3 Intercontinentali raggiunge anch'egli al primo posto gli altri allenatori Bianchi, Ferguson e Jesus con 8 titoli internazionali vinti.

federico r. da roma

grazie per l'aiuto, se ti registri puoi aiutarci a migliorare questa ed altre voci, tra poco passeranno gli utenti del progetto calcio a leggere la discussione e correggere.. --93.64.241.68 (msg) 17:04, 4 apr 2014 (CEST)[rispondi]
La voce non è protetta, quindi perché gli anonimi non possono modificare? --Dimitrij Kášëv 18:45, 4 apr 2014 (CEST)[rispondi]
mica ho detto che non può modificare.. --93.64.241.68 (msg) 19:25, 4 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Sempre alla nota 4 credo che adesso vada aggiunto anche Ancelotti che è arrivato a 8 titoli internazionali, come gli altri, e che se vince la Coppa del Mondo Fifa per club diventa l'allenatore con più titoli internazionali al mondo.

Grazie federico r. da roma

Adesso, 20/12/2014, Ancelotti è arrivato a 9 titoli internazionali e sopravanza Guardiola, Ferguson, Bianchi e Jesus che ne hanno 8 grazie federico r. da roma

Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica wikitesto]

In questa sezione risulta che Trapattoni ha giocato il 24/04/1961 a Bologna contro l'Irlanda del Nord e a Roma contro l'Inghilterra. E' sicuramente un errore. qualcuno con un bell'almanacco che corregge?

Record panchine Carlo Mazzone vs Giovanni Trapattoni[modifica wikitesto]

Segnalo discussione --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 13:03, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Qualificazioni Mondiali 2010[modifica wikitesto]

Le partite da allenatore della nazionale irlandese da Georgia-Irlanda a Francia-Irlanda (quindi tutto il girone) si riferiscono alle qualificazioni al mondiale 2010 e non alle qualificazioni all´europeo 2012.

Sezione enciclopedica?[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Qualcuno può chiarire se questa sezione è enciclopedica? IMHO:

1. Il caso Strunz è semplice curiosità che non aggiunge nulla alla voce sul Trap...

2. Il caso Pelé in realtà è una leggenda urbana che fuori Italia viene spesso ignorata. Infatti fu smentita dal proprio Pelé.

3. «Una sua nota abitudine da allenatore è di bagnare il campo con dell'acqua santa prima delle partite» è semplicemente irrelevante per la rilevanza del personaggio.--190.234.106.171 (msg) 02:09, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

Si sono informazioni non attinenti al modello, quindi dovrebbero essere rimosse :)--Arrow2 (msg) 10:22, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
Io ho qualche remora. Fermo restando che Wikipedia ha sì modelli ma non regole fisse... del caso Strunz stiamo qui a parlarne dopo vent'anni, prova che la cosa ha ampiamento superato qualsivoglia recentismo – adidrittura, quello sgrammaticato «Ich habe fertig» finale è da allora assurto in Germania a comune modo di dire –; parliamo di un episodio che, piaccia o no, ha segnato la sua vita, e che pertanto trovo assolutamente corretto citare in biografia. Circa gli altri due fatti, qui sono meno tranchant pur se, come nel sopracitato caso, anche questi nel loro piccolo hanno superato la prova degli anni. In generale, rimuoverei quello specifico paragrafo ma inserirei comunque questi episodi (in particolare il primo) in prosa nella biografia/carriera di Trapattoni . danyele 17:55, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sarei anch'io per integrare il paragrafo nella biografia: il caso Strunz ha fatto verbo mentre gli altri due, benchè meno importanti possono essere riportati senza problemi. --Menelik (msg) 18:06, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
Concordo decisamente con Danyele, contrario alla rimozione di quelle informazioni. --Murray talk 21:46, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
La penso anch'io come Danyele. --L'Eremita (Il Romitorio) 07:57, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]
Come Danyele, assolutamente. --Dimitrij Kášëv 20:23, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

(rientro) @ Danyele, quello che dici si può capire per Strunz e Pelé, ma quello sul acqua santa non aggiunge niente alla voce. Non voglio fare nessuna analogia, ma nella voce su Nadal, che è in vetrina, non c'è scritto nulla sul rito che fa prima di ogni servizio nonostante per quello sia stato spesso criticato per perdita di tempo...--200.121.207.41 (msg) 01:29, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]

POV - Il più rappresentativo[modifica wikitesto]

Ho ritenuto opportuno modificare la frase "è ritenuto il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del dopoguerra" perché sostenuta da una sola fonte, seppur autorevole (Treccani). Se si trovano più fonti che dicano lo stesso allora può andare, altrimenti è POV (è pur sempre l'opinione di un singolo giornalista). Penso che la neutralità di Wikipedia imponga di non sbilanciarsi; "tra i più rappresentativi" mi sembra più corretto. Un utente non registrato ha espresso parere contrario; parliamone.--Dan Kenshi (msg) 00:40, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ho modificato aggiungendo che la citazione la fece Salvatore Lo Presti (forse sia un opinionista qualunque vedendo lo stato dell'articolo biografico...). Capisco i parametri di Wikipedia ma, in questo caso, si esagera essendo Trapattoni un personaggio abbastanza noto sia in Italia che oltre confine...--190.237.126.222 (msg) 00:51, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ok, credo che così vada bene. Io non ho messo in dubbio l'autorevolezza della fonte, ma la formulazione della frase, che non lasciava spazio ad opinioni alternative (un altro giornalista avrebbe potuto dire lo stesso di Sacchi, Capello o altri). --Dan Kenshi (msg)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giovanni Trapattoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:44, 28 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giovanni Trapattoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:51, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Giovanni Trapattoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:28, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Giovanni Trapattoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:01, 13 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Giovanni Trapattoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:07, 3 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Giovanni Trapattoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:04, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Trapattoni[modifica wikitesto]

Trapattoni nel 2010 ha allenato il Vaticano Filippo Marinelli (msg) 21:13, 15 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:37, 15 nov 2021 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:26, 7 nov 2022 (CET)[rispondi]