Dancing Co-Ed

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dancing Co-Ed
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1939
Durata84 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, sentimentale
RegiaS. Sylvan Simon
SoggettoAlbert Treynor
SceneggiaturaAlbert Mannheimer
ProduttoreEdgar Selwyn
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaAlfred Gilks
MontaggioW. Donn Hayes
MusicheDavid Snell, Edward Ward
ScenografiaCedric Gibbons (art director)
Edwin B. Willis (set decorator)
Interpreti e personaggi

Dancing Co-Ed è un film del 1939 diretto da S. Sylvan Simon.

È una commedia a sfondo romantico statunitense con Lana Turner e Richard Carlson. È basato sul racconto breve The Dancing Coed di Albert Treynor pubblicato sull'American Magazine nel settembre del 1938.

Il film, diretto da S. Sylvan Simon su una sceneggiatura di Albert Mannheimer con il soggetto di Albert Treynor, fu prodotto da Edgar Selwyn[1] per la Metro-Goldwyn-Mayer[2] e girato nei Metro-Goldwyn-Mayer Studios a Hollywood, Los Angeles, California,[3] 19 luglio 1939 all'agosto 1939.[4] Il film doveva originariamente essere interpretato da Eleanor Powell ma fu poi scelta Lana Turner.[5]

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 29 settembre 1939[6] al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]

Altre distribuzioni:[6]

La tagline è: " Blonde Bonfire LANA TURNER and ARTIE SHAW, the Swing King, bring romance in youth-time!".[7]

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2013.
  4. ^ (EN) IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2013.
  5. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 24 maggio 2013.
  6. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2013.
  7. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema