Corbin Strong

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Corbin Strong
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza173 cm
Peso63
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
SquadraIsrael
Carriera
Squadre di club
2019St George Continental Cycling Team
2020-2021SEG Racing Acad.
2022-Israel
Nazionale
2019-Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda(pista)
2023-Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda(strada)
Palmarès
 Mondiali su pista
BronzoMontichiari 2017Ins. sq. Jun.
OroAigle 2018Ins. sq. Jun.
ArgentoBerlino 2020Ins. a sq.
OroBerlino 2020C. punti
ArgentoSt-Quentin-en-Yv. 2022C. elimin.
 Giochi del Commonwealth
OroBirmingham 2022Scratch
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2024

Corbin Strong (Invercargill, 30 aprile 2000) è un ciclista su strada e pistard neozelandese che corre per il team Israel-Premier Tech. Nel 2020 è stato campione del mondo nella corsa a punti su pista.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Strada[modifica | modifica wikitesto]

  • 2020 (SEG Racing Academy, una vittoria)
2ª tappa Tour of Southland (Riverton > Lago Te Anau)
4ª tappa Tour of Southland (Invercargill > Bluff)
  • 2021 (SEG Racing Academy, una vittoria)
Classifica generale New Zealand Cycle Classic
  • 2022 (Israel-Premier Tech, una vittoria)
1ª tappa Tour of Britain (Aberdeen > Glenshee Ski Centre)
  • 2023 (Israel-Premier Tech, una vittoria)
1ª tappa Giro del Lussemburgo (Lussemburgo > Kirchberg)

Altri successi[modifica | modifica wikitesto]

  • 2019 (St George Continental Cycling Team)
Classifica giovani Tour de Kumano
Classifica giovani Tour de Korea
Classifica a punti Banyuwangi Tour de Ijen
  • 2020 (SEG Racing Academy)
Classifica giovani New Zealand Cycle Classic
  • 2021 (SEG Racing Academy)
1ª tappa New Zealand Cycle Classic (Masterton, cronosquadre)
Classifica giovani New Zealand Cycle Classic

Pista[modifica | modifica wikitesto]

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Grandi giri[modifica | modifica wikitesto]

2023: 90ª

Classiche monumento[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]