Dendrogale melanura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tupaia a coda sottile del Borneo
Zona di diffusione della tupaia a coda sottile del Borneo (Dendrogale melanura)
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseEutheria
SuperordineEuarchontoglires
OrdineScandentia
FamigliaTupaiidae
GenereDendrogale
SpecieD. melanura
Nomenclatura binomiale
Dendrogale melanura
Thomas, 1892

La tupaia a coda sottile del Borneo (Dendrogale melanura) è una specie di tupaia diffusa nella parte malese del Borneo, dove predilige le aree ricoperte da foresta pluviale.

Se ne contano due sottospecie:

  • Dendrogale melanura baluensis (Lyon, 1913)
  • Dendrogale melanura melanura (Thomas, 1892)

Lunga una trentina di centimetri (almeno metà dei quali costituiti dalla lunga coda), ha un manto nerastro sul dorso e giallognolo sul ventre: una striscia giallastra è presente anche ai due lati del muso, dal naso alle orecchie, passando appena sotto gli occhi, che sono invece attraversati da un'altra fascia di colore nero. Sulle spalle e sul posteriore i peli presentano sfumature color rame.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi