Coordinate: 45°25′27.31″N 9°03′47.75″E

Chiesa di San Lorenzo (Trezzano sul Naviglio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Lorenzo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàTrezzano sul Naviglio
Coordinate45°25′27.31″N 9°03′47.75″E
Religionecattolica di rito ambrosiano
TitolareSan Lorenzo
OrdineRogazionisti del Cuore di Gesù
Arcidiocesi Milano
ArchitettoFranco Negri
Stile architettonicomoderno
Sito webwww.parrocchiasanlorenzo.net/

La chiesa di San Lorenzo è una chiesa parrocchiale sita a Trezzano sul Naviglio, nell'arcidiocesi di Milano.

Per servire le necessità spirituali del nuovo quartiere Zingone, nel 1963 venne istituita la nuova parrocchia di San Lorenzo, scorporandone il territorio dalla parrocchia di Sant'Ambrogio.[1]

La costruzione della chiesa, progettata dall'architetto Franco Negri, ebbe inizio nello stesso anno e si concluse l'anno successivo.[2]

Si tratta di una delle chiese erette nell'ambito del programma «Ventidue chiese per ventidue concili», ideato nel 1961 dall'arcivescovo Montini per celebrare il Concilio Vaticano II.[2]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa, preceduta da un sagrato sopraelevato rispetto alla strada, sorge tra alti edifici di abitazione.[3] Ha forma rettangolare, quasi quadrata, di 25 m di lunghezza e 21 m di larghezza, con la facciata rivolta a sud-ovest e il presbiterio a nord-est.[4]

Elemento caratterizzante dell'edificio è la copertura a due falde asimmetriche, in calcestruzzo armato, alta fino a 10 m; le due pareti frontale e di fondo sono interamente vetrate. A sinistra della chiesa sorge il campanile, formato da quattro pilastri che sostengono una scala elicoidale.[2][3]

L'interno ha capienza di 500 persone; nel seminterrato sono ospitati gli ambienti parrocchiali.[2][4]

  1. ^ Parrocchia di San Lorenzo martire 1963 - [1989], su lombardiabeniculturali.it.
  2. ^ a b c d Perucchetti (1994), p. 177.
  3. ^ a b Gnech (1969), p. 15.
  4. ^ a b Gnech (1969), p. 16.
  • Cleto Gnech (a cura di), Ventidue chiese per ventidue concili, Milano, Comitato per le nuove chiese, 1969, pp. 115-119, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\SBL\0427608.
  • Carmela Perucchetti, S. Lorenzo, in Cecilia De Carli (a cura di), Le nuove chiese della Diocesi di Milano, 1945-1993, Milano, Vita e Pensiero, 1994, p. 177, ISBN 88-343-3666-6.

Ulteriori approfondimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nuove chiese a Milano, in Nuove Chiese, n. 2, luglio-agosto 1968, p. 36.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]