Discussione:Giovanni Battista Scapaccino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prima MOVM?

[modifica wikitesto]

Da armonizzare con Domenico Millelire. --Φilippoφ (500+ a.k.) - Discutimi 11:35, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

Beh, visto che Giovanni Battista Scapaccino qui risulta aver ricevuto la medaglia il 3 febbraio 1834 mentre Domenico Millelire il 23 febbraio 1793 mi sembra chiaro chi tra i due l'abbia ricevuta prima.
Resta però da capire se effettivamente Domenico Millelire sia davvero la prima MOVM. Apofis (msg) 15:52, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
Aggiunta: sul sito del quirinale [1] sembrerebbe chiaro che Domenico Millelire sia la prima. Quindi se non ci sono obbiezioni rimuoverei la parte errata. Apofis (msg) 15:56, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Le onorificenze al valore sono sempre conferite per fatti avvenuti nel passato, quindi è relativamente comune che vengano conferite anche per fatti precedenti all'istituzione della medaglia stessa; un caso di cui mi sono occupato: la Param Vir Chakra, massima onorificenza militare dell'India, fu istituita il 26 gennaio 1950 (data della proclamazione ufficiale della repubblica indiana) ma la sua applicazione è retrodatata fino al 15 agosto 1947 (data dell'indipendenza dell'India dal Regno Unito); su 21 conferimenti ben cinque risultano quindi in date precedenti anche di anni all'istituzione della medaglia stessa. Sul caso Millelire vs. Scapaccino, la MOVM fu istituita nel 1793 da Vittorio Amedeo III di Savoia, soppressa nel 1815 da Vittorio Emanuele I e reintrodotta nel 1833 da Carlo Alberto; Millelire è il primo insignito dall'istituzione di Vittorio Amedeo, Scapaccino il primo dalla (re)istituzione di Carlo Alberto, quindi in effetti bisognerebbe specificare di preciso che cosa si intende con "primo insignito". --Franz van Lanzee (msg) 12:44, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]