Discussione:Cementir Holding

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cementir è controllata da Caltagirone (azienda) tramite Calt 2004 srl. La differenza di percentuale sul possesso dipende dalla data dei dati: 31.12.2005 per Caltagirone (azienda) 31.08.2006 per Cementir

Francesco Caltagirone possessore del 2,045% è il figlio di Francesco Gaetano Caltagirone (azionista di maggioranza di Caltagirone (azienda) tramite Finanziaria Italia 2005).

Ho tolto il template "da controllare", aggiornando il dato al 02.01.2007, estraendo i dati dal sito della Consob sugli azionisti rilevanti (con percentuale uguale o superiore al 2%) delle società quotate.--Frazzone 13:22, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]

Perché è una "azienda in provincia di Perugia"? --Cantalamessa 19:47, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

In effetti è eccessivo, ma ha davvero una sede a Spoleto.--Frazzone 20:27, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Per quanto ne sò anche l'azienda Turca Süreko fa parte del Caltagirone Group anche se penso sia controllata direttamente dalla Cimentas Turca. Però nn sono riuscito a trovare fonti se qualcuno ci riesce proporrei di aggiornare la voce.

Foto della sede centrale, da inserire nel Template, nel campo Immagine=. --Carlo Dani (msg) 15:56, 28 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cementir Holding. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:44, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]