Catch the Wind

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Catch the Wind
singolo discografico
ArtistaDonovan
Pubblicazione12 marzo 1965
Durata2:21
Album di provenienzaWhat's Bin Did and What's Bin Hid
GenereFolk
EtichettaPye 7N15801 (UK)
Hickory 45-1309 (US)
ProduttoreTerry Kennedy, Peter Eden, Geoff Stephens
Registrazionemarzo 1965
Noten. 23 Bandiera degli Stati Uniti
n. 4 Bandiera del Regno Unito
Donovan - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1965)

Catch the Wind è un brano musicale scritto dal cantautore scozzese Donovan. Fu pubblicato come singolo in Gran Bretagna il 12 marzo 1965 dalla Pye Records (Pye 7N 15801), e qualche mese dopo negli Stati Uniti dalla Hickory Records (Hickory 45-1309). La B-side del 45 giri era Why Do You Treat Me Like You Do? in entrambe le nazioni.

Catch the Wind fu il singolo di debutto di Donovan. Raggiunse la posizione numero 4 nel Regno Unito e la numero 23 negli Stati Uniti (nella Billboard Hot 100).[1] La versione del singolo ha la voce di Donovan trattata con l'effetto eco e una sezione d'archi. Il brano venne ri-registrato per il primo album di Donovan, What's Bin Did and What's Bin Hid, senza eco ed archi e con l'aggiunta di un assolo di armonica a bocca.

Quando la Epic Records compilò la lista dei brani da inserire nella raccolta Donovan's Greatest Hits nel 1968, l'etichetta si accorse di non possedere i diritti di pubblicazione delle versioni originali di Catch the Wind e del successivo singolo di Donovan, Colours. Quindi, Donovan reincise entrambe le canzoni per l'album, con l'accompagnamento di Big Jim Sullivan alla chitarra e Mickie Most come produttore discografico.

  1. ^ Daffyd Rees & Luke Crampton, Rock Stars Encyclopedia (New York: DK Publishing, Inc., 1999), 309.
  2. ^ We Five, "Catch the Wind" single release Retrieved July 12, 2014
  3. ^ Recording: Catch the Wind - Buck Owens, su secondhandsongs.com, Second Hand Songs. URL consultato il 5 gennaio 2012.
  4. ^ Catch the Wind / Hurdy Gurdy Man - Eartha Kitt, su Earthakittfanclub.com. URL consultato il 5 gennaio 2012.
  5. ^ "The Susanna Hoffs Discography", su Web.archive.org. URL consultato il 2 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2001).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica