Discussione:Colazione sull'erba (Manet)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2012).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Note: Un'opera così famosa impone un'analisi storico-figurativa di maggior spessore sostenuta da diversi pareri autorevoli e foto di dettaglio.
Monitoraggio effettuato nel giugno 2012
Colazione sull'erba (Manet)
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria dell'arte
Dettagli
Dimensione della voce16 112 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Rimozione cronologia per copyviol[modifica wikitesto]

Cronologia
    * (corr) (prec)  02:03, 28 mag 2007 Mau db (discussione | contributi) (2.543 byte) (rimosso copyviol)
    * (corr) (prec) 10:05, 17 feb 2007 Yuma (discussione | contributi) m (Annullate le modifiche di 80.117.151.102 (discussione), riportata alla versione precedente di Clark Shuster)
    * (corr) (prec) 13:56, 13 feb 2007 80.117.151.102 (discussione) (→Collegamenti esterni)
    * (corr) (prec) 21:33, 6 feb 2007 Clark Shuster (discussione | contributi) m (ha spostato Colazione sull'erba (Edouard Manet) a Colazione sull'erba (Manet): come da nuove convenzioni di nomenclatura)
    * (corr) (prec) 21:10, 6 feb 2007 Clark Shuster (discussione | contributi) m (→Collegamenti esterni - fix)
    * (corr) (prec) 12:27, 21 gen 2007 JackintheBot (discussione | contributi) m (Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br />))
    * (corr) (prec) 01:15, 5 ott 2006 Clark Shuster (discussione | contributi) m (-{{pittura}})
    * (corr) (prec) 04:04, 14 ago 2006 Senza nome.txt (discussione | contributi) m (→Collegamenti esterni)
    * (corr) (prec) 21:15, 20 lug 2006 Moloch981 (discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 15:03, 21 mag 2006 Marralph (discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 19:21, 24 mar 2006 Moloch981 (discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 08:47, 24 mar 2006 YurikBot (discussione | contributi) m (robot Aggiungo: he:ארוחת בוקר על הדשא)
    * (corr) (prec) 00:35, 3 nov 2005 Fionnuisce (discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 15:21, 9 ott 2005 Lilja (discussione | contributi) m (l'impaginazione mi sembra migliorata ora)
    * (corr) (prec) 22:24, 5 set 2005 Alfiobot (discussione | contributi) m (accenti/spazi/punteggiatura/intestazioni/links)
    * (corr) (prec) 09:51, 18 lug 2005 Zwobot (discussione | contributi) m (robot Modificare: en)
    * (corr) (prec) 22:17, 12 lug 2005 ZeroBot (discussione | contributi) m (apostrofo e ortografia)
    * (corr) (prec) 10:02, 15 giu 2005 Ggonnell (discussione | contributi) m (link)
    * (corr) (prec) 10:50, 6 giu 2005 Robin root (discussione | contributi) (Riportato alla versione precedente causa vandalismo.)
    * (corr) (prec) 10:32, 6 giu 2005 81.208.74.183 (discussione)
    * (corr) (prec) 09:55, 9 mag 2005 Civvì (discussione | contributi) m (Riportata alla revisione precedente di Patty)
    * (corr) (prec) 09:47, 9 mag 2005 62.11.14.14 (discussione)
    * (corr) (prec) 08:29, 26 apr 2005 Patty (discussione | contributi) m (de)
    * (corr) (prec) 17:19, 10 apr 2005 Simone (discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 11:26, 10 mar 2005 Patty (discussione | contributi) m (tem)
    * (corr) (prec) 12:31, 25 gen 2005 Patty (discussione | contributi) (fr)
    * (corr) (prec) 12:22, 15 nov 2004 Patty (discussione | contributi) (en)
    * (corr) (prec) 12:16, 15 nov 2004 Patty (discussione | contributi) (ins. immagine)
    * (corr) (prec) 11:42, 15 nov 2004 Patty (discussione | contributi) (museo)
    * (corr) (prec) 11:40, 15 nov 2004 Patty (discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 11:39, 15 nov 2004 Patty (discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 11:39, 15 nov 2004 Patty (discussione | contributi) (nuova voce)

interpretazione del dipinto[modifica wikitesto]

La figura nuda è palesemente al di fuori della scena che viene dipinta; è nuda, un attributo divino o eroico, nell'antichità greca e romana; gli abiti a terra non necessariamente le appartengono ( c'è un'altra donna che si bagna nelle acque ). Gli uomini hanno atteggiamento di conversazione e di riflessione ed esprimono beatitudine e serenità. La figura nuda è la conoscenza filosofica del mondo e la verità, anche scientifica, circa il mondo, la sapienza; che si raggiungono mediante la riflessione e la conversazione filosofica e mediante l'osservazione e l'unione con la natura: i due uomini comnversano immersi nella natura, la donna in fondo si china ad osservare l'acqua, le erbe sulla riva e si bagna nelle acque unendosi alla natura. Una grande raffigurazione della visione del mondo presocratica e bruniana ( cfr. , di Bruno, il mito di Atteone ).