Coordinate: 43°51′08.44″N 11°23′41.76″E

Chiesa di Santa Brigida (Pontassieve)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Santa Brigida
Esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàSanta Brigida (Pontassieve)
Coordinate43°51′08.44″N 11°23′41.76″E
Religionecattolica
Diocesi Fiesole
ConsacrazioneX secolo (?)
Stile architettonicoRomanico-Barocco- Neoromanico

La chiesa di Santa Brigida (di Irlanda) si trova nell'omonima frazione del comune di Pontassieve.

Eretta, secondo la tradizione, sulla grotta in cui santa Brigida d'Irlanda (da non confondere con santa Brigida di Svezia, maggiormente conosciuta soprattutto per le Rivelazioni e per le Orazioni che le sarebbero state dettate da Gesù) si ritirò in eremitaggio verso il secolo IX.

La chiesa fu rimaneggiata nel XVI secolo e ingrandita verso la facciata a partire dal 1686. Un nuovo ampliamento in stile neoromanico si ebbe, nella parte absidale, nel 1938.

Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1953, è stata ripristinata e restaurata sotto al guida dell'architetto Guido Morozzi.

L'edificio presenta una semplice facciata a due spioventi con unico portale sormontato da finestra.

Esterno della grotta

L'impianto è ad un'unica navata conclusa da coro rettangolare e abside semicircolare. All'interno si conservano una tavola trecentesca raffigurante la Madonna in trono col Bambino e due angeli, del Maestro di San Martino alla Palma, un ciborio datato 1483 e un pulpito in pietra serena del XVI secolo. L'arcone ogivale del XIII secolo è decorato con bassorilievi dalla incerta datazione.

Grotta di Santa Brigida

[modifica | modifica wikitesto]

La grotta della santa è raggiungibile per una scalinata ornata di sculture realizzate da Pietro Montini, singolare figura di sacrestano, vissuto nel XIX secolo.

  • Touring Club Italiano, Firenze, Milano, Touring Club Italiano, 2001, ISBN 88-365-1932-6.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN245882827