Cristiano I di Oldenburg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cristiano I
Conte di Oldenburg
Stemma
Stemma
In carica1148 –
1167
PredecessoreEnrico I
SuccessoreMaurizio I
Nascita1123
Morte1167
DinastiaCasato degli Oldenburg
PadreElimar II
MadreEilika di Werl-Rietberg
ConsorteCunegonda di Versfleth
FigliMaurizio I di Oldenburg
Cristiano di Oldenburg
? (Davide) Oldenburg
ReligioneCattolicesimo

Cristiano I, detto "il Litigioso" (11231167), fu conte di Oldenburg dal 1148 al 1167.

Cristiano fu vassallo di Enrico XII di Baviera fino al 1166, anno in cui gli si oppose. Partecipò tra il 1154 e il 1155 alla prima campagna italiana di Federico Barbarossa, nel 1164 alla guerra contro il Meclemburgo e alla battaglia di Östringsfelde nel 1153 contro i Frisoni.

Cristiano si sposò con Cunegonda di Versfleth, da cui ebbe tre figli:

Morì intorno al 1167 durante l'assedio perpetrato da Enrico il Leone a Oldenburgo assieme al fratello Enrico I, motivo per il quale la Sassonia riuscì a mantenere un parziale controllo sulla regione fino al 1180, anno in cui Enrico XII di Baviera fu bandito per aver favorito la disfatta tedesca in Italia e sottratto dei suoi incarichi[2].

  1. ^ lb-oldenburg.de, https://www.lb-oldenburg.de/pdf/biohandb/cd.pdf.
  2. ^ Brandenburg: Askanische-Markgrafen in Preussen (PDF), su geschichte-online.info., Gotthard Matysik
Predecessore Conte di Oldenburg Successore
Enrico I 1148 - 1167 Maurizio I
Controllo di autoritàVIAF (EN90981767 · CERL cnp01179160 · GND (DE138723508