Der alte Fritz - 2. Ausklang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Der alte Fritz - 2. Ausklang
Titolo originaleDer alte Fritz - 2. Ausklang
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1928
Durata2.980 metri (8 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico, biografico, storico
RegiaGerhard Lamprecht
SceneggiaturaHans Torius
ProduttoreGerhard Lamprecht
Casa di produzioneGerhard Lamprecht Filmproduktion GmbH
FotografiaKarl Hasselmann
ScenografiaOtto Moldenhauer
CostumiPeter A. Becker & Co.
TruccoCarl Eduard Schulz
Interpreti e personaggi

Der alte Fritz - 2. Ausklang è un film del 1928 diretto e prodotto da Gerhard Lamprecht. È la seconda parte di un dittico che comprende anche Der alte Fritz - 1. Friede: i due film propongono la biografia di Federico il Grande - soprannominato der alte Fritz (il vecchio Fritz) - e fanno parte di un genere di pellicole che, in Germania, vennero convenzionalmente chiamate Fridericus-Rex-Filme, tutte dedicate alla figura del re prussiano. Gran parte di questi film fu interpretata, per la sua grande somiglianza con Federico, dall'attore Otto Gebühr.

Il film fu prodotto da Gerhard Lamprecht con la sua compagnia, la Gerhard Lamprecht Filmproduktion GmbH. Venne girato nei National-Atelier di Berlin-Tempelhof[1].

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla National-Film, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 28 gennaio 1928 presentato in prima a Berlino all'Ufa-Palast am Zoo[2].

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema