Coordinate: 57°37′38″N 34°31′33″E

Cna (tributario del lago Mstino)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cna
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Tver'
Lunghezza160 km[1]
Portata media37 m³/s[2]
Bacino idrografico4 140 km²[1]
Altitudine foce154 m s.l.m.
NasceRialto del Valdaj
57°11′50″N 33°57′00″E
SfociaLago Mstino
57°37′38″N 34°31′33″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Lo Cna (in russo Цна?) è un fiume della Russia europea nord-occidentale tributario del lago Mstino. Scorre nell'oblast' di Tver'. Appartiene al bacino del Mar Baltico.

Il fiume ha origine dalle paludi sul pendio dell'altopiano Cnin (uno sperone del Rialto del Valdaj) 3 km a sud del villaggio di Konakovo.[2] Ha una lunghezza di 160 km; l'area del suo bacino è di 4 140 km².[1] Scorre prevalentemente in direzione nord-orientale.

La maggior parte dell'area del bacino è ricoperta da boschi misti dominati da conifere. Nelle zone prative la superficie della pianura alluvionale è pianeggiante. Nel corso inferiore del fiume si trova il bacino idrico di Vyšnevolock (Вышневолоцкое водохранилище), che riceve il flusso di tre affluenti: Rvjanka, Čeremnica e Šlina. Il tratto del fiume tra lo sbocco dell'invaso e la foce (lungo circa 7 km) è quasi interamente situato all'interno della città di Vyšnij Voločëk, il più grande insediamento nel bacino del Cna.[2]

Lo Cna è un elemento importante del sistema idrico di Vyšnevolock, fin dall'antichità il corso inferiore del fiume faceva parte del corso d'acqua dal Volga al lago Il'men' e Velikij Novgorod, e successivamente a San Pietroburgo.[2]

  1. ^ a b c (RU) Река Цна, su textual.ru. URL consultato il 13 agosto 2023.
  2. ^ a b c d (RU) Е.С. Повалишникова, Цна, su water-rf.ru. URL consultato il 13 agosto 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mappa (RU) O-36 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 12 agosto 2023.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia