Demetrio I Cantacuzeno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Demetrio I Cantacuzeno (in greco Δημήτριος Καντακουζηνός?; 1343 circa – 1384) era un governatore della Morea e nipote dell'imperatore Giovanni VI Cantacuzeno.[1] Demetrio era figlio di Matteo Cantacuzeno, governatore della Morea, e di Irene Paleologa. Demetrio ricevette il titolo di sebastokrator dall'imperatore Giovanni V Paleologo nel dicembre 1357 e si recò nel Peloponneso con il padre e il nonno nel 1361.[1]

Uno degli almeno due figli di Matteo Cantacuzeno, contese la successione al Despotato di Morea a Teodoro I Paleologo, figlio di Giovanni V, tra il 1380 e il 1384. L'unica informazione che abbiamo su questo evento è un riferimento criptico nell'orazione funebre dell'imperatore Manuele II Paleologo per il fratello Teodoro, che sottolinea l'insubordinazione del "figlio" di Matteo Cantacuzeno, che aveva usurpato il governo alla morte di Manuele Cantacuzeno nel 1380. L'opinione tradizionale è che questo figlio fosse Giovanni, non Demetrio; tuttavia, D.A. Zakythenos, storico del Despotato di Morea, era propenso a credere che il figlio fosse Demetrio.[1] Secondo il bizantinista Donald Nicol, "questo problema difficilmente può essere risolto in modo soddisfacente sulla base delle prove documentali disponibili".[2]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Michele Cantacuzeno, despota di Morea  
 
 
Giovanni VI Cantacuzeno, basileus dei Romei  
Teodora Paleologa Cantacuzena Angela  
 
 
Matteo Cantacuzeno, despota di Morea  
Andronico Asen Ivan Asen III, zar di Bulgaria  
 
Irene Paleologina  
Irene Asanina  
N. Tarchanaiotissa Michele Ducas Glabas Tarchaneiotes  
 
Maria Ducaina Comnena Palaiologina Branaina  
Demetrio I Cantacuzeno, despota di Morea  
Andronico II Paleologo, basileus dei Romei Michele VIII Paleologo, basileus dei Romei  
 
Teodora Ducas Vatatzina  
Demetrio Paleologo  
Violante di Monferrato Guglielmo VII,, marchese del Monferrato  
 
Beatrice di Castiglia  
Irene Paleologa  
 
 
 
Teodora Comnena  
 
 
 
 
  1. ^ a b c Nicol 1968, p. 158.
  2. ^ Nicol 1968, p. 159.
  • (EN) Donald MacGillivray Nicol, The Byzantine family of Kantakouzenos (Cantacuzenus) ca. 1100-1460, Vol. 11, Bumbarton Oaks Center for Byzantine Studies, 1968, OCLC 390843.
  • (EN) Donald MacGillivray Nicol, The last centuries of Byzantium, 1261-1453, 2ª ed., Cambridge University Press, 1993, ISBN 0-521-43384-3, OCLC 27187224.
Predecessore Despoti della Morea Successore
Matteo Cantacuzeno 1383 Teodoro I Paleologo