Discussione:1408 (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

a me sembra che non esista neanche il 13esimo piano...ma che la stanza sia al 14esimo..

Nella scena in cui sono in ascensore si può notare che non esiste il pulsante del 13° piano, questo e dalle parole di Samuel L. Jackson si intuisce che la stanza si trova in un ipotetico 13° piano Bart 21:10, 28 nov 2007 (CET)[rispondi]

volevo chiedere a qualcuno alcune cose del film che sinceramente proprio non ho capito....perchè se il direttore jackson dice che nella stanza non funzionino apparecchi digitali il computer di Enslin funziona?Poi ho letto su un forum di una ragazza che dice:"...Soprattutto l'idea dei minuti contati è meravigliosa anche perchè si scoprirà un motivo nascosto..."quale sarebbe questo motivo?in generale è un buon film ma è difficile adattare sullo schermo un racconto di 20 pagine per farne un gran film....

Il PC funziona perchè la stanza ha deciso così, infatti poi gli combina un bello scherzetto col computer. D'altronde se la stanza può far apparire i fantasmi potrà ben far funzionare una connessione. --Abderedovic (msg) 15:47, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ho eliminato questo riferimento al numero 13 "Il film è uscito in america il 22 giugno 2007 (2+2+2+0+0+7= 13)" in quanto e' evidentemente troppo forzato (e il 6 di giugno non si somma?), ed infatti nella versione inglese della pagina non se ne fa cenno. SuperGabri (msg) 11:19, 19 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo con quanto scritto sopra, ci sono un paio di forzature nella sezione numerologia. Non mi risulta che i passi contati erano 6+7 ma 9+9, ma ho solo aggiunto "nella versione italiana" perchè già immagino strane rimozioni alle modifiche...

Effettivamente strane rimozioni le ho notate anche io


Chiedo a qualcuno se la scena del quadro che prende vita e inonda l'intera stanza, è un vano riferimento a un episodio del libro Il viaggio del veliero di Clive Staples Lewis, dove i tre protagonisti vengono portati nel mondo di Narnia. --Xander De Raffi (msg) 13:38, 29 agosto 2012 (CEST)

Verso la fine del film la voce al telefono non dice: "Noi siamo 5, noi siamo 8", ma dice: "5 parla il 5, 8 parla l'8". Andate su cineblog01 per vedere il film in versione integrale, andate al minuto 88 circa e vedrete che la frase riportata su wikipedia è sbagliata.