Discussione:Amelia (Disney)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dal momento che sui comprimari di Amelia non c'è moltissimo da dire, per ora li ho raccolti in questa voce (ci sono redirect con i loro nomi che puntano qui). In seguito, sempre che si sia qualcosa di più corposo da aggiungere, si possono estrapolare in voci separate. Da verificare:

  • nell'edizione italiana di DuckTales come è stato chiamato Poe? Non riesco a ricordare, ma non è che lo chiamavano proprio Gennarino, anche se non era lui? Se sì forse è il caso di dirlo.
  • il riferimento a Morticia e alla Loren è in citazione necessaria, in quanto occorre specificare quando Barks avrebbe detto di essersi ispirato a loro: si noti che en:Magica De Spell nomina la Loren senza fonte (NB: non rietengo fonte attendibile il fatto che l'abbia detto Giovanna Civitillo nella puntata del 10 settembre 2007 del quiz televisivo 1 contro 100, gli autori del programma potrebbero anche averlo letto su Wikipedia...), e aggiunge addirittura la Lollo, stavolta con fonte.
  • "Don Rosa, che ama soprattutto realizzare storie con spiegazioni scientifiche: le uniche deroghe a tale regola, infatti, sono solo con storie di Amelia". Anche questa frase è in citazione necessaria, perché mi risulta che nella Saga di Paperon de' Paperoni, proprio di Rosa, appaiano i fantasmi degli avi di PdP, e perfino una maledizione africana, tutti elementi sovrannaturali. Quindi non è vero che Amelia è l'unica deroga di Rosa al non-uso della magia nei fumetti! --KingFanelfanelia 15:20, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]
Trovata una fonte per Lollo, Loren, Morticia e perfino Malefica. Resta da trovare la fonte per il resto. --KingFanelfanelia 15:05, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

La prima apparizione di Roberta, la studiosa esperta[modifica wikitesto]

Ieri ho scritto che la prima apparizione di Roberta avviene nel 1971, nella storia "Zio Paperone e le streghe in azione", di Cimino e Cavazzano. Io non ricordo assolutamente apparizioni precedenti; e anche l'archivio di INDUCKS lo conferma, fornendo questa come la storia più vecchia in cui Roberta compare.

E, tuttavia, INDUCKS non è completo: fino a ieri, 24 giuugno 2008, INDUCKS non segnalava l'apparizione del personaggio nella seconda storia che ho inserito, "Zio Paperone e il turbine magitecnico" (disegnata da Gatto), dove Roberta fornisce ad Amelia supporto psicologico e tecnologico.

Questa lacuna mi lascia qualche dubbio.

Non ho trovato elementi contro l a mia affermazione che Roberta compare per la prima volta nel 1971, ma vorrei sentire il parere di altri, appassionati e non. --Stefano B. (msg) 18:42, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiungo che anche nella pagina Forum del Papersera - ZP e le streghe in azione, su un forum di storie Disney, si afferma che quella è la prima apparizione di Roberta. --Stefano B. (msg) 19:46, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Spostamento voce[modifica wikitesto]

Perché Amelia (Disney) è stato spostato a "Amelia De Spell" ? Mi risulta che in italiano sia sempre stata chiamata Amelia e basta, senza il cognome originale. Io annullerei lo spostamento, ma vorrei sentire un altro parere! --KingFanelfanelia 13:49, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]


?!??!?!?!!??!?!?!? Amelia De Spell? No non ci siamo proprio. Ma per "spostamento" che intendi? Non si dice "rinominare"? Vabbuono rinomina se sai come si fa, io non so come si fa. Ciao Matteo/Topomaniaco Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Topomaniaco (discussioni · contributi).

Su Wikipedia spostare=rinominare, se vuoi sapere perché vedi Aiuto:Glossario, e Aiuto:Sposta. Non lo puoi fare perché devi essere registrato da più di quattro giorni. Ho ripristinato il vecchio titolo e chiesto la cancellazione del redirect "Amelia De Spell". Ah, ti segnalo il Progetto:Walt Disney se interessa. --KingFanelfanelia 09:50, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Storie americane con Maga Magò[modifica wikitesto]

Nelle relazioni del personaggio, distinguerei tra le storie originali di Carl Barks, quelle italiane (vecchie e recenti) e quelle americane - in particolare quelle in cui Amelia appare in sodalizio con Maga Magò e Civetto, disegnate da Jim Fletcher, e che sembrano muoversi in una continuity differente. --Stefano B. (msg) 18:40, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Amelia (Disney). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:12, 16 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:07, 27 gen 2021 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:25, 22 gen 2022 (CET)[rispondi]