Discografia di Domenico Modugno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Domenico Modugno.
Discografia di Domenico Modugno
Domenico Modugno all'Eurovision Song Contest in Hilversum nel 1958
Album in studio26
Album dal vivo4

Le canzoni di Domenico Modugno sono state spesso reincise, ad esempio in ogni passaggio a una nuova casa discografica, per poter usufruire di canzoni sulle quali non si potevano esercitare i diritti di riproduzione, e includerle quindi su singolo o album, o, a volte, per reinterpretare in italiano canzoni incise in origine in dialetto; a ciò si aggiunga che le case discografiche ripubblicavano spesso la stessa canzone successivamente, e capitava che un brano di successo l'anno dopo venisse riutilizzato come lato B di una nuova canzone. Nella sezione della discografia riguardante i singoli da 7" si segnala se si tratta di reincisioni o ripubblicazioni.

I primi album dell'artista furono pubblicati in formato 25 cm, cioè leggermente più piccoli dei normali LP da 12": vennero pubblicati con questo formato i primi due per la RCA, e i seguenti della Fonit, LP 200, LP 201, LP 260, LP 261 e LP 278.

I CD riportati nella lista sotto non sono quelli antologici ma solo quelli contenenti (almeno in parte) materiale inedito, sia in studio sia dal vivo.

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]

33 giri 25 cm

[modifica | modifica wikitesto]

33 giri 30 cm

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1991 L'amore e l'allegria (Carosello, CLN 25156)

Discografia fuori dall'Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Sono riportate le più diffuse tra le numerose produzioni discografiche di Modugno distribuite esclusivamente fuori dal suo paese d'origine.

Album
Singoli
EP

Gran Bretagna

[modifica | modifica wikitesto]
Album
Singoli
Album
EP
Singoli
Album
Singoli
EP
Album
Singoli
Album
Singoli
EP
Album
Singoli
EP
Album
Singoli
Album
Singoli
  • 1962 Recital di Domenico Modugno (Electred, EDE 0124). Si tratta di un disco dal vivo, non pubblicato in Italia, che mostra come gli arrangiamenti delle canzoni dal vivo fossero molto diverse dalle versioni realizzate in sala d'incisione.
Album
Singoli
Album
Singoli
Album
Singoli
Singoli
EP
Singoli

Domenico Modugno. Discografia completa, pubblicata in Raro! nº 20 del 1989

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica