Discussione:Contabilità nazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Economia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 12 ottobre 2005 la voce Contabilità nazionale è stata proposta per la vetrina senza successo.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.
...da fare in Contabilità nazionale

aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati.

Da suggerimenti segnalazione vetrina:

  • Inserire la storia della contabilità nazionale
  • Trattare i vari sistemi di contabilità nazionale in uso nel mondo: il SEC lo usa l'EUROSTAT, ma tanti altri paesi (a partire dagli USA) usano il System of National Accounts (SNA) dell'ONU che si basa su concetti diversi. In Italia siamo attenti al Prodotto Interno Lordo, negli USA quello che conta è il Prodotto Nazionale Lordo: sono due grandezze diverse, non direttamente confrontabili, che sono legate a due visioni economiche diverse (PIL è la grandezza prodotta su un territorio dai cittadini e stranieri, PNL è la grandezza prodotta ovunque nel mondo da una nazione)
  • Rivedere la formattazione (sottolineature, corsivi)
  • Sarebbero utili dei grafici esplicativi (tipo quelli dei manuali di macroeconomia per esempio)
  • Inserire la bibliografia