Carlotta (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carlotta è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4][5].

  • Maschili: Carlotto[1]

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Carlo.

Analogamente a Carolina, Carlotta è diminutivo di Carla, e quindi una forma femminile del nome Carlo[2][3]. Secondo alcune fonti, il nome italiano sarebbe un adattamento del francese Charlotte[1] (femminile di Charlot, a sua volta diminutivo di Charles, cioè appunto Carlo)[4][7]; secondo altre, invece, l'origine sarebbe invece italiana, e sarebbe stato il francese Charlotte a nascere da un adattamento del nome di Carlotta di Savoia, andata in moglie a Luigi XI di Francia[5].

Dalla Francia, il nome raggiunse sia la Spagna[6] sia l'Inghilterra, quest'ultima nel XVII secolo, forse grazie anche a James Stanley, VII conte di Derby, che sposò la nobildonna francese Charlotte de La Trémoille[5]; la sua vera e propria diffusione cominciò però nel secolo seguente, quando re Giorgio III impalmò la principessa tedesca Carlotta di Meclemburgo-Strelitz[5]. In Ungheria, Carlotta viene spesso "tradotto" usando il nome locale Sarolta, che ha però origine differente.

Con questo nome si ricorda una sola beata, Charlotte Lucas, una dei Martiri di Angers, commemorata il 18 gennaio singolarmente o il 2 gennaio insieme con gli altri[8]; l'onomastico si può festeggiare in sua memoria oppure in memoria di altri santi e sante di nome Carlo, Carla o Carolina.

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Carlotta.
Carlotta del Belgio

Variante Charlotte

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Charlotte.
Charlotte Brontë
Lotte Neumann

Variante Lotte

[modifica | modifica wikitesto]

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d La Stella T., p. 79.
  2. ^ a b c Accademia della Crusca, pp. 613, 614.
  3. ^ a b Galgani, p. 192.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u (EN) Charlotte, su Behind the Name. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  5. ^ a b c d e f g h i Sheard, p. 132.
  6. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 69.
  7. ^ a b c d (EN) Charlotte, su Online Etymology Dictionary. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  8. ^ (EN) Blessed Charlotte Lucas, su CatholicSaints.info. URL consultato l'8 gennaio 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi