Discussione:Bonsignori (famiglia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nella descrizione di alcune proprietà dei Bonsignori è stato inserito in apice "non chiaro", in riferimento alla menzione di Montenero, ma non ho capito che cosa non sia chiaro, quindi non so cosa fare. Se mi aiutate! Grazie! --Poverosilvio (msg) 09:10, 22 gen 2013 (CET)[rispondi]

Interessante il contributo sui Bonsignori veronesi. Il mio dubbio però è: questa pagina parla della famiglia senese e può comprendere al suo interno rami vari della stessa famiglia, come quello trapanese cui si accenna. La famiglia Bonsignori di Verona ha la stessa origine dei Bonsignori di Siena? In tal caso, sarebbe opportuno che gli autori lo specificassero. In caso contrario sarebbe meglio creare un'altra pagina in cui si specifica Bonsignori (Verona). Un'altra cosa: più volte si parla di questa famiglia veronese come Bonsignori o Monsignori... sarebbe opportuna una maggiore chiarezza sul nome,, utilizzando quello che si attesta nei documenti maggiormente o meglio quello che i discendenti più recenti hanno utilizzato o utilizzano. --Porto 67 (msg) 15:38, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:42, 30 mag 2020 (CEST)[rispondi]