Discussione:Évian-les-Bains

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ampliamento annullato

[modifica wikitesto]

Ho scritto delle informazione da un depliant perché le avevo sottomano prima di buttarlo. Non credo che un'amministrazione comunale pubblchi date false sulla storia del suo comune. Una cosa è scrivere per attriare i turisti, ma la data di passaggio alla Prima Repubblica Francese dubito che rientri in questo fatto. Mica ho usato una pubblicazione del comune per fontare lo sviluppo turistico, quello sarebbe stato di parte. Per le cose storicizzate di scarso attrito l'autorevolezza istituzionale c'è.

Non posso ovviamente riportarla come fonte, posso solo riportare il materiale, ma siccome quei dati li avevo in mano ed erano tutt'altro che farlocchi li ho usati. Ho pensato che globalmente il lettore ne avrebbe tratto beneficio.--Alexmar983 (msg) 22:35, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Non puoi riportarla come fonte, appunto. Il resto sono chiacchiere, come se te l'avesse detto tuo cuggino --93.71.21.180 (msg) 23:17, 24 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Infatti non l'ho riportata come fonte. Ho solo inserito il materiale, visto che nei punti fondamentali rimane valido. Povro cuggino mio se non sa le lingue, non saprà che Evian era sabauda e che le terme sono nato prima del passaggio alla Francia... ti avverto che sono rimaste due righe non fontate in voce sulle conferenze, ricordati di togliere anche quelle no?--Alexmar983 (msg) 09:34, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ho ripristinato la sezione inserita da Alexmar983. Se una voce o una sezione è senza fonti si mette l'avviso F, non si tira via tutto, a meno che si tratti di informazioni dubbie o poco verosimili o troopo "calde" per rimanere senza fonte. Altrimenti il 90% di Wikipedia dovrebbe essere falciato. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:05, 22 ott 2014 (CEST)[rispondi]